MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Concorso pubblico, per esami, a 10 posti nella qualifica di vice direttore del ruolo dei direttivi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (14E03884)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 66 del 26-08-2014

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Allegati
  • Titolo: Concorso pubblico, per esami, a 10 posti nella qualifica di vice direttore del ruolo dei direttivi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (14E03884)
  • Categoria: Amministrazioni centrali
  • Ente: MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE
  • Data: 26-08-2014
  • Scadenza: 25-09-2014

Art. 1 Posti a concorso

			IL CAPO DIPARTIMENTO 
  dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile 
 
    Visto il decreto legislativo 13  ottobre  2005,  n.  217  recante
"Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco a
norma dell'art. 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252"; 
    Visto il decreto legislativo 8 marzo  2006,  n.  139  recante  il
"Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni  ed  ai  compiti
del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'art. 11  della
legge 29 luglio 2003, n. 229"; 
    Visto il decreto del Ministro dell'Interno 11 marzo 2008,  n.  78
recante il "Regolamento concernente i requisiti di idoneita'  fisica,
psichica e attitudinale per l'ammissione  ai  concorsi  pubblici  per
l'accesso ai ruoli del personale del Corpo nazionale dei  vigili  del
fuoco. Articoli 5, 22, 41, 53, 62, 88, 98, 109, 119 e 126 del decreto
legislativo 13 ottobre 2005, n. 217"; 
    Visto il decreto del Ministro dell'Interno 16 aprile 2012, n. 80,
regolamento  recante  "Modalita'  di  accesso   attraverso   concorso
pubblico alla qualifica iniziale del ruolo dei  direttivi  del  Corpo
nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi  dell'art.  41  del  decreto
legislativo 13 ottobre 2005, n. 217"; 
    Visto l'art. 1, commi 2  lettera  c),  3  e  4  del  decreto  del
Ministro  dell'Interno  8  ottobre  2012,  n.  197   concernente   il
"Regolamento recante norme per l'individuazione dei  limiti  di  eta'
per l'ammissione  ai  concorsi  pubblici  di  accesso  ai  ruoli  del
personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Articoli  5,  22,
41, 53, 62, 88, 98, 109, 119 e 126 del decreto legislativo 13 ottobre
2005, n. 217"; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3 recante  il  "Testo  unico  delle  disposizioni  concernenti  lo
statuto  degli  impiegati  civili  dello  Stato"   ed   il   relativo
regolamento di esecuzione, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 3 maggio  1957,  n.  686  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni   pubbliche"   e    successive    modificazioni    ed
integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487 concernente il "Regolamento recante  norme  sull'accesso  agli
impieghi  nelle  pubbliche  amministrazioni   e   le   modalita'   di
svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre  forme  di
assunzione nei  pubblici  impieghi"  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni; 
    Visto l'art. 8 del decreto legge 9 febbraio 2012 n. 5, convertito
nella legge 4 aprile 2012 n. 35, in tema di  semplificazione  per  la
partecipazione a concorsi e prove selettive; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n.  174  concernente  il  "Regolamento  recante  norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea  ai
posti  di  lavoro  presso  le  amministrazioni   pubbliche"   e,   in
particolare l'art. 1, comma 1, lettera d), ai  sensi  del  quale  non
puo'  prescindersi  dal  possesso  della  cittadinanza  italiana  per
l'accesso nei ruoli civili e militari del Ministero dell'Interno; 
    Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341 recante la "Riforma degli
ordinamenti didattici universitari"; 
    Visto il decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e
della  Ricerca,  di  concerto  con  il  Ministro  per   la   Pubblica
Amministrazione e l'Innovazione, 9 luglio 2009 recante "Equiparazioni
tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento,  lauree  specialistiche
(LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM)  ex  decreto  n.
270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi"; 
    Visto l'art. 13 del decreto legislativo  5  aprile  2002,  n.  77
recante "Disciplina del Servizio civile nazionale a norma dell'art. 2
della legge 6 marzo 2001, n. 64"; 
    Visto l'art. 1005 del decreto legislativo 15 marzo  2010,  n.  66
recante "Codice dell'ordinamento militare"; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n.  241  recante  "Nuove  norme  in
materia di procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai
documenti amministrativi" e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile  2006,
n. 184 concernente il "Regolamento recante disciplina in  materia  di
accesso ai documenti amministrativi"; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000, n. 445 recante il "Testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari  in  materia  di   documentazione   amministrativa"   e
successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n.  196  recante  il
"Codice in materia di protezione dei  dati  personali"  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 7  marzo  2005,  n.  82  recante  il
"Codice dell'amministrazione digitale" e successive modificazioni  ed
integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n.  198  recante  il
"Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'art. 6
della legge 28 novembre 2005, n. 246"; 
    Visto il decreto legislativo  25  gennaio  2010,  n.  5,  recante
"Attuazione della direttiva 2006/54/CE relativa  al  principio  delle
pari opportunita' e della parita' di trattamento fra uomini  e  donne
in materia di occupazione e impiego"; 
    Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190 recante "Disposizioni  per
la prevenzione e la repressione della corruzione  e  dell'illegalita'
nella pubblica amministrazione"; 
    Visto il decreto legislativo 14 marzo  2013,  n.  33  recante  il
"Riordino della disciplina riguardante gli obblighi  di  pubblicita',
trasparenza e diffusione di informazioni  da  parte  delle  pubbliche
amministrazioni" e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  23
settembre 2013, con il quale il Ministero dell'Interno - Dipartimento
dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa  civile  -
e' stato autorizzato ad avviare la procedura concorsuale pubblica per
il reclutamento di 10 unita' nella qualifica di  vice  direttore  del
ruolo dei direttivi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco; 
    Considerato che l'imprevedibilita' del numero  delle  istanze  di
partecipazione al  concorso  rende  necessario  stabilire  il  diario
dell'eventuale prova preselettiva  e  delle  prove  d'esame  mediante
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª  Serie
Speciale Concorsi ed Esami, nonche' sul  sito  del  Dipartimento  dei
vigili del  fuoco,  del  soccorso  pubblico  e  della  difesa  civile
http://www.vigilfuoco.it; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Posti a concorso 
 
 
    E' indetto un concorso pubblico, per  esami,  a  10  posti  nella
qualifica di  vice  direttore  del  ruolo  dei  direttivi  del  Corpo
nazionale dei vigili del fuoco. 
    Ai sensi dell'art.  41,  comma  4,  del  decreto  legislativo  13
ottobre 2005, n. 217, il venti per cento dei posti  e'  riservato  al
personale dei ruoli tecnico-operativi del Corpo nazionale dei  vigili
del  fuoco  in  possesso  della  laurea  magistrale  e   dei   titoli
abilitativi prescritti, dei requisiti attitudinali richiesti  e  che,
alla data di scadenza del termine utile stabilito nel presente  bando
per la presentazione della domanda di partecipazione, abbia  prestato
tre anni di effettivo  servizio  nel  ruolo  degli  ispettori  e  dei
sostituti direttori antincendi, oltre al  periodo  di  frequenza  del
corso di formazione di cui agli articoli 23 e 25 del  citato  decreto
legislativo 217/2005, o abbia maturato un'anzianita' di  servizio  di
almeno sette anni  se  appartenente  ad  una  qualifica  inferiore  a
ispettore  antincendi.  E'  ammesso  a  fruire  di  tale  riserva  il
personale che, nel  triennio  precedente  la  data  di  scadenza  del
termine  utile  stabilito  per  la  presentazione  della  domanda  di
partecipazione, non abbia riportato una  sanzione  disciplinare  piu'
grave della sanzione pecuniaria. 
    Ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 5 aprile  2002,  n.
77, il dieci per cento dei posti e' riservato a  coloro  che  abbiano
svolto per almeno dodici mesi, alla  data  di  scadenza  del  termine
utile stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione,
il servizio civile nelle attivita' istituzionali del Corpo  nazionale
dei vigili del fuoco. 
    Ai sensi dell'art. 1005 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n.
66, il due per cento dei posti  e'  riservato  agli  ufficiali  delle
forze armate che abbiano  terminato  senza  demerito,  alla  data  di
scadenza del termine  utile  stabilito  per  la  presentazione  della
domanda di partecipazione, la ferma biennale. 
    I posti riservati, non coperti per mancanza  di  vincitori,  sono
conferiti, secondo l'ordine della graduatoria, agli  altri  candidati
idonei. 
    Coloro che intendano avvalersi  di  una  delle  suddette  riserve
devono dichiararlo nella domanda di partecipazione al concorso.

