E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la
copertura di un posto di dirigente tecnico, con rapporto di lavoro a
tempo pieno ed indeterminato.
Oltre ai requisiti generali richiesti per l'assunzione presso gli
enti pubblici, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
a) titolo di studio: diploma di laurea (vecchio ordinamento)
oppure laurea specialistica (decreto ministeriale n. 509/1999) o
laurea magistrale (decreto ministeriale n. 270/2004) in ingegneria
civile, nonche' uno o piu' dei seguenti titoli:
diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master o
altro titolo post-universitario in materia ambientale, ovvero aver
svolto documentata attivita' dirigenziale in materia ambientale e/o
nella pianificazione urbanistica di aree industriali, artigianali e/o
viabilita', per almeno tre anni;
b) abilitazione all'esercizio della professione;
c) conoscenza di una lingua straniera a scelta del candidato;
d) conoscenza dell'uso di apparecchiature ed applicazioni
informatiche piu' diffuse.
Per l'ammissione alla procedura in oggetto e' tassativamente
richiesto il possesso di uno degli ulteriori requisiti di
qualificazione professionale di seguito elencati (oltre al titolo di
studio sopra indicato):
essere dipendente di ruolo di pubbliche amministrazioni con
almeno cinque anni di servizio svolti in posizioni funzionali, per
l'accesso alle quali e' richiesto il possesso del diploma di laurea
summenzionato;
essere dipendente delle pubbliche amministrazioni statali,
reclutato a seguito di corso-concorso presso la Scuola superiore
della pubblica amministrazione, con almeno quattro anni di servizio;
essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e
strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione
dell'art. 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165/2001 e aver
svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
aver ricoperto incarichi dirigenziali od equiparati in
amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni;
essere cittadino italiano, fornito di idoneo titolo di studio
universitario, ed aver maturato, con servizio continuativo per almeno
quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze
lavorative in posizioni funzionali apicali, per l'accesso alle quali
e' richiesto il possesso del diploma di laurea summenzionato.
Per le modalita' di presentazione della istanza di partecipazione
si rinvia al bando in versione integrale che gli interessati potranno
reperire sul sito internet del Comune di Molfetta
www.comune.molfetta.ba.it - sezione Amministrazione Trasparente -
sottosezione Bandi e concorsi.
Il termine per la presentazione delle domande, corredate dei
documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data
di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami".
Per eventuali ulteriori chiarimenti gli interessati potranno
rivolgersi al servizio risorse umane del Comune di Molfetta, tel.
080/9956354 oppure 080/9956352.