ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto con il profilo professionale di tecnologo di III livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato. (17E01334)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 19 del 10-03-2017

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto con il profilo professionale di tecnologo di III livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato. (17E01334)
  • Categoria: Enti pubblici statali
  • Ente: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE
  • Data: 10-03-2017
  • Scadenza: 10-04-2017
(Bando n. 18780/2017) 
    E' indetto un concorso pubblico, per  titoli  ed  esami,  per  un
posto con il  profilo  professionale  di  tecnologo  di  III  livello
professionale con contratto  di  lavoro  a  tempo  indeterminato  per
attivita' di sviluppo e qualificazione di sensoristica per  attivita'
sperimentali    nel    campo    della    fisica    particellare     e
astro-particellare. 
    La sede di lavoro di  prima  assegnazione  sara'  la  sezione  di
Perugia dell'INFN. 
    Per la  partecipazione  al  concorso  sono  richiesti,  oltre  ai
requisiti generali prescritti per l'ammissione al  pubblico  impiego,
anche: 
      il possesso della laurea vecchio ordinamento  in  Fisica  o  in
Ingegneria o lauree specialistiche o magistrali in  tutte  le  classi
equiparate ai sensi  del  decreto  interministeriale  9  luglio  2009
secondo la tabella allegata al decreto stesso; 
      possesso del titolo di  dottore  di  ricerca  in  Fisica  o  in
Ingegneria attinente all'attivita' prevista dal bando; 
      il possesso dell'esperienza  professionale  o  di  ricerca  non
inferiore a 36 mesi, maturata successivamente  al  titolo  di  studio
richiesto,  nella  costruzione  di  rivelatori  per  la   fisica   di
particelle e astro-particelle (principalmente collegata con attivita'
nello spazio), nei campi di progettazione, disegno e realizzazione di
esperimenti di fisica dei settori  menzionati  che  siano  basati  su
rivelatori a stato solido (SSD) e tecnologie connesse. 
    Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo
giorno successivo alla data  di  pubblicazione  del  presente  avviso
nella Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica  italiana.  Qualora  tale
termine venga a scadere in giorno festivo  si  intende  protratto  al
primo giorno non festivo immediatamente seguente. 
    Per quanto riguarda i requisiti generali di ammissione, le  cause
ostative  alla  partecipazione   al   concorso,   la   modalita'   di
presentazione della domanda di partecipazione e le  dichiarazioni  da
rendere nella domanda  stessa,  i  titoli  valutabili  e  i  relativi
punteggi, la documentazione da produrre, il numero e tipo di prove di
esame e i relativi punteggi, il  programma  di  esame  per  le  prove
previste, il diario delle prove di esame e i termini di preavviso,  i
titoli di precedenza e preferenza, si rimanda al  bando  di  concorso
disponibile alla pagina "Opportunita' di lavoro",  "Assunzioni  tempo
indeterminato", del sito internet dell'INFN (http://www.infn.it). 
    Per ogni ulteriore  informazione  rivolgersi  all'Amministrazione
centrale dell'INFN - Direzione  affari  del  personale -  Via  Enrico
Fermi,   40 -   Frascati   (Roma) -   tel.    0694032454 -    e-mail:
AC.DirPers.Reclutamento@lnf.infn.it

Torna su