COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA Concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato esclusivamente alle categorie di soggetti disabili di cui all'articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato, di due posti di collaboratore amministrativo, categoria B3. (18E03642)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 31 del 17-04-2018

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato esclusivamente alle categorie di soggetti disabili di cui all'articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato, di due posti di collaboratore amministrativo, categoria B3. (18E03642)
  • Categoria: Enti locali
  • Ente: COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA
  • Data: 17-04-2018
  • Scadenza: 29-04-2018
  • Regione: Sardegna
  • Provincia: Olbia-Tempio
  • Comune: Tempio Pausania
L'Amministrazione informa che e' indetto  un  concorso  pubblico,
per titoli ed  esami,  riservato  esclusivamente  alle  categorie  di
soggetti disabili di cui all'art. 1, comma 1 della legge  n.  68/1999
per la copertura, a tempo indeterminato e a tempo pieno, di due posti
di collaboratore amministrativo, categoria B3. 
    Procedura di selezione: per titoli ed esami. 
    La scadenza per la presentazione  delle  domande  e'  fissata  al
trentesimo giorno dalla data di  pubblicazione  del  bando  sull'albo
pretorio; data di pubblicazione: 30 marzo 2018 - scadenza  bando:  29
aprile 2018. 
    Copia integrale del bando e' disponibile sul sito del  Comune  di
Tempio  Pausania  www.comune.tempiopausania.ot.it  nella  home  page,
all'Albo Pretorio on-line  e  nella  sezione  "Concorsi  reclutamento
Personale". 
    Eventuali informazioni possono essere richieste  al  responsabile
del procedimento dott.ssa Katia Mele, telefono 079/679957.

Torna su