CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA Procedura di selezione per la nomina dei direttori dei centri di ricerca (21E05177)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 42 del 28-05-2021

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Procedura di selezione per la nomina dei direttori dei centri di ricerca (21E05177)
  • Categoria: Enti di ricerca
  • Ente: CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA
  • Data: 28-05-2021
  • Scadenza: 27-06-2021
Si comunica che e'  pubblicato,  mediante  inserimento  sul  sito
istituzionale      dell'Ente      www.crea.gov.it      al       link:
https://www.crea.gov.it/selezione-direttori-di-centro/direttore-gener
ale il testo integrale del bando per la selezione dei  direttori  dei
centri di ricerca del Consiglio  per  la  ricerca  in  agricoltura  e
l'analisi dell'economia agraria. 
    Le domande dovranno  essere  presentate  entro  e  non  oltre  il
termine  perentorio  di  trenta  giorni,  pena   l'esclusione   dalla
selezione, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione
del  presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della   Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami". Qualora il  termine
di scadenza cada di giorno festivo, la scadenza e' prorogata al primo
giorno feriale utile successivo. 
    La domanda di partecipazione dovra' essere compilata e presentata
esclusivamente via internet, utilizzando la  piattaforma  informatica
raggiungibile              tramite              il               link
https://concorsi.crea.gov.it/webapp/concorsi              disponibile
all'indirizzo
https://www.crea.gov.it/selezione-direttori-di-centro/direttore-gener
ale nella sezione dedicata alla procedura selettiva in parola.

Torna su