
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 54 del 18-07-2023 →
- Atto numero 23E08618 del 18-07-2023
CORTE DEI CONTI Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sessanta posti di personale amministrativo, area III, caratterizzate da specifiche professionalita', con orientamento economico-finanziario-statistico. (23E08618)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 54 del 18-07-2023
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Le prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, a
complessive sessanta unita' di personale amministrativo (area III,
fascia retributiva F3) caratterizzate da specifiche professionalita',
con orientamento economico-finanziario-statistico, indetto con
decreto segretariale n. 319 in data 18 ottobre 2022 e pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale "Concorsi ed esami" - n. 84 del 21 ottobre 2022 , si
svolgeranno in Roma presso la Nuova Fiera di Roma - via Portuense n.
1645 - 00148 - nei giorni 13 e 14 settembre 2023, secondo le
modalita' di seguito indicate.
I candidati, muniti di penna e del documento di riconoscimento
indicato al momento della presentazione della domanda o
successivamente trasmesso, in corso di validita', dovranno
presentarsi alle ore 8,30; l'ingresso in aula sara' consentito fino
alle ore 9,30.
Per le due prove scritte, i candidati avranno a disposizione,
rispettivamente, quattro ore e tre ore, dopo la dettatura della
traccia, per la consegna degli elaborati, fatta salva l'applicazione
dell'art. 20 della legge n. 104/1992.
Non e' consentito introdurre in aula borse, borselli, borsellini,
marsupi, portaoggetti, zaini o valigie di alcun tipo o dimensione,
matite. E' fatto divieto, altresi', di introdurre in aula carta per
scrivere, appunti, manoscritti, quotidiani, libri o pubblicazioni di
qualunque genere, compresi codici (commentati e non) e dizionari,
nonche' telefoni cellulari, agende elettroniche, tablets e simili,
auricolari, cuffie, orologi abilitati alla ricezione e trasmissione,
e comunque qualsiasi altro strumento a tecnologia meccanica,
elettrica, elettronica o informatica idoneo alla memorizzazione di
informazioni, ovvero alla trasmissione di dati, anche se spento.
I candidati potranno invece portare con se' esclusivamente
effetti personali indispensabili, acqua o bevande analcoliche in
bottiglia monouso o piccoli snack, tutti contenuti in appositi
sacchetti di plastica trasparente da esibire al personale di
vigilanza che ne valutera' l'ammissibilita' in aula.
Si evidenzia che l'aula d'esame ed i locali accessori saranno
sottoposti a schermatura completa della rete e che, per la verifica
del rispetto delle menzionate prescrizioni, i candidati potranno
essere sottoposti in qualsiasi momento a adeguati controlli, anche
mediante metal detector, da parte di agenti delle Forze dell'ordine.
In caso di violazione dei divieti, la Commissione esaminatrice
dispone l'immediata esclusione dal concorso.
E' escluso ogni servizio di prenotazione e consegna pasti in
aula, mentre e' previsto un servizio di guardaroba e deposito
bagagli.
La conferma della data delle prove scritte sara' data con avviso
che verra' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 65 del 29
agosto 2023 .
Il presente avviso riveste, a tutti gli effetti, valore di
notifica.