
- Home →
- Altri enti →
- Sezione Avvisi →
- Gazzetta Ufficiale n. 28 del 06-04-2018 →
- Atto numero 18E03137 del 06-04-2018
CONSORZIO SOCIO-ASSISTENZIALE DEL CUNEESE Avviamento a selezione per l'assunzione di un lavoratore appartenente alle categorie protette, di cui all'articolo 18, della legge 12 marzo 1999, n. 68, nel profilo professionale di operatore socio sanitario, categoria B1, a tempo indeterminato e pieno trentasei ore settimanali. (18E03137)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 28 del 06-04-2018
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Avviso
Il Consorzio socio-assistenziale del Cuneese, in ottemperanza al
prospetto informativo disabili dal quale si desume la scopertura
di nr. 1 categoria protetta nei ruoli del Consorzio, ha richiesto al
Centro per l'impiego di Cuneo l'avviamento a selezione, secondo i
principi (in quanto applicabili) dell'articolo 16 della legge 28
febbraio 1987 nr. 56 e s.m.i. "Norme sull'organizzazione del mercato
del lavoro", per l'assunzione di un lavoratore appartenente alle
categorie protette dell'articolo 18 legge 12 marzo 1999 nr. 68 e
s.m.i., da inquadrare nel profilo professionale "operatore socio
sanitario" - categoria B1 - con contratto di lavoro subordinato a
tempo indeterminato e pieno (trentasei ore settimanali).
Il lavoratore che si cerca dovra' svolgere le mansioni di
operatore socio sanitario ai sensi della declaratoria della categoria
professionale di appartenenza "B" allegata al NOP-CCNL 31 marzo 1999
e dovra' essere in possesso dell'attestato professionale o, comunque,
della qualifica di operatore socio sanitario necessario all'esercizio
della professione ex Deliberazione Giunta Regione Piemonte 25/03/2002
nr. 46-5662 e Deliberazione Giunta Regione Piemonte 17/06/2013 nr.
10-5950 (o in base ad altra legislazione regionale, se la qualifica
e' stata conseguita in altra Regione italiana). Per i soggetti di cui
all'art. 7 comma 1 della L.97/2013 e per gli stranieri equiparati ai
cittadini italiani, la qualifica deve essere riconosciuta (nel caso
di conseguimento non in Italia) secondo le modalita' di legge.
Si precisa che il possesso dell'attestato professionale o,
comunque, della qualifica di operatore socio sanitario e' richiesto,
oltre che dalle declaratorie di cui all'Allegato "A" del NOP-CCNL
31.03.1999, dall'elenco dei profili professionali individuati dal
Consorzio socio-assistenziale del Cuneese in relazione al proprio
modello organizzativo ai sensi dell'art. 3, comma 6, del CCNL 31
marzo 1999.
Nessuna domanda di partecipazione deve essere inoltrata
direttamente al Consorzio socio-assistenziale del Cuneese dai
soggetti eventualmente interessati, in quanto l'avviamento a
selezione avverra' per il tramite del predetto Centro per l'impiego,
con apposito avviso successivo alla presente pubblicazione.