
- Home →
- Amministrazioni centrali →
- Sezione Rettifiche →
- Gazzetta Ufficiale n. 85 del 25-10-2022 →
- Atto numero 22E13365 del 25-10-2022
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Rettifica del concorso pubblico, per titoli e per esami, per la copertura di sei posti di esperto chimico, area III, nel ruolo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualita' e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari. (22E13365)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 85 del 25-10-2022
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Rettifica
Il bando di concorso pubblico, per titoli e per esami, per la
copertura di sei posti nel profilo professionale di esperto chimico,
area III fascia retributiva iniziale F3, nel ruolo del Dipartimento
dell'Ispettorato centrale della tutela della qualita' e della
repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle
politiche agricole alimentari e forestali, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed
esami" n. 81 dell'11 ottobre 2022 viene rettificato come segue:
nelle premesse e' eliminato il paragrafo: "Visto l'art. 7 del
decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 agosto 2019, con
il quale il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
- ruolo ICQRF e' stato autorizzato ad indire procedure di
reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato le unita' di
personale indicate nella Tabella 7 allegata al suddetto
provvedimento, tra le quali sei unita' per il profilo professionale
di esperto chimico (Terza area funzionale, fascia retributiva F3)";
all'art. 1 laddove e' scritto "Il 20% dei posti messi a
concorso e' riservato al personale inquadrato nel ruolo
dell'Ispettorato centrale della tutela della qualita' e della
repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle
politiche agricole alimentari e forestali, nei profili professionali
della Prima area funzionale o di quelli di livello retributivo
iniziale (F1 o F2) della Seconda area funzionale, in possesso del
titolo di studio di cui all'art. 2, lettera a), requisiti specifici
del bando" e' rettificato come:
"Il 20% dei posti messi a concorso e' riservato al personale
inquadrato nel ruolo dell'Ispettorato centrale della tutela della
qualita' e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in
possesso del titolo di studio di cui all'art. 2, lettera a),
requisiti specifici del bando.";
all'art. 9, nell'elencazione delle materie oggetto della prova
orale, e' eliminata la seguente materia: "- Normativa nazionale e
comunitaria relativa ai prodotti agroalimentari ed alle sostanze di
uso agrario, con particolare riferimento a leggi e regolamenti
comunitari in materia di indicazioni geografiche, denominazioni di
origine, attestati di specificita', nonche' delle norme relative alle
produzioni da agricoltura biologica ed agli organismi geneticamente
modificati;";
all'art. 9, nell'elencazione delle materie oggetto della prova
orale, laddove e' scritto "- nozioni generali sui sistemi di gestione
per la qualita' dei laboratori di prova e di taratura secondo la
norma SO/IEC 17025;" deve leggersi "- nozioni generali sui sistemi di
gestione per la qualita' dei laboratori di prova e di taratura
secondo la norma ISO/IEC 17025;
all'art. 10, secondo capoverso, laddove e' scritto "La
Commissione esaminatrice valuta solo valutati solo i titoli inseriti
negli appositi spazi della domanda di partecipazione al concorso e
completi di tutte le informazioni necessarie per la valutazione."
deve leggersi "La Commissione esaminatrice valuta solo i titoli
inseriti negli appositi spazi della domanda di partecipazione al
concorso e completi di tutte le informazioni necessarie per la
valutazione.";
all'art. 10 e' eliminato il seguente periodo: "I criteri di
valutazione relativi ai titoli di cui alla presente disposizione sono
la durata dei corsi, la votazione finale conseguita, il livello di
attinenza con le materie delle prove d'esame.";
all'art. 10, nell'elencazione dei titoli, laddove e' scritto
"c) diploma di specializzazione (DS), per il cui accesso sia stato
richiesto uno dei titoli di studio universitari, o titoli
equipollenti, previsti per l'ammissione al concorso, punti 8;" deve
leggersi "d) diploma di specializzazione (DS), per il cui accesso sia
stato richiesto uno dei titoli di studio universitari, o titoli
equipollenti, previsti per l'ammissione al concorso, punti 8;" e
laddove e' scritto "d) dottorato (D) per il cui accesso sia stato
richiesto uno dei titoli di studio universitari, o titoli
equipollenti, previsti per l'ammissione al concorso, punti 12." deve
leggersi e) dottorato (D) per il cui accesso sia stato richiesto uno
dei titoli di studio universitari, o titoli equipollenti, previsti
per l'ammissione al concorso, punti 12.";
all'art. 12 laddove e' scritto "punti 228" deve leggersi "punti
230";
all'art. 13, secondo capoverso, laddove e' scritto "assistente
di laboratorio" deve leggersi "esperto chimico";
all'art. 13, terzo capoverso, laddove e' scritto "assistente di
laboratorio, nell'area seconda, fascia retributiva F2", deve leggersi
"esperto chimico, nell'area terza, fascia retributiva F3".
Restano confermate e invariate la data di scadenza per la
presentazione delle domande di partecipazione alla selezione e tutte
le altre disposizioni del bando di concorso.
Il presente avviso rettifica il bando di concorso e ne diventa
parte integrante e sostanziale.