
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 81 del 12-10-2021 →
- Atto numero 21E11692 del 12-10-2021
MINISTERO DELL'INTERNO Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, a duecento posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia, indetto con decreto ministeriale 8 novembre 2019. (21E11692)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 81 del 12-10-2021
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Le prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, a
duecento posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera
prefettizia, indetto con decreto ministeriale 8 novembre 2019 e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 91 del 19 novembre 2021 , si
svolgeranno a Roma nei giorni 22, 23, 24, 25 e 26 novembre 2021
presso la "Nuova Fiera di Roma" in via Portuense n. 1645, alle ore
8,00 di ciascuno dei predetti giorni.
Ai sensi dell'art. 9, comma 2, del bando di concorso, sono
ammessi a partecipare alle prove scritte i candidati che hanno
superato la prova preselettiva prevista dall'art. 6 del bando, i cui
nominativi sono ricompresi nell'elenco pubblicato in data 8 ottobre
2021 nel sito internet del Ministero dell'interno, "Portale del
reclutamento" del Dipartimento per le politiche del personale
dell'Amministrazione civile e per le risorse strumentali e
finanziarie indirizzo https://concorsiciv.gov.interno.it
Alle prove sono ammessi a partecipare anche i candidati che non
hanno sostenuto la prova preselettiva secondo quanto previsto
dall'art. 3, comma 11, del bando di concorso.
Le prove d'esame verteranno sulle materie indicate all'art. 10
del bando di concorso e si svolgeranno secondo le modalita' e con la
durata previste dal medesimo art. 10.
Ai candidati portatori di handicap che hanno fatto richiesta di
tempi aggiuntivi verra' concesso un tempo ulteriore di un'ora per le
prove di otto ore (tre elaborati, rispettivamente, su diritto
amministrativo e/o diritto costituzionale, diritto civile, storia
contemporanea e della pubblica amministrazione italiana),
di cinquantacinque minuti per la prova di sette ore (risoluzione di
un caso in ambito giuridico-amministrativo o
gestionale-organizzativo), di trenta minuti per la prova di quattro
ore (traduzione nella lingua inglese o francese).
Tutte le informazioni di natura logistica, nonche' le
disposizioni relative agli adempimenti attinenti allo svolgimento
delle prove d'esame e alla normativa concernente le misure di
sicurezza e di contenimento del contagio da COVID-19, saranno
dettagliatamente specificate nelle istruzioni che verranno pubblicate
nel sopra indicato "Portale del Reclutamento" in data 3 novembre
2021.
Tutti i candidati ammessi a sostenere le prove scritte si
intendono, comunque, ammessi con riserva dell'accertamento del
possesso dei requisiti prescritti dal bando di concorso.
I candidati che non si presenteranno nella sede d'esame nei
giorni e all'ora stabiliti nel presente avviso, qualunque sia la
causa dell'assenza ancorche' dovuta a cause di forza maggiore,
saranno considerati rinunciatari e quindi esclusi dal concorso.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti di tutti i candidati ammessi a sostenere le prove scritte.