Art. 2 Requisiti di ammissione

				Art. 2 
 
 
                       Requisiti di ammissione 
 
 
    Per l'ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti: 
      a) cittadinanza italiana; 
      b) godimento dei diritti politici; 
      c) eta' non superiore agli anni 35. 
    Non e' soggetta ai limiti massimi di eta', ai sensi  dell'art.  1
comma 3 del decreto del Ministro dell'Interno 8 ottobre 2012, n. 197,
la partecipazione al concorso del personale del Corpo  nazionale  dei
vigili del fuoco destinatario delle riserve del venti per  cento  dei
posti di cui all'art. 41, comma 4, del decreto legislativo 13 ottobre
2005, n. 217. 
    Il limite di eta' e' fissato, invece,  in  trentasette  anni,  ai
sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto del Ministro  dell'Interno  8
ottobre 2012, n. 197, per la partecipazione al concorso del personale
del Corpo nazionale  dei  vigili  del  fuoco  appartenente  ai  ruoli
tecnici, amministrativo-contabili e tecnico-informatici; 
      d) idoneita'  fisica,  psichica  e  attitudinale  al  servizio,
secondo  i  requisiti  stabiliti  con  il  regolamento  del  Ministro
dell'Interno 11 marzo 2008, n. 78; 
      e)  possesso  della   laurea   magistrale   in   ingegneria   o
architettura,   giusta   decreto   del   Ministro    dell'Istruzione,
dell'Universita' e della Ricerca, di concerto con il Ministro per  la
Pubblica Amministrazione e l'Innovazione del 9 luglio 2009. I  titoli
di studio conseguiti all'estero  presso  universita'  e  istituti  di
istruzione  universitaria  sono  considerati  validi  se  sono  stati
dichiarati equivalenti a titoli universitari italiani e  riconosciuti
ai sensi della vigente normativa in materia. Sara' cura del candidato
specificare  nella  domanda  di  partecipazione   gli   estremi   del
provvedimento di equiparazione o equivalenza ovvero  della  richiesta
di equiparazione  o  equivalenza  del  titolo  di  studio  conseguito
all'estero e l'ente che ha effettuato il riconoscimento; 
      f) possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione; 
      g) possesso delle qualita' morali e di condotta di cui all'art.
35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. 
    Non sono ammessi al concorso coloro che siano stati espulsi dalle
forze armate e dai  corpi  militarmente  organizzati  o  che  abbiano
riportato una condanna a pena detentiva per reati non colposi  ovvero
siano stati sottoposti a misura di  prevenzione  nonche'  coloro  che
siano stati destituiti da pubblici uffici o  dispensati  dall'impiego
presso una pubblica  amministrazione  per  persistente  insufficiente
rendimento ovvero siano  stati  dichiarati  decaduti  da  un  impiego
statale ai sensi dell'art. 127, comma 1, lettera d), del decreto  del
Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3. 
    I requisiti di ammissione devono essere posseduti  alla  data  di
scadenza  del  termine  stabilito   nel   presente   bando   per   la
presentazione delle domande di partecipazione. 
    Il requisito dell'idoneita'  psico-fisica  ed  attitudinale  deve
sussistere al momento degli accertamenti effettuati dalla Commissione
medica e permanere fino alla data di immissione in ruolo.

Art. 3 Esclusione dal concorso

				Art. 3 
 
 
                       Esclusione dal concorso 
 
 
    Nelle more della verifica del possesso dei requisiti,  tutti  gli
aspiranti sono ammessi con riserva alle prove concorsuali. 
    L'Amministrazione puo' disporre in  ogni  momento,  con  motivato
provvedimento, l'esclusione dal concorso per  difetto  dei  requisiti
prescritti, nonche' per la mancata osservanza dei  termini  perentori
stabiliti nel presente bando.

Art. 4 Domanda di partecipazione

				Art. 4 
 
 
                      Domanda di partecipazione 
 
 
    La domanda di partecipazione al concorso  deve  essere  compilata
utilizzando  la  procedura  informatica  disponibile  sul  sito   del
Dipartimento dei vigili del fuoco,  del  soccorso  pubblico  e  della
difesa civile all'indirizzo https://concorsi.vigilfuoco.it,  seguendo
le istruzioni ivi specificate. 
    La procedura di compilazione ed invio on line della domanda  deve
essere effettuata entro il termine perentorio di  trenta  giorni  che
decorre dal giorno successivo a quello di pubblicazione del  presente
bando nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana -  4ª  Serie
Speciale Concorsi ed Esami. 
    Qualora l'ultimo giorno per  la  presentazione  telematica  della
domanda coincida con un giorno festivo, il termine  e'  prorogato  al
giorno successivo non festivo. 
    La data di presentazione on line della domanda di  partecipazione
al concorso e' certificata dal  sistema  informatico  che,  alle  ore
24.00 del termine utile, non  permettera'  piu'  l'invio  del  modulo
elettronico. 
    Non sono ammesse altre forme  di  produzione  o  di  invio  delle
domande di partecipazione al concorso. 
    In  caso  di  avaria  temporanea  del  sistema   informatico   di
acquisizione  delle  domande,   l'Amministrazione   si   riserva   di
posticipare il termine per il solo invio on line delle stesse,  fermo
restando il termine di scadenza previsto nel presente  bando  per  il
possesso dei requisiti  e  dei  titoli.  Dell'avvenuto  ripristino  e
dell'eventuale proroga verra' data notizia con avviso  sul  sito  del
Dipartimento dei vigili del fuoco,  del  soccorso  pubblico  e  della
difesa   civile   http://www.vigilfuoco.it   nonche'    all'indirizzo
https://concorsi.vigilfuoco.it 
    Dopo aver effettuato la registrazione ed  aver  inserito  i  dati
richiesti, il candidato deve effettuare la stampa della  domanda  che
sara' sottoscritta e consegnata il giorno stabilito  per  l'eventuale
prova preselettiva oppure per la prima prova scritta. 
    Ai sensi dell'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica
28 dicembre 2000 , n. 445 e successive modificazioni ed  integrazioni,
i candidati dichiarano nella domanda di  essere  a  conoscenza  delle
responsabilita'  penali  cui  possono  andare  incontro  in  caso  di
falsita' in atti e dichiarazioni mendaci. 
    L'Amministrazione procedera' ai controlli previsti  dall'art.  71
del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.  445
e successive modificazioni ed integrazioni  sulla  veridicita'  delle
dichiarazioni sostitutive, anche per gli effetti del successivo  art.
75. 
    Gli aspiranti devono dichiarare nella domanda: 
      a) cognome e nome; 
      b) luogo e data di nascita; 
      c) l'esatta indicazione della residenza anagrafica; 
      d) il codice fiscale; 
      e) il possesso della cittadinanza italiana; 
      f) di godere dei diritti politici; 
      g) il possesso del titolo di studio di cui  all'art.  2,  primo
comma, punto e) del presente bando, precisando il  corso  di  laurea,
l'ateneo, il luogo e la data di conseguimento. Nel  caso  in  cui  il
titolo di studio sia stato conseguito all'estero presso universita' e
istituti di istruzione universitaria, il candidato deve indicare  gli
estremi del provvedimento di equiparazione o equivalenza ovvero della
richiesta  di  equiparazione  o  equivalenza  del  titolo  di  studio
conseguito all'estero e l'ente che ha effettuato al riconoscimento; 
      h)   il   possesso   dell'abilitazione   all'esercizio    della
professione precisando l'ateneo, il luogo e la data di conseguimento; 
      i) di non essere stati espulsi dalle forze armate e  dai  corpi
militarmente organizzati, di non essere stati destituiti da  pubblici
uffici o dispensati dall'impiego presso una pubblica  amministrazione
per  persistente  insufficiente  rendimento,  di  non  essere   stati
dichiarati decaduti da un impiego statale, ai  sensi  dell'art.  127,
comma 1, lettera d), del decreto del Presidente della  Repubblica  10
gennaio 1957, n. 3; 
      j) di non avere riportato condanne a pena detentiva  per  reati
non colposi; 
      k) di non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; 
      l) la lingua straniera prescelta per il colloquio tra  inglese,
francese, spagnolo e tedesco; 
      m) l'eventuale possesso dei  titoli  valutabili  a  parita'  di
punteggio di cui all'art. 9 del presente bando; 
      n) l'eventuale possesso di titoli preferenziali di cui all'art.
5,  comma  4,  del  D.P.R.  9  maggio  1994,  n.  487  e   successive
modificazioni ed integrazioni, nonche'  per  "i  coniugati  e  i  non
coniugati con riguardo al numero dei figli a carico"  (punto  18  del
predetto art. 5, comma 4) la specifica di  non  avere/avere  figli  a
carico ed eventuale indicazione del numero; 
      o) di essere o non essere appartenenti al Corpo  nazionale  dei
vigili del fuoco; 
      p) l'eventuale diritto alle riserve dei posti di cui all'art. 1
del presente bando; 
      q) di essere a conoscenza del  testo  integrale  del  bando  di
concorso. 
    Il candidato ha inoltre l'obbligo  di  comunicare  le  successive
eventuali variazioni di indirizzo a mezzo raccomandata con avviso  di
ricevimento indirizzata al Ministero dell'Interno - Dipartimento  dei
vigili del fuoco, del soccorso  pubblico  e  della  difesa  civile  -
Direzione Centrale per gli affari generali  -  Ufficio  II  -  Affari
concorsuali e contenzioso - Ufficio  per  la  gestione  dei  concorsi
d'accesso - via Cavour 5 - 00184 Roma, o attraverso l'utilizzo  della
posta  elettronica  certificata  da  inviare  al  seguente  indirizzo
ag.concorsiaccesso@cert.vigilfuoco.it. 
    L'Amministrazione non assume alcuna responsabilita'  in  caso  di
dispersione di comunicazioni  dipendenti  da  inesatte  o  incomplete
indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da  mancata  o
tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo  indicato  nella
domanda, ne' per eventuali disguidi postali o comunque  imputabili  a
fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Art. 5 Commissione esaminatrice

