STAZIONE ZOOLOGICA "ANTON DOHRN" DI NAPOLI Concorsi pubblici, per titoli ed esame-colloquio, per la copertura di sedici posti per vari profili professionali, a tempo pieno e determinato. (22E14490)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 92 del 22-11-2022

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Concorsi pubblici, per titoli ed esame-colloquio, per la copertura di sedici posti per vari profili professionali, a tempo pieno e determinato. (22E14490)
  • Categoria: Enti di ricerca
  • Ente: STAZIONE ZOOLOGICA "ANTON DOHRN" DI NAPOLI
  • Data: 22-11-2022
  • Scadenza: 23-12-2022
  • Regione: Campania
  • Provincia: Napoli
  • Comune: Napoli
La  Stazione  zoologica  Anton  Dohrn,  Istituto   nazionale   di
biologia, ecologia e biotecnologie marine, indice i seguenti concorsi
pubblici, per titoli ed esame-colloquio, per assunzione con contratto
di lavoro a tempo pieno e determinato: 
      scadenza bandi: 23 dicembre 2022; 
 
=====================================================================
|Numero di| Profilo e numero di  |                                  |
|  bando  |        posti         |       Competenze richieste       |
+=========+======================+==================================+
|         |                      |Conoscenza delle strategie di     |
|         |                      |indagine per la valorizzazione di |
|         |                      |composti di origine marina con    |
|         |Una unita' di         |applicazioni in ambito            |
|         |personale, profilo di |farmaceutico, nutraceutico e      |
|         |ricercatore - III     |cosmeceutico; Conoscenza dei      |
|         |livello professionale,|principali approcci sperimentali  |
|         |con contratto di      |per l'estrazione, la purificazione|
|         |lavoro a tempo pieno e|e la caratterizzazione chimica dei|
|         |determinato, presso la|composti di origine marina con    |
|         |Stazione zoologica    |applicazioni biotecnologiche;     |
|         |Anton Dohrn, sede di  |Comprovata esperienza             |
|         |Amendolara (CS), per  |professionale di attivita'        |
|         |lo svolgimento di     |inerenti la tematica del bando    |
|         |attivita' di ricerca  |svolta presso pubbliche           |
|         |nel campo delle       |amministrazioni o imprese;        |
|         |biotecnologie marine  |Comprovata esperienza             |
|         |per applicazioni      |professionale di attivita'        |
|         |farmaceutiche,        |inerenti la tematica del bando    |
|Bando n. |nutraceutiche e       |applicata in contesti di ricerca  |
|19/2022  |cosmeceutiche.        |scientifica.                      |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |ricercatore - III     |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |                                  |
|         |Amendolara (CS), per  |                                  |
|         |lo svolgimento di     |                                  |
|         |attivita' di ricerca  |Conoscenza dei meccanismi         |
|         |nel campo             |molecolari e cellulari alla base  |
|         |dell'ecologia marina  |delle interazioni organismo e     |
|         |con competenze        |ambiente; Esperienza nello studio |
|         |multidisciplinari     |dell'interazione tra il sistema   |
|         |volte alla            |immune e l'ambiente inclusi       |
|         |comprensione delle    |microorganismi e/o marine hazards;|
|         |interazioni tra       |Competenze in approcci molecolari |
|Bando n. |organismi e ambiente  |ovvero genomica, trascrittomica ed|
|20/2022  |marino.               |epigenomica.                      |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |ricercatore - III     |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |                                  |
|         |Amendolara (CS), per  |                                  |
|         |lo svolgimento di     |                                  |
|         |attivita' di ricerca  |                                  |
|         |nel campo della       |                                  |
|         |gestione e            |Competenze multidisciplinari volte|
|         |conservazione dei     |alla comprensione delle           |
|         |sistemi costieri      |interazioni interspecifiche, e tra|
|         |attraverso approcci   |organismi e ambiente marino;      |
|         |chimici e/o           |Competenze delle metodiche di base|
|         |microbiologici delle  |per la rilevazione e l'analisi dei|
|         |interazioni tra       |principali contaminanti chimici   |
|Bando n. |organismi e ambiente  |nelle diverse matrici e/o per lo  |
|21/2022  |marino.               |studio delle comunita' microbiche.|
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |tecnologo - III       |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |Capacita' di gestione di          |
|         |lavoro a tempo pieno e|strumentazione complessa per      |
|         |determinato, presso la|acquisizione dati in ambienti     |
|         |Stazione zoologica    |costieri e profondi; Esperienza   |
|         |Anton Dohrn, sede di  |nell'utilizzo di software di      |
