
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 83 del 18-10-2022 →
- Atto numero 22E13301 del 18-10-2022
MINISTERO DELLA SALUTE Diario della prova scritta del concorso pubblico, per esami, per la copertura di sette posti di funzionario informatico - esperto in materie sanitarie, terza area funzionale, a tempo pieno ed indeterminato. (22E13301)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 83 del 18-10-2022
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
La prova scritta del concorso pubblico, per esami, per
l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di sette unita' di
personale non dirigenziale con il profilo di funzionario informatico
(esperto in materie sanitarie), da inquadrare nella terza area
funzionale - fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del
Ministero della salute (Codice concorso 818), avviso pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
"Concorsi ed esami" - n. 64 del 12 agosto 2022 , si svolgera' il
giorno 7 novembre 2022, in due sessioni d'esame, presso la sede del
Ministero della salute sito in viale G. Ribotta n. 5 - Roma-EUR.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati, pertanto, sono invitati a presentarsi secondo il
seguente ordine di convocazione:
prima sessione del 7 novembre 2022: ore 9,00 da Amato a
Lavalle;
seconda sessione del 7 novembre 2022: ore 14,00 da Lafiosca a
Zucchetta.
Per motivi organizzativi non sono consentiti cambi di sessione.
Le modalita' di svolgimento della prova scritta saranno
pubblicate sul sito istituzionale del Ministero all'indirizzo:
www.salute.gov.it sezione "Concorsi", nel quale saranno, inoltre,
disponibili tutti gli aggiornamenti relativi alla procedura, il Piano
operativo unitamente al Protocollo anti contagio per lo svolgimento
dei concorsi pubblici, nonche' l'autodichiarazione comprensiva di
informativa per il trattamento dei dati personali.
I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova
d'esame, qualunque sia la motivazione, saranno dichiarati esclusi
dalla procedura.
I candidati sono ammessi con riserva e possono essere esclusi in
ogni fase della procedura ove non in possesso dei requisiti previsti
dal bando, sono pertanto invitati a verificare che il titolo di
studio in proprio possesso rientri tra quelli previsti dall'art. 2
del bando di concorso.
I candidati dovranno presentarsi muniti di:
stampa della domanda di partecipazione al concorso;
documento di riconoscimento in corso di validita';
autodichiarazione, comprensiva di informativa per il
trattamento dei dati personali, che dovra' essere stampata,
compilata, e sottoscritta alla presenza del personale addetto
all'identificazione.
In relazione all'evoluzione della situazione epidemiologica,
l'amministrazione si riserva di rinviare la prova scritta, declinando
in proposito qualsiasi responsabilita' in merito a ogni spesa
sostenuta dal candidato per la partecipazione al concorso.