				Art. 5 
 
 
                      Commissione esaminatrice 
 
 
    La Commissione esaminatrice e' nominata con decreto del Capo  del
Dipartimento dei vigili del fuoco,  del  soccorso  pubblico  e  della
difesa  civile,  ai  sensi  dell'art.  5  del  decreto  del  Ministro
dell'Interno 16 aprile 2012, n. 80.

Art. 6 Presentazione alle prove

				Art. 6 
 
 
                      Presentazione alle prove 
 
 
    Per essere ammessi a sostenere l'eventuale prova  preselettiva  e
le prove d'esame, i candidati devono presentarsi muniti  di  uno  dei
seguenti documenti di riconoscimento in corso di validita': 
      a) carta d'identita'; 
      b) patente di guida; 
      c) passaporto; 
      d) tessera di riconoscimento rilasciata da una  amministrazione
dello Stato; 
      e) altro documento di riconoscimento previsto dall'art. 35  del
decreto del Presidente della Repubblica, 28 dicembre 2000, n.  445  e
successive modificazioni ed integrazioni. 
    La mancata presentazione  alla  prova  preselettiva,  alle  prove
scritte o anche soltanto ad una di esse e'  considerata  rinuncia  al
concorso, quale ne sia stata la causa che l'ha determinata. 
    La mancata presentazione, senza giustificato motivo,  alla  prova
orale ovvero alla visita fissata  per  l'accertamento  dei  requisiti
psico-fisici ed attitudinali e' considerata rinuncia al concorso.

Art. 7 Prova preselettiva

				Art. 7 
 
 
                         Prova preselettiva 
 
 
    Qualora il numero delle domande presentate superi di venti  volte
il numero dei posti messi a concorso, l'ammissione dei candidati alle
prove d'esame puo' essere subordinata al  superamento  di  una  prova
preselettiva. Nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 28 ottobre 2014 ,  nonche'  sul
sito del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso  pubblico  e
della   difesa   civile    http://www.vigilfuoco.it,    sara'    data
comunicazione della sede, della  data,  dell'ora  e  delle  modalita'
dell'eventuale prova preselettiva o delle prove scritte. 
    Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti  gli  effetti  e
nei confronti di tutti i candidati. 
    L'eventuale prova  preselettiva  consiste  nella  risoluzione  di
quesiti a risposta multipla  vertenti  sulle  materie  oggetto  delle
prove di esame. 
    Alle  operazioni  di  preselezione  sovrintende  la   Commissione
esaminatrice di cui al precedente art. 5. 
    La  correzione  degli  elaborati  e'  effettuata  anche  mediante
procedimenti automatizzati. 
    La  prova  si  intende  superata  se  il  candidato  riporta  una
votazione non inferiore a 6/10 (sei/decimi). 
    E' ammesso a sostenere le prove d'esame di cui al successivo art.
8 un numero di candidati pari a dieci volte i posti messi a concorso,
secondo l'ordine della graduatoria  della  prova  preselettiva.  Sono
ammessi alle prove di esame anche i concorrenti che abbiano riportato
un punteggio pari all'ultimo degli ammessi. 
    La Commissione  redige  la  graduatoria  secondo  l'ordine  della
votazione riportata dai candidati. 
    La graduatoria della prova preselettiva e' approvata con  decreto
del Capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico
e della difesa civile. 
    Mediante  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale   della   Repubblica
italiana - 4ª Serie Speciale Concorsi ed Esami - e' data notizia, con
valore di notifica a tutti gli effetti, della pubblicazione sul  sito
del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e  della
difesa  civile  http://www.vigilfuoco.it  dell'elenco  dei  candidati
ammessi a sostenere le successive prove di esame. 
    Il  punteggio  della  prova  preselettiva   non   concorre   alla
formazione del voto finale di merito.

Art. 8 Prove d'esame

				Art. 8 
 
 
                            Prove d'esame 
 
 
    Le prove di esame sono costituite da due prove scritte e  da  una
prova orale. 
    La prima prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato
su un argomento in materia di scienza e/o tecnica  delle  costruzioni
tra  quelli  specificati  nell'allegato  programma  di   esame,   che
costituisce parte integrante del presente bando. 
    La seconda prova scritta verte, a scelta del  candidato,  su  una
delle tre tracce proposte dalla Commissione, tra le seguenti materie: 
      a)   elettrotecnica,   impianti   di   distribuzione    e    di
utilizzazione; 
      b) ingegneria chimica, chimica industriale e impianti chimici; 
      c) macchine e meccanica applicata alle macchine; 
      d) idraulica e costruzioni idrauliche; 
      e) costruzioni civili e industriali; 
      f) fisica nucleare e impianti nucleari. 
    Gli argomenti relativi alle  suddette  materie  sono  specificati
nell'allegato programma di esame, che  costituisce  parte  integrante
del presente bando. 
    Sono ammessi alla successiva prova orale i  candidati  che  hanno
riportato in ciascuna delle prove scritte una votazione non inferiore
a 21/30 (ventuno/trentesimi). 
    La prova orale verte, oltre che sulle  materie  e  gli  argomenti
oggetto delle prove scritte, sulle seguenti materie: 
      a) fisica tecnica; 
      b) chimica; 
      c) meccanica; 
      d) elementi di legislazione sociale e norme sulla tutela  della
salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; 
      e)  elementi  di  diritto  amministrativo,   costituzionale   e
comunitario; 
      f) lingua straniera,  a  scelta  del  candidato,  tra  inglese,
francese, tedesco e spagnolo; 
      g)  conoscenza   dell'uso   delle   apparecchiature   e   delle
applicazioni informatiche piu' diffuse; 
      h) ordinamento  del  Ministero  dell'Interno,  con  particolare
riferimento al  Dipartimento  dei  vigili  del  fuoco,  del  soccorso
pubblico e della difesa civile. 
    Gli argomenti relativi alle  suddette  materie  sono  specificati
nell'allegato programma di esame, che  costituisce  parte  integrante
del presente bando. 
    La prova orale si intende superata se il  candidato  ottiene  una
votazione non inferiore a 21/30 (ventuno/trentesimi).

Art. 9 Titoli valutabili a parita' di punteggio

				Art. 9 
 
 
              Titoli valutabili a parita' di punteggio 
 
 
    La Commissione forma la graduatoria di merito  sulla  base  delle
risultanze  delle  prove  di  esame,  sommando  la  media  dei   voti
conseguiti nelle prove scritte al voto conseguito nella prova  orale.
A parita' di  punteggio  i  titoli  ammessi  alla  valutazione  della
Commissione sono, in ordine di preferenza: 
      a) dottorato di ricerca in ingegneria o architettura; 
      b) diploma di specializzazione post-universitario in ingegneria
o architettura; 
      c) altra laurea magistrale di cui all'art. 41, comma 1, lettera
d), del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217,  giusta  decreto
del Ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e  della  Ricerca,  di
concerto  con  il  Ministro  per  la   Pubblica   Amministrazione   e
l'Innovazione del 9 luglio 2009. 
      d) laurea magistrale non  attinente  alle  funzioni  del  ruolo
giusta decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della
Ricerca, di concerto con il Ministro per la Pubblica  Amministrazione
e l'Innovazione del 9 luglio 2009. 
    I predetti titoli valutabili a parita' di punteggio devono essere
posseduti al termine di scadenza per la presentazione della domanda. 
    Non sono valutati  i  titoli  non  dichiarati  nella  domanda  di
partecipazione al concorso.

