- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 89 del 09-11-2021 →
- Atto numero 21E12491 del 09-11-2021
AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE DI UDINE Diario delle prove scritta, pratica ed orale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente medico di dermatologia e venereologia, a tempo indeterminato. (21E12491)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 89 del 09-11-2021
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Si comunica che le prove scritta, pratica ed orale del concorso
pubblico n. 84088 del 4 giugno 2021, per titoli ed esami, per la
copertura a tempo indeterminato di due posti di dirigente medico di
dermatologia e venereologia, pubblicato per estratto sulla Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed
esami" - n. 44 del 4 giugno 2021, si svolgeranno secondo il seguente
calendario:
prova scritta e prova pratica: 9 dicembre 2021, alle ore 10,15;
prova orale: 10 dicembre 2021, alle ore 9,15,
presso l'Aula Polifunzionale (seminterrato chiesa) del presidio
ospedaliero universitario Santa Maria della Misericordia dell'Azienda
sanitaria universitaria Friuli Centrale - Piazzale S. Maria della
Misericordia, n. 15 - Udine.
Qualora il numero di candidati presenti consenta di terminare le
prove in una giornata sola, le stesse verranno svolte il 9 dicembre
2021. L'orario di convocazione per la prova pratica verra' comunicato
al termine della prova scritta, con riserva di effettuarle in
successione, dopo breve pausa tra l'una e l'altra. Si precisa che la
commissione correggera' solo le prove pratiche dei candidati che
avranno superato la prova scritta. I candidati che, dopo aver
superato la prova scritta, supereranno anche la prova pratica,
saranno ammessi alla successiva prova orale. I candidati che non si
presenteranno a sostenere le prove nel giorno, ora e sede sopra
indicati, saranno considerati rinunciatari al concorso, a prescindere
dalle cause dall'assenza, anche indipendenti dalla loro volonta'.
I candidati, pena l'esclusione, dovranno presentarsi presso la
sede d'esame muniti di:
domanda in formato cartaceo, debitamente firmata;
documenti solo se allegati alla domanda on line;
copia fronte retro del documento di riconoscimento valido;
originale della quietanza o ricevuta di versamento del
contributo dei diritti di segreteria di € 10,33.
Si precisa che in osservanza dell'art. 3, decreto-legge n. 105
del 23 luglio 2021, l'accesso alla Sala ove si svolgeranno le prove
concorsuali sara' consentito solo previa esibizione di una delle
certificazioni verdi COVID-19, come definite dall'art. 9 del
decreto-legge n. 52/2021, conv. con legge n. 87/2021, attestanti: a)
l'avvenuta vaccinazione anti SARS-CoV-2, al termine del ciclo
vaccinale; b) l'avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale
cessazione dall'isolamento; c) l'effettuazione di test antigienico
rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2.
Le informazioni inerenti alla presente procedura sono reperibili
sul sito aziendale all'indirizzo https://asufc.sanita.fvg.it -
sezione Concorsi, nella pagina dedicata al concorso. Nella medesima
pagina saranno pubblicati eventuali successive comunicazioni e/o
ulteriori indicazioni riguardanti le prove e/o la selezione. Gli
esiti delle singole prove saranno esposti all'esterno della sede
d'esame al termine delle stesse. La graduatoria relativa al concorso
sara' esposta nell'albo pretorio di questa Azienda sanitaria
universitaria Friuli Centrale con il decreto di approvazione degli
atti concorsuali e pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti di tutti i candidati, per cui non saranno effettuate
convocazioni individuali.