|         |Amendolara (CS), per  |navigazione per campagne          |
|         |la gestione delle     |oceanografiche; Utilizzo e        |
|         |infrastrutture e      |gestione software e strumentazioni|
|Bando n. |strumentazioni per la |per acquisizioni ed elaborazioni  |
|22/2022  |ricerca marina.       |dati morfobatimetrici.            |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |tecnologo - III       |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |Competenze in progettazione e     |
|         |lavoro a tempo pieno e|sviluppo di strumentazione        |
|         |determinato, presso la|robotica a controllo remoto;      |
|         |Stazione zoologica    |Capacita' di gestione di          |
|         |Anton Dohrn, sede di  |strumentazione complessa per      |
|         |Amendolara (CS), per  |acquisizione dati in ambienti     |
|         |progettazione,        |costieri e profondi; Esperienza in|
|         |gestione e sviluppo di|campagne oceanografiche con       |
|         |strumentazione        |utilizzo di strumentazione        |
|Bando n. |robotica a controllo  |robotica per lo studio della      |
|23/2022  |remoto.               |biodiversita'.                    |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |collaboratore tecnico |                                  |
|         |enti di ricerca - VI  |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |Esperienza nello sviluppo di      |
|         |Amendolara (CS), per  |progettualita' per la gestione e  |
|         |la gestione e         |manutenzione di sistemi idrici e/o|
|         |manutenzione di       |edili asserviti ad attivita' di   |
|Bando n. |sistemi idrici ed     |ricerca; Utilizzo di software di  |
|24/2022  |edili.                |progettazione grafica.            |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |collaboratore tecnico |                                  |
|         |enti di ricerca - VI  |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |                                  |
|         |Amendolara (CS), per  |Competenze in manutenzione e      |
|         |la gestione di sistemi|sviluppo di strumentazione        |
|         |informatici e         |elettronica e meccanica;          |
|Bando n. |strumentazione        |Competenze in gestione di         |
|25/2022  |complessa.            |strumenti informatici.            |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |tecnologo - III       |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|Esperienza nell'utilizzo di       |
|         |determinato, presso la|software di navigazione per       |
|         |Stazione zoologica    |campagne oceanografiche; Utilizzo |
|         |Anton Dohrn, sede di  |e gestione software e             |
|         |Amendolara (CS), per  |strumentazioni per acquisizioni ed|
|         |la gestione delle     |elaborazioni dati                 |
|         |attrezzature a mare   |morfobatimetrici; Capacita' di    |
|         |con esperienza nei    |gestione di strumentazione        |
|Bando n. |sistemi di navigazione|complessa per acquisizione dati in|
|26/2022  |e acquisizione dati.  |ambienti costieri e profondi.     |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |collaboratore tecnico |                                  |
|         |enti di ricerca - VI  |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |                                  |
|         |Amendolara (CS), con  |                                  |
|         |competenze            |                                  |
|         |elettroniche per la   |                                  |
|         |programmazione, la    |                                  |
|         |progettazione e lo    |                                  |
|         |sviluppo di sistemi   |                                  |
|         |informatici legati    |                                  |
|         |alle attivita' di     |                                  |
|         |gestione, manutenzione|                                  |
|         |e sviluppo della      |                                  |
|         |strumentazione per la |Competenze in manutenzione e      |
|Bando n. |raccolta di dati a    |sviluppo di strumentazione        |
|27/2022  |mare.                 |elettronica e meccanica.          |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |collaboratore tecnico |                                  |
|         |enti di ricerca - VI  |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |                                  |
|         |Amendolara (CS), con  |                                  |
|         |competenze            |                                  |
|         |informatiche per la   |                                  |
|         |programmazione, la    |                                  |
|         |progettazione e lo    |                                  |
|         |sviluppo di sistemi   |                                  |
|         |informatici legati    |                                  |
|         |alle attivita' di     |Competenze nello di sviluppo      |
|         |gestione, manutenzione|software, sistemi informatici,    |