Art. 10 Formazione della graduatoria

				Art. 10 
 
 
                    Formazione della graduatoria 
 
 
    L'Amministrazione redige  la  graduatoria  finale  del  concorso,
tenendo conto, in caso di parita' nella graduatoria di merito di  cui
al precedente art. 9, dei titoli di preferenza previsti  dall'art.  5
del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.  487  e
successive modificazioni ed integrazioni. 
    Se a conclusione  delle  operazioni  di  valutazione  dei  titoli
preferenziali due o piu' candidati si collocano in pari posizione, e'
preferito il candidato piu' giovane di eta'  ai  sensi  dell'art.  2,
comma 9, della legge 16 giugno 1998, n. 191, che ha modificato l'art.
3, comma 7, della legge 15 maggio 1997, n. 127. 
    I predetti  titoli  di  preferenza  devono  essere  posseduti  al
termine di scadenza per la presentazione della domanda. 
    Non sono valutati  i  titoli  non  dichiarati  nella  domanda  di
partecipazione al concorso. 
    Al  fine  di  consentire  lo   svolgimento   degli   accertamenti
d'ufficio,  coloro  che  nella  domanda   di   partecipazione   hanno
dichiarato di possedere titoli valutabili a parita' di punteggio  e/o
titoli di preferenza, devono trasmettere le dichiarazioni sostitutive
di cui agli articoli  46  e  47  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  28  dicembre  2000,  n.  445  e  successive  modifiche  e
integrazioni, attestanti il possesso dei suddetti titoli, comprensive
degli elementi indispensabili  per  lo  svolgimento  delle  verifiche
necessarie. 
    Tali dichiarazioni sostitutive dovranno essere trasmesse, con  le
modalita' previste dagli artt. 46 e 47  del  decreto  del  Presidente
della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e  successive  modifiche  e
integrazioni,  a  mezzo   raccomandata   postale,   con   avviso   di
ricevimento, al Ministero dell'Interno - Dipartimento dei vigili  del
fuoco, del soccorso  pubblico  e  della  difesa  civile  -  Direzione
Centrale per gli affari generali - Ufficio II -Affari  concorsuali  e
contenzioso - Ufficio per la gestione dei concorsi  d'accesso  -  via
Cavour  5  -  00184  Roma,  o  attraverso  l'utilizzo   della   posta
elettronica      certificata      da      inviare       all'indirizzo
ag.concorsiaccesso@cert.vigilfuoco.it entro e non  oltre  il  termine
perentorio di quindici giorni, che decorre dal  giorno  successivo  a
quello in cui i candidati hanno sostenuto la prova orale. A tal  fine
fara' fede il timbro a data dell'ufficio postale  accettante  per  la
trasmissione a mezzo raccomandata o la data  di  invio  on  line  per
l'inoltro a mezzo posta certificata.

Art. 11 Approvazione e pubblicazione della graduatoria

				Art. 11 
 
 
           Approvazione e pubblicazione della graduatoria 
 
 
    Con decreto del Capo del Dipartimento dei vigili del  fuoco,  del
soccorso pubblico e della difesa civile e' approvata  la  graduatoria
finale del concorso e sono dichiarati vincitori i candidati utilmente
collocati in  graduatoria,  ivi  compresi  quelli  appartenenti  alle
categorie riservatarie. Detto decreto e'  pubblicato  sul  Bollettino
Ufficiale del Personale  del  Ministero  dell'Interno  sul  sito  del
Dipartimento dei vigili del fuoco,  del  soccorso  pubblico  e  della
difesa   civile   http://www.vigilfuoco.it,    con    avviso    della
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie Speciale Concorsi ed Esami. 
    Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli  effetti  di
legge e nei confronti di tutti gli interessati. 
    Dalla data  di  pubblicazione  del  suddetto  avviso  decorre  il
termine per le eventuali impugnative.

Art. 12 Accertamento dei requisiti di idoneita' psico-fisica ed attitudinale

				Art. 12 
 
 
Accertamento dei requisiti di idoneita' psico-fisica ed attitudinale 
 
 
    Secondo l'ordine della graduatoria finale di  cui  al  precedente
articolo, i candidati  sono  sottoposti,  ai  sensi  della  normativa
vigente,   agli   accertamenti   per   l'idoneita'   psico-fisica   e
attitudinale di cui all'art. 2, comma  1,  lettera  d)  del  presente
bando sino alla copertura dei posti messi a concorso. 
    Qualora durante il periodo  di  validita'  della  graduatoria  si
rendano  disponibili  ulteriori  posti  nella   qualifica   di   vice
direttore,  l'assunzione  dei   candidati   idonei   e'   subordinata
all'accertamento  dei   requisiti   di   idoneita'   psico-fisica   e
attitudinale, secondo le modalita' del presente articolo. 
    I  candidati  sono  sottoposti,  ai  fini  dell'accertamento  dei
requisiti psico-fisici  e  attitudinali,  stabiliti  dalla  normativa
vigente, ad un esame clinico  generale,  a  prove  strumentali  e  di
laboratorio, anche di tipo tossicologico, e ad un colloquio integrato
con eventuali  esami  o  test  neuro-psico-diagnostici.  E'  facolta'
dell'amministrazione  richiedere  che  i  candidati  esibiscano,   al
momento della visita  di  accertamento,  l'esito  di  visite  mediche
preventive corredate dagli accertamenti strumentali e di  laboratorio
necessari. 
    Gli accertamenti psico-fisici ed attitudinali sono effettuati  da
una Commissione nominata con decreto del Capo  del  Dipartimento  dei
vigili del fuoco, del soccorso pubblico e  della  difesa  civile,  ai
sensi dell'art. 8 del  decreto  del  Ministero  dell'Interno  del  16
aprile 2012, n. 80. 
    Il giudizio di non idoneita' comporta l'esclusione del  candidato
dal concorso.

Art. 13 Corso di formazione iniziale per l'immissione nel ruolo dei direttivi

				Art. 13 
 
 
Corso di formazione iniziale per l'immissione nel ruolo dei direttivi 
 
 
    I vincitori del concorso sono  nominati  vice  direttori  e  sono
ammessi a frequentare il corso di formazione iniziale della durata di
due anni, di cui all'art. 42, comma 2,  del  decreto  legislativo  13
ottobre 2005, n. 217, finalizzato anche al conseguimento  del  master
universitario di secondo livello, sulla base di programmi e modalita'
coerenti con le norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei.

Art. 14 Disposizioni particolari

				Art. 14 
 
 
                      Disposizioni particolari 
 
 
    I vincitori del concorso devono permanere  nella  sede  di  prima
destinazione per un periodo non inferiore a  cinque  anni,  ai  sensi
dell'art. 35, comma 5-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.
165.

Art. 15 Trattamento dei dati personali

				Art. 15 
 
 
                   Trattamento dei dati personali 
 
 
    Ai sensi del  decreto  legislativo  30  giugno  2003,  n.  196  e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  recante  il  Codice  in
materia di protezione dei dati personali, i  dati  personali  forniti
dai candidati  sono  raccolti  presso  il  Ministero  dell'Interno  -
Dipartimento dei vigili del fuoco,  del  soccorso  pubblico  e  della
difesa civile - Direzione Centrale per gli affari generali -  Ufficio
II - Affari concorsuali e contenzioso - Ufficio per la  gestione  dei
concorsi d'accesso - Roma  e  trattati,  anche  attraverso  procedure
informatizzate, per le finalita' di gestione del concorso. 
    Il conferimento di  tali  dati  e'  obbligatorio  ai  fini  della
valutazione dei requisiti di partecipazione e degli eventuali  titoli
di cui agli artt. 9 e 10 del presente bando. 
    Le medesime informazioni  possono  essere  comunicate  unicamente
alle  amministrazioni   pubbliche   direttamente   interessate   allo
svolgimento del concorso o  alla  posizione  giuridico-economica  del
candidato. 
    L'interessato gode dei diritti del citato  riferimento  normativo
tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che  lo  riguardano,
nonche' alcuni diritti complementari,  tra  cui  il  diritto  di  far
rettificare, aggiornare, completare  o  cancellare  i  dati  erronei,
incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonche'  il
diritto di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. 
    Tali diritti  possono  essere  fatti  valere  nei  confronti  del
Ministero dell'Interno -  Dipartimento  dei  vigili  del  fuoco,  del
soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione Centrale per  gli
affari generali - Ufficio II  -  Affari  concorsuali  e  contenzioso-
Ufficio per la gestione dei concorsi d'accesso - via Cavour 5 - 00184
Roma. 
    Il responsabile del procedimento concorsuale  e  del  trattamento
dei dati e' il Dirigente dell'Ufficio per la  gestione  dei  concorsi
d'accesso dell'Ufficio II - Affari concorsuali  e  contenzioso  della
Direzione Centrale per gli affari generali.

