
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 10 del 05-02-2019 →
- Atto numero 19E01277 del 05-02-2019
BANCA D'ITALIA Diario della prova scritta dei concorsi pubblici per l'assunzione di sette laureati nel profilo tecnico (19E01277)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 10 del 05-02-2019
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Vista la previsione di cui all'art. 3, comma 1, del bando di
concorso del 14 novembre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" -
n. 94 del 27 novembre 2018 , si rende noto che:
per la lettera A, tre esperti, profilo tecnico con esperienza
nella gestione di sistemi produttivi industriali sono pervenute n.
277 domande di partecipazione al concorso;
per la lettera B, due esperti, profilo tecnico con esperienza
nella progettazione ovvero integrazione di sistemi sono pervenute n.
89 domande di partecipazione al concorso;
per la lettera C, due esperti, profilo tecnico con esperienza
nel campo della tecnologia dei materiali e/o dei processi chimici
industriali sono pervenute n. 289 domande di partecipazione al
concorso.
La prova scritta dei tre concorsi si svolgera' il giorno 5 marzo
2019 con convocazione alle ore 10,00 presso i locali della Fiera di
Roma di via Portuense, 1645 - Roma, Padiglione n. 10 (Padiglione
Congressi), con accesso dall'Ingresso Nord.
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 2, comma 8, del bando,
coloro che venissero esclusi dalla presente convocazione riceveranno
una specifica comunicazione in tal senso. In ogni caso, i nominativi
dei candidati ammessi alla prova scritta vengono resi disponibili sul
sito internet della Banca d'Italia "www.bancaditalia.it".
L'ammissione alla prova avviene con la piu' ampia riserva circa
l'effettivo possesso dei requisiti e dei titoli previsti dal bando e,
pertanto, non costituisce alcuna forma di acquiescenza rispetto a
quanto dichiarato nella domanda di partecipazione ne' di
riconoscimento del possesso dei suddetti requisiti e titoli.
Il giorno della prova, all'atto dell'identificazione, i candidati
saranno chiamati a confermare quanto dichiarato nella domanda di
partecipazione mediante sottoscrizione di un'apposita dichiarazione
(art. 2, comma 6, del bando).
Per sostenere la prova i candidati dovranno esibire, ai sensi
dell'art. 5 del bando, uno dei documenti di riconoscimento di cui
all'art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
Coloro che non sono in possesso della cittadinanza italiana devono
essere muniti di documento equivalente. Il documento deve essere in
corso di validita' secondo le previsioni di legge.
Per lo svolgimento della prova potranno essere utilizzate
soltanto penne a inchiostro blu o nero. Non sara' consentito
l'utilizzo di testi, appunti, codici, tavole numeriche o altri
strumenti di ausilio quali, ad esempio, personal computer, tablet,
smartphone, smartwatch, calcolatrici e dispositivi assimilabili. Non
sara' altresi' consentito l'uso di vocabolari di lingua italiana e di
lingua inglese.
Al fine di agevolare la migliore organizzazione della giornata
d'esame da parte dei candidati, si fa infine presente che non e'
previsto il servizio di ristorazione.