
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 93 del 28-11-2014 →
- Atto numero 14E05413 del 28-11-2014
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - EX SCUOLA SUPERIORE DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE "EZIO VANONI" Diario delle prove preselettive dello speciale concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 179 funzionari della terza area, fascia retributiva F1, per il Ministero dell'economia e delle finanze. (14E05413)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 93 del 28-11-2014
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Le prove preselettive dello speciale concorso pubblico, per
esami, per il reclutamento di 179 funzionari, 90 con profilo
giuridico e 89 con profilo economico, per il Ministero dell'economia
e delle finanze, bandito con decreto rettorale del 17 dicembre 2013,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie Speciale - Concorsi ed Esami del 27 dicembre 2013 , si
svolgeranno in Roma, presso i locali del Centro Nazionale di
Selezione e Reclutamento Carabinieri della Caserma Carabinieri "Salvo
D'Acquisto", Viale Tor di Quinto n. 153, secondo il seguente
calendario:
per la procedura di cui all'art. 1, punto 1, lett. b), del bando
di concorso (profilo economico)
il 21 gennaio 2015, ore 8,30, dal candidato Abate Giovanni al
candidato Cirillo Alessandro;
il 21 gennaio 2015, ore 14,00, dal candidato Cirillo Giorgio al
candidato Fraticci Michela;
il 22 gennaio 2015, ore 8,30 dal candidato Freda Giuseppe al
candidato Mazzaglia Giusi;
il 22 gennaio 2015, ore 14,00, dal candidato Mazzali Mattia al
candidato Ricucci Maria Pia;
il 23 gennaio 2015, ore 8,30 dal candidato Ridolfi Gino al
candidato Zurlo Giuseppe;
per la procedura di cui all'art. 1, punto 1, lett. a), del bando
di concorso (profilo giuridico)
il 26 gennaio 2015, ore 8,30 dal candidato Abate Clara al
candidato Burgo Francesco;
il 26 gennaio 2015, ore 14,00, dal candidato Burini Enrica al
candidato Corcioni Nicola;
il 27 gennaio 2015, ore 8,30, dal candidato Corciulo Rosa al
candidato Dianin Chiara;
il 27 gennaio 2015, ore 14,00, dal candidato Diano Flavia al
candidato Giuliano Giorgio;
il 28 gennaio 2015, ore 8,30 dal candidato Giuliano Jole al
candidato Manias Marilena;
il 28 gennaio 2015, ore 14,00, dal candidato Manica Federica al
candidato Nocerino Raimondo;
il 29 gennaio 2015, ore 8,30 dal candidato Nociaro Letizia al
candidato Ragno Francesca;
il 29 gennaio 2015, ore 14,00, dal candidato Rago Monica al
candidato Soria Serena;
il 30 gennaio 2015, ore 8,30 dal candidato Sorice Antonella al
candidato Zywicki Silvia.
Ai sensi dell'art. 20, comma 2-bis, della legge 2 febbraio 1992,
n. 104, aggiunto dall'art. 25, D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito
con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, la persona
handicappata affetta da invalidita' uguale o superiore all'80% nei
concorsi pubblici non e' tenuta a sostenere la prova preselettiva
eventualmente prevista.
I candidati che non abbiano ricevuto, da parte
dell'amministrazione, comunicazione di esclusione dal concorso sono
tenuti a presentarsi nella sede e nei giorni su indicati, muniti di
un documento di riconoscimento in corso di validita', per sostenere
le prove preselettive di cui all'art. 7 del bando di concorso.
La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti nel
presente avviso comporta l'esclusione dal concorso, qualunque ne sia
la causa.
Non sara' consentito l'accesso alla sede della prova ai candidati
che si presenteranno dopo l'inizio della procedura concorsuale.
Come previsto dall'art. 3, comma 4, del bando di concorso, ai
sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n. 445, le dichiarazioni rese nella domanda di ammissione al concorso
saranno sottoscritte dai candidati nella fase di identificazione per
l'accesso alla prova preselettiva, e avranno valore di
autocertificazione; nel caso di falsita' in atti e dichiarazioni
mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall'art. 76 del su
citato decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.
445.
Durante la prova preselettiva i candidati non possono consultare
testi o appunti di alcun genere, ne' avvalersi di supporti cartacei,
di telefoni portatili, di strumenti idonei alla memorizzazione di
informazioni o alla trasmissione di dati, ne' comunicare tra di loro.
La ex Scuola superiore dell'economia e delle finanze non rispondera'
di eventuali danni subiti dai candidati che fossero costretti a
lasciare in custodia i predetti oggetti.
Tutte le comunicazioni verbali fornite ai candidati durante lo
svolgimento della prova assumono valore di notifica a tutti gli
effetti.
Eventuali ulteriori comunicazioni relative allo svolgimento delle
prove preselettive, comprese eventuali variazioni del diario di cui
al presente avviso, saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale, Concorsi ed esami, del 13
gennaio 2015 .
In data 19 dicembre 2014 sara' pubblicata sul sito internet della
ex Scuola superiore dell'economia e delle finanze http://www.ssef.it
la banca dati dei quesiti tra i quali verranno selezionati quelli
oggetto delle prove preselettive.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale, Concorsi ed esami, del 27 febbraio 2015 sara' dato avviso
della pubblicazione dell'elenco dei candidati ammessi alle prove
scritte, che sara' consultabile nell'apposita sezione del sito
internet della Scuola, all'indirizzo http://www.ssef.it
Il presente avviso sara' pubblicato sul sito internet della
Scuola, all'indirizzo http://www.ssef.it, dove e' possibile trovare,
inoltre, tutte le eventuali ulteriori informazioni sulle prove,
comprese le comunicazioni relative alla banca dati dei quesiti.
La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli
effetti nei confronti degli interessati.