
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 22 del 18-03-2025 →
- Atto numero 25E01418 del 18-03-2025
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N. 4 DI TERAMO Diario delle prove scritta, pratica e orale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente medico, disciplina di medicina interna, a tempo indeterminato. (25E01418)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 22 del 18-03-2025
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Si comunica che, ai sensi del bando di concorso pubblicato
integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo n. 95
del 7 giugno 2024 nonche' in estratto nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" n. 46 del
7 giugno 2021 e nell'apposita sezione del sito web aziendale, le
prove scritta, pratica e orale del concorso pubblico per titoli ed
esami, e per l'assunzione a tempo indeterminato di dirigenti medici
della disciplina di medicina interna per le esigenze della Asl di
Teramo, indetto con deliberazione n. 1017 del 20 maggio 2024 avranno
luogo come di seguito indicato:
tutti i candidati ammessi sono convocati il giorno 21 maggio
2025 alle ore 9,00, presso l'aula Convegni II lotto Ospedale Mazzini,
Piazza Italia, 1, Teramo (TE) per l'espletamento delle prove scritta
e pratica;
tutti i candidati che avranno superato le prove scritta e
pratica sono convocati il giorno 22 maggio 2025 alle ore 9,00, presso
l'Aula Convegni II lotto Ospedale Mazzini, Piazza Italia 1, Teramo
(TE) per l'espletamento della prova orale.
Ai sensi dell'art. 26 del decreto del Presidente della repubblica
n. 483/1997 le prove saranno le seguenti:
prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su
argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di
una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina
stessa;
prova pratica: tecniche e manualita' peculiari della disciplina
messa a concorso. Per le discipline dell'area chirurgica la prova, in
relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o
materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altre modalita' a
giudizio insindacabile della commissione. La prova pratica deve
comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto. La
prova potra' essere effettuata anche mediante l'utilizzo di strumenti
informatici;
prova orale: materie inerenti alla disciplina a concorso
nonche' sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nel corso
della prova orale verra' accertata inoltre la conoscenza della lingua
inglese.
Si precisa che:
la mancata presentazione nei tempi e nelle modalita' di cui
alla presente convocazione equivale a rinuncia e comportera'
l'automatica esclusione dal concorso;
la presente pubblicazione sostituisce, ad ogni effetto, la
convocazione a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento,
cosi' come previsto nel bando;
e' assolutamente vietato l'utilizzo nella sede d'esame di
telefoni cellulari e apparecchi multimediali quali tablet,
smartwatch, etc. Il candidato che contravvenga a tale divieto sara'
immediatamente escluso dalla procedura. Eventuali squilli e/o
vibrazioni di cellulari, avvistamenti di apparecchi multimediali
(cellulari, tablet, smartwatch) da parte della Commissione o da parte
del personale di vigilanza comportera' l'immediata esclusione dalla
procedura del candidato colto in flagranza.
Il presente avviso e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" e
nell'apposita sezione del sito web aziendale www.aslteramo.it