
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 30 del 18-04-2017 →
- Atto numero 17E02273 del 18-04-2017
ISTITUTO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI E PER IL CONTRASTO DELLE MALATTIE DELLA POVERTA' Diario delle prove del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, di due posti di dirigente psicologo - disciplina di Psicoterapia per l'UOS Salute mentale (Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 64 del 12 agosto 2016), successivamente rettificato (Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 73 del 13 settembre 2016). (17E02273)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 30 del 18-04-2017
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
La prova preselettiva avra' luogo il giorno 5 maggio 2017, alle
ore 14,30, a Roma in Via di San Gallicano 25/a (Sala Benedetto XIII).
La prova consistera' in una serie di quesiti a risposta multipla
sulle materie oggetto del concorso.
Si comunica, altresi', che le prove d'esame si svolgeranno
secondo il seguente calendario:
prova scritta: 8 giugno 2017, ore 12,00, a Roma in Via di San
Gallicano 25/a (Aula Agostini). La prova scritta consistera'
nell'impostazione di un piano di lavoro su di un caso psicopatologico
presentato dalla commissione sotto forma di storia psico-clinica
scritta o di colloquio registrato e proposte per gli interventi
ritenuti necessari o soluzione di quesiti a risposta sintetica
inerenti alla disciplina a concorso.
prova pratica: 20 giugno 2017, ore 12,00 a Roma in Via di San
Gallicano 25/a (Aula Agostini). La prova pratica consistera'
nell'esame di un soggetto, raccolta della anamnesi e discussione sul
caso, ovvero: esame dei risultati di tests diagnostici e diagnosi
psicologica. La prova pratica dovra' essere anche illustrata
schematicamente per iscritto.
prova orale: 4 luglio 2017, ore 12,00, a Roma in Via di San
Gallicano 25/a (Aula Agostini). La prova orale vertera' sulle materie
inerenti alla disciplina a concorso, nonche' sui compiti connessi
alla funzione da conferire. E' prevista, altresi', ai sensi dell'art.
37, comma 1, del decreto legislativo n. 165/2001, l'accertamento
della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni
informatiche piu' diffuse e di almeno una lingua straniera scelta fra
inglese e francese.
I candidati si presentino nei giorni, ore e luoghi di cui sopra
muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presenza
verra' considerata come rinuncia alla partecipazione al concorso. Si
invitano i candidati a prendere visione delle ulteriori prescrizioni
contenute nel bando di concorso.
L'INMP si riserva la facolta' di verificare l'ammissibilita' al
concorso dopo l'esito finale della preselezione, limitando tale
verifica ai soli candidati risultati, in base al test preselettivo,
da ammettere alla prova scritta. L'elenco degli ammessi/esclusi alla
procedura concorsuale sara' pubblicato sul sito internet
dell'Istituto all'indirizzo www.inmp.it - sezione "Concorsi", non
meno di quindici giorni prima della data stabilita per la prova
scritta.
Le convocazioni alla prova pratica ed orale sono subordinate
rispettivamente al superamento delle prove scritta e pratica, il cui
esito verra' pubblicato sul sito istituzionale sopra indicato, nella
sezione "Concorsi".
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti di tutti i candidati.