AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di assistente tecnico-informatico, categoria C, a tempo indeterminato, da assegnare alla S.O.C. Osservatorio meteorologico regionale e gestione rischi naturali. (20E08176)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 60 del 04-08-2020

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di assistente tecnico-informatico, categoria C, a tempo indeterminato, da assegnare alla S.O.C. Osservatorio meteorologico regionale e gestione rischi naturali. (20E08176)
  • Categoria: Altri enti
  • Ente: AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA
  • Data: 04-08-2020
  • Scadenza: 03-09-2020
A  seguito  del  decreto  del  direttore  generale   dell'Agenzia
regionale per la protezione dell'ambiente del  Friuli-Venezia  Giulia
n. 42 del 30 giugno 2020, e' bandito un concorso pubblico, per esami,
per  l'assunzione,   a   tempo   indeterminato   di   un   assistente
tecnico-informatico,  categoria   C,   da   assegnare   alla   S.O.C.
"Osservatorio  meteorologico  regionale  (OSMER)  e  gestione  rischi
naturali". 
    Il testo integrale del bando nonche'  lo  schema  esemplificativo
della domanda di partecipazione sono pubblicati sul BUR n. 29 del  15
luglio  2020  nonche'  scaricabili  direttamente  dal  sito  internet
dell'Agenzia al seguente indirizzo: www.arpa.fvg.it 
    Le  domande  dovranno  pervenire  entro  il   trentesimo   giorno
successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4ª  Serie
speciale "Concorsi ed esami". Qualora detto giorno  sia  festivo,  il
termine e' prorogato al primo giorno successivo non festivo. 
    A tal fine la domanda, redatta in carta semplice,  corredata  dei
documenti richiesti dal bando e  indirizzata  al  direttore  generale
dell'Agenzia  regionale   per   la   protezione   dell'ambiente   del
Friuli-Venezia Giulia, con sede a Palmanova in  via  Cairoli  n.  14,
potra' essere presentata all'ufficio protocollo generale dell'Agenzia
in via Cairoli, 14 a Palmanova (UD) (dal lunedi'  al  venerdi'  dalle
ore 8,30 alle 12,30) ovvero spedita tramite raccomandata  con  avviso
di ricevimento, ovvero inviata mediante posta elettronica certificata
(PEC) esclusivamente al seguente indirizzo: arpa@certregione.fvg.it 
    Per  ulteriori  informazioni  e  chiarimenti,   gli   interessati
potranno rivolgersi alla  S.O.C.  affari  generali  e  risorse  umane
dell'Agenzia, telefono 04321918051-56, dal lunedi' al venerdi'  dalle
ore 9,00 alle 13,00; potranno altresi' inviare un messaggio di  posta
elettronica all'indirizzo risorse.umane@arpa.fvg.it 
    L'Agenzia si riserva la facolta'  di  sospendere  o  revocare  il
bando, di prorogare o di  riaprire  i  termini  di  scadenza  per  la
presentazione delle domande,  di  non  procedere  all'assunzione  dei
vincitori ovvero di differirla in ragione  di  esigenze  di  pubblico
interesse, senza che in capo ai concorrenti insorga alcuna pretesa  o
diritto.

Torna su