Art. 16 Norme di salvaguardia

				Art. 16 
 
 
                        Norme di salvaguardia 
 
 
    Per quanto non previsto dal presente bando trova applicazione, in
quanto compatibile, la normativa vigente in materia. 
    Avverso  il  presente  bando   e'   ammesso   ricorso   in   sede
giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro
sessanta giorni dalla data di pubblicazione o  ricorso  straordinario
al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni  dalla  stessa
data. 
    Il presente decreto sara'  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale  Concorsi  ed  Esami  -
nonche' sul sito del Dipartimento dei vigili del fuoco, del  soccorso
pubblico e della difesa civile http://www.vigilfuoco.it. 
      Roma, 13 agosto 2014  
 
                                        Il Capo Dipartimento: Di Pace

Allegato 1

  1. 	Allegato 

    PRIMA PROVA SCRITTA

    La prima prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato
    su un argomento in materia di scienza e/o tecnica delle costruzioni,
    tra quelli di seguito specificati:
    Scienza delle costruzioni
    Cinematica e statica dei corpi rigidi. Forze, vincoli e reazioni
    vincolari, cedimenti vincolari; problema cinematico e problema
    statico; diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione nelle
    travi e sistemi di travi; sistemi reticolari.
    Meccanica dei solidi deformabili. Analisi dello stato di
    deformazione e di tensione; il legame costitutivo dei materiali; il
    problema elastico (soluzione in termini di spostamenti o di
    tensioni); sistemi discreti deformabili (soluzione con il metodo
    delle forze e metodo degli spostamenti).
    Teoria della trave. Geometria delle aree (momenti statici e
    d'inerzia, assi principali d'inerzia, ellisse d'inerzia, nocciolo
    centrale d'inerzia); studio dello stato tensionale e deformativo (il
    problema di De Saint Venant, caratteristiche di sollecitazione
    semplici e composte, analisi di sezioni sottili e non sottili, chiuse
    e aperte, simmetriche e non simmetriche).
    Resistenza dei materiali. Caratteristiche meccaniche dei
    materiali; elasticita', plasticita', viscosita', resistenza a fatica;
    criteri di resistenza (stato limite e coefficiente di sicurezza;
    criterio di Tresca, criterio di Huber-Hencky-Mises).
    Teoria delle strutture. Deformata elastica delle travi ad asse
    rettilineo, formula generale dello spostamento; sistemi di travi
    (metodo delle forze e metodo degli spostamenti per la risoluzione
    delle strutture iperstatiche); linee di influenza.
    Stabilita' dell'equilibrio. Introduzione alla stabilita'
    dell'equilibrio elastico; l'asta caricata di punta; influenza dell'
    eccentricita' del carico e di difetti, instabilita' indotta da
    distorsione termica a farfalla; il metodo omega.
    Tecnica delle costruzioni
    Analisi strutturale. La sicurezza strutturale. Metodi di misura
    della sicurezza: tensioni ammissibili e stati limite. Resistenze ed
    azioni caratteristiche. Coefficienti di sicurezza. Combinazione dei
    carichi. Normativa Tecnica vigente.
    Le costruzioni in acciaio. Proprieta' meccaniche dell'acciaio da
    carpenteria. Comportamento di elementi strutturali a parete piena,
    verifica delle deformazioni e della resistenza. Unioni di elementi
    strutturali: bullonature e saldature. Instabilita' di elementi
    compressi. Normativa Tecnica vigente.
    Le costruzioni miste acciaio-calcestruzzo. Proprieta' meccaniche
    del calcestruzzo. Omogeneizzazione della sezione. Studio dei
    componenti strutturali soggetti a flessione e taglio. Connessioni.
    Normativa Tecnica vigente.
    Le costruzioni in cemento armato. Studio dei componenti
    strutturali sottoposti a sollecitazioni normali (compressione e
    trazione), flessione semplice retta e deviata, flessione composta,
    presso-flessione. La fessurazione degli elementi tesi ed inflessi. Le
    deformazioni degli elementi in C.A.. Disposizioni costruttive delle
    armature nei componenti strutturali e nei loro collegamenti.
    Normativa Tecnica vigente.
    Cenni sulle costruzioni in legno. Le caratteristiche del
    materiale. I collegamenti. Tipologie strutturali. Normativa Tecnica
    vigente.

