COMUNE DI CONVERSANO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di undici posti per vari profili professionali, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (22E00783)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 9 del 01-02-2022

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di undici posti per vari profili professionali, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (22E00783)
  • Categoria: Enti locali
  • Ente: COMUNE DI CONVERSANO
  • Data: 01-02-2022
  • Scadenza: 16-02-2022
  • Regione: Puglia
  • Provincia: Bari
  • Comune: Conversano
Il direttore area economica - finaziaria e  risorse  umane  rende
noto che sono indetti bandi  di  concorso  pubblico,  per  titoli  ed
esami, a tempo pieno e indeterminato per la copertura di: 
      cinque posti di istruttore di vigilanza, categoria C; 
      tre posti di istruttore amministrativo, categoria C; 
      tre posti di istruttore contabile, categoria C. 
    Le domande  di  partecipazione,  dovranno  essere  presentate  al
Comune di Conversano (Ba), secondo le modalita' indicate nei relativi
bandi di concorso, entro il quindicesimo giorno successivo alla  data
di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami". 
    Il bando integrale,  per  le  diverse  figure  professionali,  e'
disponibile sul sito del comune, www.comune.conversano.ba.it e  sulla
piattaforma digitale www.asmelab.it 
    La domanda digitale  di  partecipazione  deve  essere  presentata
esclusivamente ed interamente in via telematica la procedura digitale
www.asmelab.it  autenticandosi  attraverso  il  sistema  pubblico  di
identita' digitale (SPID) di livello 2. 
    Per la partecipazione al concorso il  candidato  deve  essere  in
possesso di un  indirizzo  di  posta  elettronica  certificata  (PEC)
intestata al candidato medesimo.

Torna su