
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 6 del 22-01-2013 →
- Atto numero 13E00283 del 22-01-2013
ROMA CAPITALE Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per il conferimento di tre posti nel profilo professionale di avvocato dirigente. (13E00283)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 6 del 22-01-2013
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Le prove scritte della procedura selettiva pubblica, per esami,
per il conferimento di tre posti nel profilo professionale di
avvocato dirigente - avviso di indizione Gazzetta Ufficiale - 4ª
serie speciale "Concorsi" del 30 dicembre 2011 - in conformita' a
quanto disposto dal relativo bando di concorso, si svolgeranno presso
i locali della Fiera di Roma, sita in Roma, via Portuense n. 1645 -
Ingresso Nord Padiglione n. 9, secondo il seguente calendario:
Mercoledi' 13 marzo 2013 ore 8.00: prima prova scritta -
diritto civile e diritto processuale civile;
Giovedi' 14 marzo 2013 ore 8.00: seconda prova scritta -
diritto penale e diritto processuale penale;
Venerdi' 15 marzo 2013 ore 8.00: terza prova scritta - diritto
amministrativo diritto processuale amministrativo.
Le prove scritte si svolgeranno in conformita' a quanto stabilito
dall'art. 4 del bando di concorso.
Sono ammessi a sostenere la prova orale i candidati che abbiano
ottenuto in ciascuna delle prove scritte una votazione di almeno
21/30.
Il presente avviso di convocazione ha valore di notifica a tutti
gli effetti nei confronti dei candidati ammessi ed ammessi con
riserva alle prove scritte, in conformita' a quanto previsto dal
relativo bando. I candidati dovranno presentarsi nel giorno, nel
luogo e nell'ora stabiliti dal calendario sopraindicato, muniti di
documento di identita' in corso di validita'.
I concorrenti che non si presenteranno nei giorni, nel luogo ed
agli orari sopraindicati, saranno considerati rinunciatari e ritenuti
esclusi dalla procedura.
Si precisa che durante lo svolgimento delle prove d'esame sara'
possibile consultare esclusivamente i testi dei codici e delle leggi
ed i dizionari della lingua italiana. Non e' consentito l'utilizzo di
testi contenenti note, commenti, annotazioni anche a mano, raffronti
o richiami dottrinali e giurisprudenziali di qualsiasi genere.
E' fatto, inoltre, assoluto divieto di introdurre nell'aula
d'esame carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o
pubblicazioni di qualunque genere, telefoni cellulari, agende
elettroniche e qualsiasi strumento idoneo alla trasmissione di dati
(ricetrasmittenti, pc, palmari, smartphone etc).
La violazione delle prescrizioni di cui sopra comportera'
l'automatica esclusione dal concorso.
I candidati che per infermita' temporanea, ovvero per patologie
non incompatibili con l'idoneita' fisica allo svolgimento delle
mansioni relative al posto da ricoprire, abbiano esigenza di essere
assistiti durante le prove d'esame, devono comunicare, entro il 13
febbraio 2013 l'esigenza stessa al Dipartimento Risorse Umane -
Ufficio Concorsi - Via del Tempio di Giove n. 3 - 00186 Roma.
L'istanza corredata da idonea documentazione potra' essere inviata a
mezzo fax ai numeri 0667103314 o 0669923177.