    SECONDA PROVA SCRITTA

    La seconda prova scritta verte, a scelta del candidato, su una
    delle tre tracce proposte dalla Commissione, sulle seguenti materie e
    relativi argomenti:
    a) elettrotecnica, impianti di distribuzione e di utilizzazione
    Teoria dei circuiti lineari. I circuiti e le grandezze
    fondamentali: carica elettrica, tensione e differenza di potenziale,
    corrente elettrica; potenza ed energia elettrica. Le leggi di
    Kirchhhoff: circuiti a parametri concentrati.
    Circuiti in regime stazionario: metodi per la soluzione delle
    reti, la trasformazione stella-triangolo. I bipoli e le loro
    caratteristiche. Circuiti in regime sinusoidale. Sistemi trifasi
    Elementi di Macchine elettriche. Rendimento e perdite. Campo
    magnetico rotante. Il trasformatore: caratteristiche costruttive e
    principi di funzionamento; trasformatore ideale e circuito
    equivalente; prove a vuoto e in c.c.; parallelo di trasformatori;
    autotrasformatore; trasformatore trifase. Macchine asincrone:
    caratteristiche costruttive e principi di funzionamento; circuito
    elettrico equivalente; avviamento; cenni al motore monofase. Macchine
    sincrone: caratteristiche costruttive e principi di funzionamento
    come generatore e compensatore (cenni). Macchine a corrente continua:
    caratteristiche costruttive e principi di funzionamento come motore e
    generatore.
    Elementi di Impianti elettrici e sicurezza elettrica. Generalita'
    sugli impianti: la produzione dell'energia elettrica; la trasmissione
    e la distribuzione; Linee elettriche: tipologie; schemi equivalenti;
    dimensionamento delle linee. Sistemi elettrici di potenza: sistemi
    elettrici in corrente alternata e in corrente continua; principali
    dispositivi di manovra e protezione: tipologie e caratteristiche
    (interruttore, sezionatore, contattore, fusibile, rele',). Sicurezza
    nei sistemi elettrici: principi di sicurezza elettrica; contatti
    diretti e indiretti; impianti di messa a terra, dispersori. Impianti
    elettrici utilizzatori: Generalita' sugli impianti di media tensione
    e bassa tensione; Sistemi di distribuzione in bassa tensione: TT, TN,
    IT. Alimentazione di sicurezza e illuminazione di sicurezza.
    Principali norme tecniche sugli impianti elettrici
    b) ingegneria chimica, chimica industriale e impianti chimici
    Principi di ingegneria chimica. Trasporto di materia, di
    quantita' di moto e di calore in regime laminare e turbolento,
    equazioni costitutive, le leggi di scala e i numeri adimensionali,
    calcolo di profili di velocita', temperatura e concentrazione,
    trasporto di materia in fase omogenea e tra le fasi, Trasporto
    simultaneo di materia e di calore e bilanci macroscopici, risoluzione
    di bilanci macroscopici in sistemi multifase e multicomponenti,
    principali metodi per la soluzione di sistemi matematici di equazioni
    alle derivate parziali rappresentanti fenomeni fisici di
    interesse,operazioni unitarie.
    Termodinamica dell'ingegneria chimica. Funzioni termodinamiche di
    stato, Trasformazioni spontanee e condizioni di equilibrio,
    Termochimica delle reazioni, formazione e di combustione di composti,
    conversione di calore in lavoro, Spontaneita' delle reazioni
    chimiche, le Equazioni di stato per fluidi, comportamento
    termodinamico delle Miscele ideali e reali, Equilibrio fra le fasi ed
    Equilibrio in sistemi reagenti, Il secondo principio della
    termodinamica applicato all'equilibrio,Bilanci di materia e di
    energia in sistemi aperti.
    Reattori. Reazioni chimiche - Cinetica della reazione -teoria
    fluidodinamica dei Reattori ideali, il Reattore discontinuo a tino
    perfettamente miscelato (BATCH), reattore continuo perfettamente
    miscelato (CSTR), reattore tubolare con flusso a pistone (PFR),
    Catalisi eterogenea e diffusione Catalisi e catalizzatori,
    Assorbimento, reazione alla superficie e desorbimento, reattori
    eterogenei, risoluzione del bilancio di energia e materia per un
    reattore e problemi di stabilita' del punto di funzionamento.
    Impianti . Criteri generali e progetto delle principali strutture
    per stoccaggi di stoccaggio di liquidi, di gas, di solidi, di sistemi
    di tubazioni nell'industria di processo e relativi accessori,
    progettazioni delle principali tipologie di apparecchi di scambio
    termico,progetto e dimensionamento di massima delle principali
    apparecchiature per assorbimento, stripping, distillazione,
    evaporazione, estrazione liquido-liquido, umidificazione e
    deumidificazione, reattori a fase omogenea ed eterogenea, sistemi per
    acqua di raffreddamento, per vapor d'acqua ed energia elettrica,
    fluidi termici, aria compressa ed inerti, cenni di progettazione
    meccanica delle principali apparecchiature, di connessioni e
    tubazioni.
    Chimica Industriale . Industria del Carbone, del Gas naturale,
    del petrolio e relativi processi, Gas di Sintesi e idrogeno, Gas
    industriali inorganici, Liquefazione e frazionamento dell'aria,
    Biossido di carbonio, Azoto e derivati inorganici - Sintesi Ammoniaca
    e principali processi correlati - Acido nitrico e processi di
    ottenimento- Acido solforico e principali processi per l'ottenimento-
    Cloruro di sodio e derivati inorganici Cloruro di sodio, Cloro e soda
    caustica - Acido cloridrico (processi per l'ottenimento) - Carbonato
    di sodioFluoro e derivati inorganici - Acido fluoridrico - Fluoro.
    c) macchine e meccanica applicata alle macchine
    Macchine
    Cenni di Termodinamica applicata. Proprieta' generali della
    termofluidodinamica, principi di conservazione della massa e
    dell'energia. Moto dei fluidi nei condotti a sezione variabile. Moti
    relativi, equazione d'Eulero.
    Pompe centrifughe. Tipologie, campi di impiego e criteri di
    scelta, curve caratteristiche; esempi di progettazione preliminare.
    Ventilatori, soffianti e compressori centrifughi e assiali:, campi di
    impiego e criteri di scelta, curve caratteristiche, fenomeni di
    instabilita' funzionale
    Pompe e motori idraulici volumetrici. Cenni di trasmissioni
    idrostatiche
    Ventilatori, soffianti e compressori centrifughi e assiali.
    tipologie, campi di impiego e criteri di scelta, curve
    caratteristiche.
    Turbine a vapore e a gas. Funzionamento ideale e reale di stadi
    di turbina. Schemi impiantistici e dettagli costruttivi dei
    turbomotori. Cenni alla regolazione degli impianti a gas e a vapore
    Turbine idrauliche. Classificazione. Lavoro, potenza e
    rendimenti. Curve caratteristiche. Numero di giri e portata
    specifici. Numero di giri caratteristico. Turbine Pelton, Francis e
    Kaplan.
    Impianti a vapore. Cicli e schemi di impianti. Ciclo Rankine.
    Mezzi per aumentare il rendimento del ciclo Rankine. Cicli a
    rigenerazione. Condensatori. Generatori di vapore
    Impianti turbogas. Costituzione e principi di funzionamento.
    Ciclo ideale semplice e rigenerativo: rendimenti e potenza. Gas
    termicamente perfetti. Ciclo reale semplice e rigenerativo:
    rendimenti e potenza
    Impianti combinati e cogenerazione. Classificazione. Costituzione
    degli impianti combinati: rendimenti e potenza. Principi della
    cogenerazione di energia elettrica e termica; rendimenti, potenze
    termica e meccanica.
    Meccanica applicata alle macchine
    Cinematica delle macchine e dei meccanismi. Richiami del moto del
    punto e del corpo rigido. Teoremi di Coriolis e di Rivals. Centro di
    istantanea rotazione e polari del moto. Catene cinematiche chiuse:
    coppie cinematiche, meccanismi articolati, analisi cinematica con
    l'uso dei numeri complessi: manovellismo ordinario, quadrilatero
    articolato, meccanismi a glifo mobile, croce di Malta. Catene
    cinematiche aperte: meccanismi spaziali e manipolatori.
    Dinamica delle macchine e dei meccanismi. Forze agenti nelle
    macchine. Forze di contatto. Attrito ed aderenza. Attrito volvente.
    Usura. Azioni scambiate tra solidi e fluidi. Studio dell'equilibrio
    dinamico e bilanci di potenze. Potenze dissipate e rendimento.
    Diversi tipi di moto. Diagrammi caratteristici di motori ed
    utilizzatori. Trasmissioni, moto diretto e moto retrogrado. Regime
    periodico, irregolarita' periodica e volano. Equilibramento dei
