
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 8 del 31-01-2023 →
- Atto numero 23E00538 del 31-01-2023
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI "UMBERTO I - G.M. LANCISI - G. SALESI" DI ANCONA Diaro delle prove d'esame del concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di dirigente medico a tempo pieno ed indeterminato, disciplina di ginecologia ed ostetricia. (23E00538)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 8 del 31-01-2023
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Si rende noto che le prove d'esame del concorso pubblico
unificato per cinque posti di dirigente medico di ginecologia e
ostetricia, indetto con determina n. 68/DG del 26 gennaio 2022 e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 15 marzo 2022 , avranno
luogo a decorrere dalle ore 9,00 dei giorni 20 e 21 febbraio 2023,
secondo le seguenti modalita':
prova scritta: "relazione su caso clinico simulato o su
argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di
una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina
stessa";
prova pratica: "su tecniche e manualita' peculiari della
disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere
anche illustrata schematicamente per iscritto";
prova orale: "sulle materie inerenti alla disciplina a concorso
nonche' sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell'ambito
di tale prova si procedera', ai sensi dell'art. 37 del decreto
legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni,
alla verifica della conoscenza della lingua inglese, nonche' dei piu'
diffusi applicativi informatici".
I candidati sono invitati a presentarsi alle ore 9,00 del giorno
20 febbraio 2023 e, nel caso di superamento delle prove, del giorno
21 febbraio 2023, muniti di:
- valido documento di identita' personale (carta d'identita',
passaporto o patente di guida) e fotocopia dello stesso
- stampa della domanda pdf firmata
- autodichiarazione Covid-19 compilata e sottoscritta,
scaricabile al seguente link
https://ospedaliriuniti.etrasparenza2.it/archivio22_bandi-di-concorso
_0_13044_641_1.html
presso l'aula "Auditorium Totti" dell'Azienda ospedaliero
universitaria delle Marche Via Conca n. 71, 60126 Ancona (AN).
Tale pubblicazione ha valore ufficiale di convocazione per ogni
singolo candidato. I candidati che non si presenteranno alle prove
d'esame verranno considerati decaduti qualsiasi sia la causa
dell'assenza.
Nell'ambito delle norme comportamentali per la prevenzione della
diffusione del Covid-19, si fa presente che e' obbligatorio:
non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla
misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al
divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura
di prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19;
non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o
piu' dei seguenti sintomi:
a) temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
b) tosse di recente comparsa;
c) difficolta' respiratoria;
d) perdita improvvisa dell'olfatto (anosmia) o diminuzione
dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del
gusto (disgeusia);
e) mal di gola;
presentarsi puntualmente nell'orario di convocazione ed
indossare, dal momento dell'accesso all'area concorsuale sino
all'uscita, i facciali filtranti FFP2, eventualmente messi a
disposizione dall'amministrazione organizzatrice;
mantenere il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro
durante tutte le fasi della procedura di selezione, sia all'esterno
che all'interno dei locali d'esame.
Qualora una o piu' delle sopraindicate condizioni non dovesse
essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre
l'autodichiarazione, sara' inibito l'ingresso del candidato nell'area
concorsuale e verra' invitato ad allontanarsi dalla stessa.
Per eventuali informazioni e' possibile rivolgersi, dal lunedi'
al venerdi' dalle ore 11,00 alle ore 13,00, ai seguenti numeri:
071/596.2164-3124-3875-3307-3673.