
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 20 del 09-03-2018 →
- Atto numero 18E02174 del 09-03-2018
BANCA D'ITALIA Diario relativo ai bandi di concorso per l'assunzione di settantasei esperti. (18E02174)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 20 del 09-03-2018
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Vista la previsione di cui all'art. 4 del bando di concorso del
21 dicembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" n. 2 del
giorno 5 gennaio 2018 , si forniscono informazioni per i concorsi di
seguito specificati.
Lettera A (diciotto esperti con orientamento nelle discipline
economico- aziendali) sono pervenute n. 7.100 domande di
partecipazione e pertanto si terra' il test preselettivo di cui
all'art. 3 del citato bando; della data e del luogo di svolgimento
dello stesso verra' data notizia con avviso nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale (Concorsi ed esami) di
uno dei martedi' o venerdi' del mese di aprile 2018 .
Lettera B (dieci esperti con orientamento nelle discipline
economico - finanziarie) sono pervenute n. 1.487 domande di
partecipazione e pertanto si terra' la prova scritta di cui all'art.
5 del citato bando. La prova scritta si svolgera' nella giornata del
19 aprile 2018, ore 10,00, presso i locali dell'Hotel "Ergife" di via
Aurelia, 619 - Roma.
Lettera C (diciassette esperti con orientamento nelle discipline
giuridiche) sono pervenute n. 10.430 domande di partecipazione e
pertanto si terra' il test preselettivo di cui all'art. 3 del citato
bando; della data e del luogo di svolgimento dello stesso verra' data
notizia con avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
- 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" di uno dei martedi' o
venerdi' del mese di aprile 2018 .
Lettera D (quindici esperti con orientamento nelle discipline
giuridiche, per le esigenze delle Segreterie tecniche dell'Arbitro
Bancario Finanziario) sono pervenute n. 3.535 domande di
partecipazione e pertanto si terra' il test preselettivo di cui
all'art. 3 del citato bando; della data e del luogo di svolgimento
dello stesso verra' data notizia con avviso nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" di
uno dei martedi' o venerdi' del mese di giugno 2018 .
Lettera E (dieci esperti con orientamento nelle discipline
statistiche) sono pervenute n. 1.442 domande di partecipazione e
pertanto si terra' la prova scritta di cui all'art. 5 del bando. La
prova scritta si svolgera' nella giornata del 28 marzo 2018, ore
10,00, presso i locali dell'Hotel "Ergife" di via Aurelia, 619 -
Roma.
Lettera F (sei esperti con orientamento nelle discipline
economico-politiche, da destinare alle unita' di analisi e ricerca
economica territoriale della rete delle Filiali) sono pervenute n.
1.505 domande di partecipazione e pertanto si terra' la prova scritta
di cui all'art. 5 del bando. La prova scritta si svolgera' nella
giornata del 12 aprile 2018, ore 10,00, presso i locali dell'Hotel
"Ergife" di via Aurelia, 619 - Roma.
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 2, comma 8, del bando,
coloro che venissero esclusi dalla presente convocazione riceveranno
una specifica comunicazione in tal senso. Ad ogni buon conto, i
nominativi dei candidati ammessi alla prima prova saranno pubblicati
sul sito internet della Banca, all'indirizzo www.bancaditalia.it
L'ammissione alle prove avverra' con la piu' ampia riserva in
ordine all'effettivo possesso dei requisiti previsti dal bando e,
pertanto, non costituisce alcuna forma di acquiescenza rispetto a
quanto dichiarato nella domanda di partecipazione ne' di
riconoscimento del possesso dei suddetti requisiti.
Il giorno della prima prova i candidati verranno chiamati a
confermare quanto dichiarato nella domanda di partecipazione mediante
sottoscrizione di un'apposita dichiarazione all'atto della
identificazione (art. 2, comma 6, del bando).
Per sostenere la prova i candidati dovranno esibire, ai sensi
dell'art. 6 del bando, uno dei documenti di riconoscimento di cui
all'art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
Coloro che non sono in possesso della cittadinanza italiana devono
essere muniti di documento equipollente. Il documento deve essere in
corso di validita' secondo le previsioni di legge. Sono esclusi i
candidati non in grado di esibire alcuno dei suddetti documenti.
Per il materiale ammesso alle prove, si fa riferimento a quanto
previsto dall'art. 5, comma 6, del bando di concorso. Per le prove
scritte sara' possibile utilizzare soltanto penne a inchiostro blu o
nero.
Al fine di consentire ai candidati la migliore organizzazione
della giornata di esame, si fa infine presente che, come di consueto,
non e' previsto il servizio di ristorazione.