    rotori e delle macchine alternative.
    Vibrazioni meccaniche. Fenomeni vibratori elementari, sistemi ad
    un grado di liberta', isolamento delle vibrazioni.
    Organi di macchine. Principali famiglie di organi di macchine,
    classificandole in base alla morfologia, caratteristiche di
    funzionamento e considerazioni progettuali e di scelta: Cuscinetti
    volventi; Camme; Ruote di frizione; Ruote dentate; Rotismi
    epicicloidali;Trasmissione a cinghia e puleggia; Giunti; Innesti;
    Freni.
    d) idraulica e costruzioni idrauliche
    Idraulica
    I fluidi . Proprieta' fisiche dei fluidi, gli sforzi, unita' di
    misura.
    Idrostatica. Equazione dell'equilibrio idrostatico, spinte.
    Idrodinamica. Caratteri del moto dei fluidi, equazioni
    fondamentali (Bernoulli, Eulero, continuita'...) corrente
    gradualmente variata.
    Foronomia. Luci, tubo di Pitot, misuratori di portata.
    Il moto dei fluidi reali. Moto uniforme: formula di Darcy -
    Weisbach, regime laminare, regime turbolento, resistenza al moto
    (formule di Chezy, di Manning, formule pratiche), perdite di carico.
    Le macchine idrauliche. Turbine, pompe, pompe in serie e in
    parallelo.
    Costruzioni idrauliche
    Richiami di idrologia. Ciclo e bilancio idrologico, il deflusso
    superficiale (evaporazione, evapotraspirazione, infiltrazione), i
    regimi (pluviometrico e idrologico), l'idrologia statistica, la
    valutazione delle risorse idriche, serbatoi di regolazione, le piene
    fluviali (statistica delle piene).
    Gli sbarramenti di ritenuta. Classificazione e azioni sulle
    opere;
    Opere di captazione
    Sistemi di adduzione. Tipologie costruttive, Tubazioni in
    commercio e relativi criteri di scelta, Analisi dei fabbisogni idrici
    per utenze (civili, irrigue etc.); criteri di dimensionamento delle
    opere di adduzione - scelta dei tracciati - interferenza dei
    tracciati con il reticolo idrografico, con altre opere antropiche a
    rete (ferrovie, strade, autostrade, metanodotti e gasdotti, reti
    fognarie, altri acquedotti); Principali opere d'arte: scarichi,
    sfiati, saracinesche di sezionamento, valvole di regolazione del
    flusso e/o della pressione - valvole motorizzate e non - Misuratori
    di portata- misuratori di pressione.
    Serbatoi per acquedotto. Funzioni dei serbatoi: di riserva, di
    compenso e antincendio, di carico (minimo e massimo) e di
    sconnessione.
    Reti di distribuzione idrica interne ai centri urbani. Tipologie
    (magliate/ramificate/miste). Criteri di progettazione. Percorsi,
    Tipologie di tubazioni utilizzabili e relativi criteri di scelta;
    Criteri di dimensionamento dei vari tratti, Necessita' delle
    verifiche idrauliche e loro finalita', Metodi di verifica delle reti
    idriche in pressione con riferimento a condizioni stazionarie
    Sistemi per la raccolta e il successivo smaltimento delle acque
    reflue e delle acque di origine meteorica:Sistemi "statici": Pozzetti
    di raccolta e impianti di depurazione a servizio di piccole
    comunita', Sistemi dinamici: fognature a sistema "separato" (per la
    raccolta, rispettivamente, delle acque reflue e di quelle di origine
    meteorica) e "unitarie" (cosiddette "miste"), per la raccolta e il
    successivo convogliamento sia delle acque reflue che di quelle di
    origine meteorica; Dimensionamento delle reti fognarie a sistema
    separato e misto; Metodo della corrivazione; Metodo dell'invaso (non
    lineare); Curve di probabilita' pluviometrica: loro significato e
    possibilita' di ottenimento; Vasche per la raccolta delle acque di
    prima pioggia; Principali opere d'arte presenti nelle fognature
    urbane.
    e) costruzioni civili e industriali
    Progettazione e verifica strutturale delle costruzioni civili e
    industriali.
    Organismi strutturali in acciaio, cemento armato, legno e
    muratura: analisi dei carichi, predimensionamento e verifica di
    strutture reali. Elementi strutturali di fondazione e di elevazione.
    Strutture di sostegno dei terreni (dimensionamento e verifiche di
    stabilita').
    Nozioni di costruzioni in zona sismica. Cenni sul comportamento
    di edifici civili e industriali nei confronti delle azioni
    orizzontali: applicazioni con riferimento a strutture semplici.
    Nozioni relative ai dissesti nelle costruzioni.
    Cenni relativi al consolidamento delle costruzioni.
    f) fisica nucleare ed impianti nucleari
    Concetti introduttivi di fisica atomica e nucleare. Equivalenza
    massa-energia, meccanica classica, ondulatoria e quantistica,
    principio di indeterminazione, radiazione elettromagnetica;
    Proprieta' fondamentali e struttura dei nuclei. Massa, carica,
    dimensioni dei nuclei, caratteristiche delle forze nucleari, energia
    di legame/separazione dei nucleoni, stabilita' dei nuclei, formula
    semiempirica delle masse, livelli energetici;
    Radioattivita'. Decadimenti alfa e beta, emissione gamma, cattura
    elettronica, conversione interna, fluttuazioni statistiche,
    radioisotopi primordiali e cosmogenici, produzione di radioisotopi;
    Interazione delle particelle cariche e onde elettromagnetiche con
    la materia. Diffusione coulombiana, perdita di energia per
    ionizzazione e irraggiamento, effetto Cerenkov, effetto
    fotoelettrico, effetto Compton, creazione di coppie, probabilita' e
    sezioni d'urto, coefficienti di attenuazione;
    Reazioni nucleari. Leggi di conservazione, cinematica delle
    reazione di diffusione elastica, Q-valore, soglia di reazione,
    sezioni d'urto microscopiche e macroscopiche, sezioni d'urto
    parziali, differenziali e totali;
    Interazione dei neutroni con la materia. Meccanismi di
    interazione, reazioni da nucleo composto, diffusione elastica ed
    inelastica, reazioni di assorbimento, moderazione e diffusione dei
    neutroni, neutroni termici, epitermici e veloci;
    Campi di radiazione. Concetti descrittivi, effetti geometrici,
    effetti dei materiali, attenuazione dei materiali, esposizione alle
    radiazioni;
    Rivelazione delle radiazioni nucleari. Rivelatori a gas (camere a
    ionizzazione, contatori proporzionali, contatori Geiger-Muller),
    rivelatori a scintillazione (scintillatori e fotomoltiplicatori),
    rivelatori a semiconduttore, spettrometria gamma, rivelazione dei
    neutroni;
    Fissione nucleare. Meccanismo della fissione, isotopi fissili e
    fissionabili, fissione spontanea, isotopi fertili, sezioni d'urto di
    fissione, prodotti di fissione, neutroni pronti e ritardati, bilancio
    energetico;
    Fusione nucleare. Reazione di fusione, cinetica termonucleare,
    confinamento magnetico ed inerziale;
    Macchine acceleratrici. Tubo RX, acceleratori lineari,
    ciclotroni, sincrotroni;
    Radioprotezione. Grandezze ed unita' di misura, principi di
    radioprotezione e limiti di dose, radiazione diretta, radiazione
    diffusa, schermo primario e secondario, elementi di progettazione di
    schermi per radiazioni, dosimetria, dosimetri a termoluminescenza
    (TLD), contaminazione esterna ed interna, effetti delle radiazioni
    sull'uomo, applicazioni delle sorgenti di radiazioni, normativa di
    riferimento;
    I combustibili nucleari: Combustibili nucleari e loro tecnologie,
    elementi di combustibile, progetto termomeccanico di una barretta;
    Componenti caratteristici dei reattori. Contenitore primario del
    nocciolo, strutture interne dei reattori, schermi termici e cenni di
    calcolo, dispositivi di controllo, moderatore, circolazione forzata e
    naturale, generatori di vapore;
    Controllo, strumentazione e schermaggio dei reattori. Il
    controllo di un impianto nucleare, variabili del controllo,
    coefficienti di reattivita', la strumentazione in un impianto
    nucleare, cenni sulla sicurezza e affidabilita' dei sistemi di
    controllo, attenuazione delle radiazioni;
    Sicurezza nei reattori. Principi di sicurezza negli impianti
    nucleari, alberi dei guasti, analisi storica, valutazioni degli
    incidenti nei reattori ad acqua leggera e nei reattori veloci,
    rilascio dei prodotti di fissione negli incidenti, cenno sulla
    valutazione degli effetti sismici, classificazione ai fini dei
    livelli di sicurezza, accertamento di qualita', criteri di ubicazione
    ed installazione delle centrali elettronucleari.

