
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 62 del 06-08-2019 →
- Atto numero 19E09252 del 06-08-2019
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA ROMAGNA Diario della prova scritta e pratica del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di assistente tecnico, elettricista, categoria C. (19E09252)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 62 del 06-08-2019
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
I candidati al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la
copertura di due posti di assistente tecnico - elettricista,
categoria C (pubblicato nel BUR n. 132 del 24 aprile 2019 e nella
Gazzetta Ufficiale n. 35 del 3 maggio 2019 - scadenza termini per la
presentazione delle domande 3 giugno 2019), sono convocati per
l'espletamento delle prove scritta e pratica il giorno mercoledi' 16
ottobre 2019, alle ore 13,00 presso la sede amministrativa
dell'Azienda USL della Romagna - via de Gasperi n. 8 - (ingresso in
angolo l.go Chartres n. 1) - Sala "A. Martignani".
Come previsto al punto 9) del bando di concorso, tutti i
candidati che abbiano inoltrato regolare domanda di partecipazione
con le modalita' e nei termini fissati, sono ammessi "con riserva".
L'eventuale successiva instaurazione del rapporto di lavoro e'
subordinata allo scioglimento della suddetta riserva in relazione al
positivo accertamento del possesso dei requisiti di ammissione
previsti dal bando, con riferimento alla data di scadenza del bando
stesso oltre che alla data di instaurazione del rapporto di lavoro.
Non sara' possibile procedere all'assunzione a tempo indeterminato o
determinato dei candidati che, in esito agli accertamenti effettuati,
non risulteranno in possesso dei requisiti di ammissione previsti dal
bando, anche se avranno sostenuto con esito positivo le prove
concorsuali.
I candidati che non abbiano ricevuto specifica comunicazione di
esclusione, sono pertanto convocati a sostenere la prova pratica,
senza alcun altro preavviso, nel giorno, luogo ed ora indicati,
muniti di documento di riconoscimento provvisto di fotografia e in
corso di validita'. La mancata presentazione del candidato alla prova
d'esame nella data ed orari fissati equivale a rinuncia. La
presentazione in ritardo, ancorche' dovuta a causa di forza maggiore,
comporta l'irrevocabile esclusione dal concorso.
La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli
effetti. Non seguira' alcuna ulteriore convocazione individuale.
L'elenco dei candidati "ammessi con riserva" sara' pubblicato a
partire dal 30 agosto 2019 sul sito www.auslromagna.it >Informazione
Istituzionale>Selezioni, concorsi e assunzioni >Concorsi e selezioni
>Concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, con
riferimento al presente concorso.
Si ricorda che, come previsto al punto 8) del bando, gli esiti
delle prove saranno pubblicati sul sito web aziendale come sopra
precisato; tale pubblicazione assolve ad ogni onere di comunicazione
agli interessati, non si procedera' pertanto a notifiche individuali.
Nella stessa giornata di espletamento delle prove scritta e
pratica, la commissione fornira' le informazioni riferite alle
modalita' di convocazione alla prova orale.
Per ogni ulteriore aspetto si rinvia al bando pubblicato nel sito
internet www.auslromagna.it >Informazione Istituzionale >Selezioni,
concorsi e assunzioni >Concorsi e selezioni >Concorsi pubblici per
assunzioni a tempo indeterminato, con riferimento al presente
concorso.
Ai sensi dell'art. 10, comma 6, del decreto del Presidente della
Repubblica 27 marzo 2001, n. 220, si rende noto che il termine del
procedimento concorsuale e' stabilito in mesi sei dalla prova
scritta.
Si precisa infine che lo svolgimento delle due prove in
successione potra' comportare per i candidati una permanenza
protratta anche oltre le ore 18,00 sulla base della tempistica
definita dalla commissione.