
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 83 del 31-10-2023 →
- Atto numero 23E11121 del 31-10-2023
AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 2 DI ROMA Diario della prova scritta e orale del concorso pubblico in forma aggregata, per titoli ed esami, a valenza regionale, per la copertura di duecentosettantuno posti di CPS infermiere, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (23E11121)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 83 del 31-10-2023
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Si comunica ai candidati ammessi con riserva - di cui alla
determinazione dirigenziale ASL Roma 2 n. 581 dell'8 marzo 2023, al
concorso pubblico, in forma aggregata, per titoli ed esami, a valenza
regionale, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di
duecentosettantuno posti di CPS infermiere - categoria D, pubblicato
integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 103 del
15 dicembre 2022 e per estratto nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 2
del 10 gennaio 2023 , il seguente calendario delle prove concorsuali:
Prova scritta
La prova scritta, che consistera' nella risoluzione di quesiti a
risposta multipla aventi ad oggetto le materie inerenti al profilo
messo a concorso, si svolgera' in modalita' telematica da remoto.
Le modalita' di espletamento della prova, gli orari di
convocazione e la suddivisione dei candidati in sessioni verranno
resi noti con avviso pubblicato sul sito internet della ASL Roma 2
www.aslroma2.it - sezione "Concorsi".
Il giorno della prova i candidati devono essere muniti di un
documento di riconoscimento in corso di validita'.
I candidati partecipano alle prove concorsuali con riserva
dell'accertamento del possesso dei requisiti.
Date:
23-24-27-28-29-30 novembre 2023;
1° dicembre 2023.
La prova scritta si intende superata se si otterra' un punteggio
di sufficienza espresso in termini numerici di almeno 28/40.
I candidati che avranno superato la prova scritta, le cui
risultanze saranno pubblicate sul sito www.aslroma2.it sezione
concorsi, sono ammessi alla prova orale:
Prova orale
La prova orale, che consistera' nelle materie della prova
scritta, nell'accertamento della conoscenza dell'uso delle
apparecchiature informatiche nonche' sulla conoscenza della lingua
inglese o francese, si svolgera' in modalita' telematica da remoto.
Le modalita' di espletamento della prova, gli orari di
convocazione e la suddivisione dei candidati in sessioni verranno
resi noti con avviso pubblicato sul sito internet della ASL Roma 2
www.aslroma2.it sezione "Concorsi".
Il giorno della prova i candidati devono essere muniti di un
documento di riconoscimento in corso di validita'.
Date: a partire dal 15 gennaio 2024.
La prova orale si intende superata se si otterra' un punteggio di
sufficienza espresso in termini numerici di almeno 21/30.
I candidati che non parteciperanno alle prove, nei giorni,
nell'ora e secondo le modalita' stabilite, saranno considerati
rinunciatari alla selezione, qualunque sia la causa dell'assenza,
anche se non dipendente dalla volonta' dei candidati medesimi.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti di
legge nei confronti dei candidati ammessi con riserva a sostenere le
prove.
Eventuali ulteriori comunicazioni e/o variazioni saranno date a
mezzo del portale www.aslroma2.it sezione concorsi.