|         |e sviluppo della      |elaborazioni di informazioni ed   |
|         |strumentazione per la |applicazioni di tecnologie web,   |
|Bando n. |raccolta di dati a    |programmazione di                 |
|28/2022  |mare.                 |microcontrollori.                 |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |Conoscenza dei processi di budget |
|         |personale, profilo di |e rendicontazione dei             |
|         |collaboratore tecnico |finanziamenti pubblici e privati  |
|         |enti di ricerca - VI  |con particolare riferimento ad    |
|         |livello professionale,|universita' ed enti pubblici di   |
|         |con contratto di      |ricerca; Capacita' di lettura     |
|         |lavoro a tempo pieno e|critica di documentazione         |
|         |determinato, presso la|amministrativa e conoscenza delle |
|         |Stazione zoologica    |procedure amministrative degli    |
|         |Anton Dohrn, sede di  |enti pubblici con particolare     |
|         |Amendolara (CS), per  |riferimento ad universita' ed enti|
|         |gestione e analisi di |pubblici di ricerca; Conoscenza ed|
|         |procedure progettuali |utilizzo avanzato dei programmi   |
|Bando n. |nel settore della     |informatici di scrittura e        |
|29/2022  |ricerca.              |calcolo.                          |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Due unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |ricercatore - III     |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |                                  |
|         |Amendolara (CS), per  |                                  |
|         |lo svolgimento di     |Competenze nella biologia ed      |
|         |attivita' di ricerca  |ecologia di organismi di ambienti |
|         |nel campo             |profondi; Esperienza di campagne  |
|         |dell'ecologia marina, |oceanografiche in ambienti estremi|
|         |delle comunita' e dei |(hydrothermal vents, seamount,    |
|         |processi ecosistemici |bacini anossici, aree polari);    |
|         |degli ambienti marini |Competenze nella biologia e       |
|Bando n. |profondi, comprese le |fisiologia di organismi di        |
|30/2022  |aree idrotermali.     |ambienti profondi.                |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |ricercatore - III     |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |Competenze nello studio di        |
|         |Amendolara (CS), per  |microrganismi sia a livello       |
|         |lo svolgimento di     |cellulare che molecolare;         |
|         |attivita' di ricerca  |Competenze nel sequenziamento del |
|         |nel campo della       |genoma di organismi marini        |
|         |microbiologia e       |modello; Competenze nell'editing  |
|Bando n. |genetica di ambienti e|genomico di alghe verdi e/o       |
|31/2022  |organismi marini.     |diatomee.                         |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |ricercatore - III     |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|                                  |
|         |determinato, presso la|                                  |
|         |Stazione zoologica    |                                  |
|         |Anton Dohrn, sede di  |Competenze nello studio degli     |
|         |Amendolara (CS), per  |oceani dal punto di vista         |
|         |lo svolgimento di     |geologico e/o chimico e/o fisico; |
|         |attivita' di ricerca  |Esperienza e competenza           |
|         |nel campo             |nell'utilizzo di sistemi di       |
|         |dell'oceanografia e   |georeferenziazione (GIS); e/o     |
|Bando n. |dei cambiamenti       |Esperienza nello sviluppo di      |
|32/2022  |climatici.            |modelli oceanografici.            |
+---------+----------------------+----------------------------------+
|         |Una unita' di         |                                  |
|         |personale, profilo di |                                  |
|         |ricercatore - III     |                                  |
|         |livello professionale,|                                  |
|         |con contratto di      |                                  |
|         |lavoro a tempo pieno e|Competenze in approcci molecolari |
|         |determinato, presso la|per lo studio delle variazioni di |
|         |Stazione zoologica    |espressione genica; Esperienza in |
|         |Anton Dohrn, sede di  |analisi di genomi e trascrittomi; |
|         |Amendolara (CS), per  |e/o Competenze nello studio del   |
|         |lo svolgimento di     |funzionamento del sistema nervoso |
|         |attivita' di ricerca  |di organismi; con particolare     |
|         |nel campo della       |riguardo all'impiego di approcci  |
|         |genetica e/o delle    |cellulari e/o molecolari; e/o     |
|Bando n. |biotecnologie di      |Competenze in biochimica ed       |
|33/2022  |organismi marini.     |evoluzione degli organismi.       |
+---------+----------------------+----------------------------------+
 
    I testi integrali dei bandi di concorso sono pubblicati sul  sito
internet     della      Stazione      zoologica      Anton      Dohrn
http://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi

Torna su