
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 49 del 26-06-2020 →
- Atto numero 20E07134 del 26-06-2020
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per la copertura di quattro posti di dirigente di seconda fascia del ruolo dirigenziale, per il Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualita' e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari. (20E07134)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 49 del 26-06-2020
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
La prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per la
copertura di quattro dirigenti di seconda fascia del ruolo
dirigenziale del Ministero delle politiche agricole alimentari e
forestali - Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della
qualita' e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 70 del 3 settembre 2019 , si
terra' il giorno 22 luglio 2020 alle ore 9,30 presso la Scuola di
formazione e aggiornamento del Corpo di Polizia e del personale
dell'amministrazione penitenziaria, via di Brava, n. 99 - 00163 Roma.
I candidati che non hanno ricevuto comunicazione di esclusione
dal concorso sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova di
preselezione secondo le indicazioni contenute nel presente avviso
muniti di:
un documento di riconoscimento in corso di validita' tra quelli
previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
stampa della domanda da sottoscrivere al momento
dell'identificazione e copia del bonifico relativo al pagamento dei
diritti di segreteria;
penna biro esclusivamente a inchiostro nero.
Durante lo svolgimento della prova preselettiva, che consistera'
nella somministrazione di sessanta quesiti vertenti sulle discipline
previste per le prove scritte indicate nell'art. 10 del bando di
concorso, da risolvere nel tempo massimo di 60 minuti, i candidati
non potranno introdurre nella sede di esame carta da scrivere, ne'
avvalersi di codici, raccolte normative, dizionari, testi di legge,
pubblicazioni, appunti di qualsiasi natura, strumenti di calcolo,
telefoni portatili e di strumenti idonei alla memorizzazione di
informazioni o alla trasmissione di dati.
I cancelli esterni si apriranno un'ora prima dell'orario di
convocazione.
In ottemperanza alle misure nazionali e alle ordinanze regionali
legate all'emergenza COVID-19, all'esterno della sede i candidati
dovranno rispettare la distanza di sicurezza mentre l'ingresso nei
locali della prova sara' consentito secondo le indicazioni che
saranno impartite in sede, nel rispetto delle misure previste in
relazione al contenimento dell'emergenza epidemiologica.
La Scuola "G. Falcone", sita in via di Brava n. 99 a Roma e'
raggiungibile secondo le informazioni di seguito riportate:
Dall'aeroporto di Fiumicino
1. Treno F.S. fino a Roma Trastevere, poi tram veloce n. 8 fino
a localita' Casaletto (capolinea), poi autobus n. 088 con fermata in
via di Brava davanti alla Scuola;
2. Treno F.S. fino a Roma Termini. Quindi, metro "A" direzione
Battistini fino alla stazione di Valle Aurelia, quindi autobus n. 906
fino alla fermata Pescaccio/Brava, infine proseguire a piedi per
circa 100 metri.
Per chi arriva in macchina:
Immettersi sul G.R.A. (Grande Raccordo Anulare) ed uscire allo
svincolo n. 33 (via del Pescaccio).
Dalla Stazione di Roma Termini:
1. Con il bus n. 40 o n. 64 fino a largo di Torre Argentina;
poi tram veloce n. 8 fino a Casaletto (capolinea) poi bus n. 088 con
fermata in via di Brava;
2. Seguendo le indicazioni riportate al punto 2 della voce
"dall'aeroporto di Fiumicino".
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.