CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Avviamento numerico a selezione per la copertura di sedici posti di operatore di amministrazione VIII livello, appartenente alle categorie di cui all'articolo 1 della legge n. 68/1999, per i competenti servizi di collocamento mirato territoriali. (25E01679)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 26 del 01-04-2025

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Avviso
Ai sensi  dell'art.  9  della  legge  n. 68/1999  e  dell'art.  4
del decreto del Presidente della Republica n. 246/1997, si rende noto
che la scrivente amministrazione, al fine di assicurare  il  rispetto
della quota d'obbligo prevista dalla predetta  legge  recante  "Norme
per il diritto al  lavoro  dei  disabili"  inoltrera'  ai  competenti
servizi di collocamento mirato territoriali una richiesta numerica di
avviamento a selezione di sedici unita' di personale disabile di  cui
all'art. 1 della legge n. 68/1999 -  da  assumere,  con  rapporto  di
lavoro  a  tempo  indeterminato,  nel   profilo   di   operatore   di
amministrazione -  VIII  Livello,  ai  sensi  del  vigente  CCNL  del
comparto "Istruzione e ricerca" per la copertura  dei  posti  vacanti
esistenti nelle sedi di seguito specificate: 
      
 
             ===========================================
             |                       |N. Posti vacanti |
             |                       |   da coprire    |
             |                       |rilevati dal PID |
             |       Province        |      2024       |
             +=======================+=================+
             |        Ancona         |        1        |
             +-----------------------+-----------------+
             |        Bologna        |        2        |
             +-----------------------+-----------------+
             |        Firenze        |        1        |
             +-----------------------+-----------------+
             |        Genova         |        2        |
             +-----------------------+-----------------+
             |       La spezia       |        2        |
             +-----------------------+-----------------+
             |         Lecco         |        1        |
             +-----------------------+-----------------+
             |    Monza e Brianza    |        1        |
             +-----------------------+-----------------+
             |        Padova         |        1        |
             +-----------------------+-----------------+
             |         Pisa          |        2        |
             +-----------------------+-----------------+
             |        Torino         |        1        |
             +-----------------------+-----------------+
             |        Trieste        |        1        |
             +-----------------------+-----------------+
             |        Venezia        |        1        |
             +-----------------------+-----------------+
             | Totale complessivo di |                 |
             |  unita' da assumere   |       16        |
             +-----------------------+-----------------+
 
    Per ciascuna  assunzione,  i  candidati  avviati  dal  competente
servizio territoriale saranno sottoposti a prova idoneativa presso le
sedi  CNR  operanti  nell'ambito  territoriale  della  provincia   di
riferimento. 
    Ai sensi dell'art. 32, comma 4, del decreto del Presidente  della
Repubblica 9 maggio  1994,  n.  487  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni, le prove non comportano valutazione comparativa e  sono
preordinate ad accertare  l'idoneita'  a  svolgere  le  mansioni  del
profilo nel quale avviene l'assunzione, previa verifica del  possesso
dei requisiti richiesti per l'accesso all'impiego presso la P.A. 
    Le richieste di avviamento numerico  che  verranno  inoltrate  ai
centri per  l'impiego  territoriali  saranno  consultabili  sul  sito
istituzionale    del    Consiglio    nazionale    delle     ricerche:
https://www.urp.cnr.it/documenti/avviamento-numerico-selezione-ans-ca
tegorie-riservatarie 
    L'avviso  integrale  concernente  le  modalita'  e  requisiti  di
partecipazione e i termini di  presentazione  delle  domande  saranno
pubblicati sui siti istituzionali dei  Servizi  territoriali  per  il
collocamento. 
    Nessuna  domanda  di  partecipazione   deve   essere   presentata
direttamente al Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) da  soggetti
eventualmente interessati in quanto l'avviamento avverra' a cura  dei
Servizi di collocamento mirato territorialmente competenti. 
    Le domande inoltrate direttamente al CNR saranno  di  conseguenza
archiviate senza alcuna valutazione poiche' presentate a soggetto non
competente.