    PROVA ORALE

    La prova orale verte, oltre che sulle materie e sugli argomenti
    oggetto delle prove scritte, anche sulle seguenti materie e relativi
    argomenti:
    a) fisica tecnica
    Fondamenti di termodinamica. Principi di termodinamica:
    generalita', definizioni. Reversibilita' e irreversibilita'. Lavoro e
    calore. I Principio per sistemi chiusi e aperti, energia interna ed
    entalpia. II Principio: enunciati vari, entropia. Rendimento delle
    macchine termiche. Ciclo di Carnot. COP macchine inverse. Proprieta'
    dei diagrammi termodinamici. Gas ideali e loro trasformazioni
    principali. Cicli dei gas ideali (cenni): cicli Otto, Joule e Diesel.
    Rendimenti. Cicli diretti e inversi (fluidi con passaggio di fase
    liquido-vapore), pompa di calore.
    Trasmissione del calore. Meccanismi di trasferimento del calore.
    Conduzione del calore nei solidi: legge fondamentale della conduzione
    e sua applicazione a superfici piane e cilindriche in condizioni
    stazionarie, isolamento termico e spessore critico dell'isolamento,
    analogia elettrica. Scambio termico in convezione naturale e forzata,
    superfici alettate, coefficiente globale di scambio termico. Scambio
    termico per irraggiamento: definizioni, leggi fondamentali, corpo
    nero, fattori di forma, corpi grigi, analogia elettrica. Scambiatori
    di calore e loro dimensionamento termofluidodinamico.
    b) chimica
    L'atomo e il legame chimico. Origine della teoria atomica, Massa
    atomica, Mole e peso atomico, L'elettrone, La meccanica ondulatoria,
    Le strutture elettroniche degli atomi e classificazione periodica
    degli elementi, Potenziale di ionizzazione, Affinita' elettronica,
    Elettronegativita', Legami covalenti, ionico, Risonanza, Orbitali
    delocalizzati, Orbitali ibridi, Forze intermolecolari, Legame
    idrogeno, Legame metallico.
    Reazioni chimiche. Valenza, Numero d'ossidazione, Nomenclatura
    dei composti chimici, Reazioni chimiche, Reazioni redox, Relazioni
    ponderali nelle reazioni chimiche, Peso equivalente.
    Stati della materia. Stato gassoso, Leggi dello stato gassoso,
    Equazione generale dei gas ideali, I gas reali, Equazione di Van
    derWaals, Temperatura critica, Stato liquido, Processo di
    evaporazione, Tensione di vapore, Stato solido, Solidi ionici,
    covalenti, molecolari, Metalli, Semiconduttori, Cambiamenti di stato,
    Sistemi eterogenei ad un componente, Regola delle fasi, Diagrammi di
    stato.
    Soluzioni. Concentrazione delle soluzioni, Soluzioni ideali,
    Legge di Raoult, Soluzioni non ideali, Proprieta' colligative,
    Soluzioni elettrolitiche, Conducibilita' elettrolitica,
    Conducibilita' equivalente.
    Termodinamica. Il primo principio della termodinamica, Energia
    interna ed entalpia, Termochimica, Legge di Hess, Il secondo
    principio della termodinamica, Conversione di calore in lavoro,
    Entropia, Energia libera, Equazione di Clausius-Clayperon,
    Spontaneita' delle reazioni chimiche.
    Equilibrio chimico e cinetica chimica. Legge dell'equilibrio
    chimico, Effetto della concentrazione, temperatura e pressione
    sull'equilibrio, Equazione di Van'tHoff, Equilibri in fase gas,
    Equilibri eterogenei, Equilibri in soluzione, Prodotto ionico
    dell'acqua, Acidi e basi,pH, Calcolo del pH, Soluzioni tampone,
    Indicatori, Idrolisi, Prodotto di solubilita', Velocita' di reazione,
    Variabili che influenzano la velocita' di reazione, Energia di
    attivazione, Processi catalitici e fotochimici.
    Elettrochimica. Pile, Elettrodi, Elettrodi di riferimento,
    Equazione di Nernst, Misura della f,e,m, di una pila, Elettrolisi,
    Leggi di Faraday, Corrosione dei metalli, Accumulatori.
    c) meccanica
    Cinematica. Punto materiale e sistemi di riferimento. Vettori
    posizionale, velocita', e accelerazione. Moti rettilinei vari. Moto
    circolare uniforme. Moto armonico semplice e smorzato. Applicazioni
    alla cinematica dei sistemi di punti materiali: la formula
    fondamentale della cinematica del corpo rigido. Velocita' angolare.
    Cinematica dei moti relativi: trasformazione di spostamenti,
    velocita' e accelerazioni.
    Dinamica. Forze e reazioni vincolari, misura statica di una
    forza. Cenni di statica (equazioni cardinali, baricentro) e sui
    fenomeni di attrito. Primo e secondo principio della dinamica. Massa
    inerziale. Impulso e quantita' di moto. Legge di Newton sulla
    gravitazione universale. Il problema fondamentale della dinamica.
    Sistemi isolati. Il terzo principio della dinamica. Applicazioni alla
    dinamica dei sistemi materiali rigidi. Conservazione della quantita'
    di moto e del momento della quantita' di moto. Problemi d'urto. Le
    equazioni cardinali della dinamica. Centro di massa e sue proprieta'.
    Momenti d' inerzia. Teorema di Huygens-Steiner. Inerzia di rotazione.
    Lavoro ed energia. Lavoro di una forza e di sistemi di forze. Il
    teorema delle forze vive. Il teorema di Koenig. Proprieta' dell'
    energia cinetica. Lavoro compiuto dalla forza peso. Forze posizionali
    e conservative. Condizioni perche' un campo di forza sia
    conservativo. Potenziali ed energie potenziali. Conservazione dell'
    energia meccanica. I diversi tipi di equilibrio.
    d) elementi di legislazione sociale e norme sulla tutela della
    salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
    Il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica
    amministrazione ed il regime pubblicistico del Corpo nazione dei
    vigili del fuoco. La tutela per l'invalidita', la maternita', la
    genitorialita', la parita' di genere, i portatori di handicap.
    La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
    Il d.lgs. n. 81/2008: gli obblighi del datore di lavoro, la
    tutela del lavoratore. Il servizio di prevenzione e protezione, il
    documento di valutazione dei rischi, la sorveglianza sanitaria, le
    procedure sanzionatorie.
    L'Opera Nazionale di Assistenza per il personale del Corpo
    nazionale dei vigili del fuoco.
    e) elementi di diritto amministrativo, costituzionale e
    comunitario
    I principi dell'azione amministrativa. Il procedimento
    amministrativo. Il provvedimento amministrativo: struttura ed
    elementi costitutivi. I vizi dell'atto. L'obbligo di motivazione.
    L'accesso ai documenti amministrativi. Le autorizzazioni e le
    concessioni. I contratti della P.A. La responsabilita' della P.A.,
    del dipendente e del dirigente. Il ricorso giurisdizionale al TAR.
    L'appello al Consiglio di Stato. L'ottemperanza.
    Le fonti dell'ordinamento nazionale. Gli organi costituzionali. I
    diritti e le liberta' fondamentali.
    Le fonti dell'Unione europea. I Trattati. I Regolamenti. Le
    Direttive. I Pareri. Le Raccomandazioni.
    Gli Organi del diritto comunitario. Il ricorso alla Corte di
    Giustizia dell'Unione europea. La Convenzione europea per la
    salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali.
    f) lingua straniera, a scelta del candidato, tra inglese,
    francese, tedesco e spagnolo
    La prova di lingua consiste in un breve colloquio ovvero nella
    lettura e traduzione di un brano di cultura generale nella lingua
    scelta dal candidato nella domanda di partecipazione al concorso tra
    quelle previste dal bando di concorso.
    g) conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle
    applicazioni informatiche piu' diffuse
    Apparecchiature informatiche. Identificazione e utilizzazione
    delle principali apparecchiature informatiche: desktop, laptop,
    tablet PC, dispositivi portatili, quali palmari (PDA), smartphone,
    lettori multimediali. Cenni riguardanti le loro principali
    caratteristiche e funzionalita'.
    Le parti principali di un personal computer: unita' centrale di
    elaborazione (CPU), tipi di memoria, disco fisso, dispositivi comuni
    di input/output.
    Identificazione e conoscenza e delle piu' comuni porte di
    input/output (USB, seriale, parallela, porta di rete, FireWire)
    I fattori prestazionali di un computer (velocita' della CPU,
    dimensione della RAM, processore e memoria della scheda grafica).
    I tipi, le funzioni e le unita' di misura della memoria centrale
    del computer (RAM, ROM) e della memoria disponibile su dispositivi di
    memorizzazione (CD, DVD, supporti di memoria estraibili, dischi fissi
    interni, dischi fissi esterni, unita' di rete).
    Identificazione e utilizzazione delle principali periferiche di
    un computer: di input (mouse, tastiera, trackball, scanner, touchpad,
    joystick, webcam, macchina fotografica digitale, microfono) e di
    output (schermi/monitor, stampanti, altoparlanti, cuffie).
    Software. I principali sistemi operativi: cenni riguardanti le
    caratteristiche e principali funzionalita' (gestione impostazioni,
    gestione delle periferiche, gestione di file e cartelle).
    I programmi applicativi piu' comuni per la produttivita'
    personale e loro uso: elaborazione testi, fogli elettronici, gestione
    di database, elaborazione di presentazioni, posta elettronica,
    browser web, elaborazione immagini.
    Identificazione di software di sistema e software applicativo.
    Reti di computer. Funzionamento e caratteristiche di reti LAN
    (Local Area Network). Nozioni sul funzionamento di WLAN (Wireless
    Local Area Network) e WAN (Wide Area Network).
    La rete Internet e le reti intranet: principali impieghi e
    funzionalita'; principali considerazioni di sicurezza per il loro
    impiego.
    Scaricamento, caricamento di file da e verso una rete. Modalita'
    di connessione ad Internet (linea telefonica, telefono cellulare,
    cavo, wireless, satellite).
    Nozioni sui principali servizi offerti dalle Tecnologie della
    Comunicazione e dell'Informazione (ICT).
    Nozioni su alcuni servizi Internet di interesse per
    l'Amministrazione (E-commerce, E-government).
    Nozioni sull'utilizzo della posta elettronica certificata (PEC).
    Aspetti giuridici. Il "diritto di riproduzione" delle
    informazioni (copyright).
    Identificazione del software regolarmente licenziato (codice
    prodotto, numero di registrazione del prodotto e licenza del
    software).
    Comprensione dei termini informatici: shareware, freeware,
    software libero.
    Cenni inerenti la protezione dei dati personali associata
    all'impiego del computer (principali diritti dei soggetti dei dati e
    principali responsabilita' di chi detiene i dati, secondo la
    legislazione della privacy in Italia).
    h) ordinamento del ministero dell'interno, con particolare
    riferimento al dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso
    pubblico e della difesa civile
    Il Ministero dell'interno e le Prefetture - Uffici Territoriali
    del Governo.
    Gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro. I
    Dipartimenti.
    Il Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e
    della difesa civile; le Direzioni centrali: organigramma e
    competenze.
    Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco: competenze e funzioni.
    Le Direzioni regionali ed i Comandi provinciali dei vigili del
    fuoco. I Distaccamenti dei vigili del fuoco.

Torna su