E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio per il
conferimento di un assegno di ricerca "junior" "elaborazione ed
analisi di dati acquisiti da reti microsismiche per il riconoscimento
della sismicita' naturale e microsismicita' eventualmente indotta da
attivita' di carattere industriale" per la sezione Centro ricerche
sismologiche - CRS dell'OGS (Istituto nazionale di oceanografia e di
geofisica sperimentale).
Requisiti:
a) diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica
in materie scientifiche o tecniche;
b) iscrizione al 3° anno di dottorato di ricerca o comprovata
esperienza di ricerca almeno biennale nel campo oggetto del bando;
c) conoscenza/esperienza dei principi generali di monitoraggio
sismico;
d) conoscenza/esperienza di elaborazione ed analisi di dati
sismologici strumentali;
e) conoscenza/esperienza nel riconoscimento di eventi sismici
dalle registrazioni continue di reti sismiche;
f) conoscenza/esperienza di localizzazione e stima della
magnitudo di eventi sismici;
g) conoscenza/esperienza nell'analisi di cataloghi di eventi
sismici di origine strumentale e stima dei parametri usati per
caratterizzare la sismicita' riconosciuta;
h) conoscenza/esperienza di analisi finalizzate al riconoscimento
della microsismicita' e a rilocalizzazioni di precisione;
i) capacita' di programmazione in ambiente scientifico (es.
sistema unix e linguaggi script di shell unix, linguaggio di
programmazione scientifica, gestione e rappresentazione grafica di
dati eventualmente anche mediante GIS);
j) buona conoscenza della lingua inglese.
Scadenza presentazione domande: trenta giorni dalla data della
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica.
Il testo integrale del bando con indicazione dei requisiti e
delle modalita' di partecipazione al concorso nonche' lo schema della
domanda e' disponibile presso il sito dell'ente: www.ogs.trieste.it e
presso l'OGS (Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica
sperimentale) - Borgo Grotta Gigante n. 42/c - 34010 Sgonico
(Trieste) - telefono 040-21401 (da lunedi' a venerdi' 9.30-15.30).