CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA - SEL - CENTRO DI RICERCA PER LA SELVICOLTURA Selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata alla formazione di elenchi di personale da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato, nel profilo professionale di collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello, per lo svolgimento delle attivita' di supporto tecnico alle attivita' di ricerca presso l'Unita' di ricerca per la viticoltura. (15E05361)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 89 del 17-11-2015

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata alla formazione di elenchi di personale da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato, nel profilo professionale di collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello, per lo svolgimento delle attivita' di supporto tecnico alle attivita' di ricerca presso l'Unita' di ricerca per la viticoltura. (15E05361)
  • Categoria: Enti pubblici statali
  • Ente: CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA - SEL - CENTRO DI RICERCA PER LA SELVICOLTURA
  • Data: 17-11-2015
Si comunica che e' stato pubblicato sul  sito  istituzionale  del
Consiglio per la Ricerca in  Agricoltura  e  l'Analisi  dell'Economia
Agraria www.entecra.it - Sezione Lavoro/Formazione,  il  bando  della
selezione  pubblica,  per  titoli  e  colloquio,   finalizzata   alla
formazione di elenchi di  personale  da  assumere  con  contratto  di
lavoro a tempo determinato, ascrivibile al profilo  professionale  di
Collaboratore  Tecnico   Enti   di   Ricerca   VI   livello,   idoneo
all'esercizio di attivita' di  supporto  tecnico  alle  attivita'  di
ricerca dei programmi o progetti di ricerca condotte  dall'Unita'  di
Ricerca per la Viticoltura (CREA-VIC) nelle seguenti aree omogenee di
specializzazione: 
      A - Area di specializzazione tecnico-scientifica  ad  indirizzo
enologico  analitico:  gestione  delle  metodologie  di  laboratorio,
conoscenze  di  chimica   analitica   strumentale   con   particolare
riferimento all'utilizzo di spettrofotometro ed HPLC; 
      B - Area di specializzazione tecnico-scientifica  ad  indirizzo
fisiologico  viticolo:  utilizzo   e   gestione   di   strumentazione
scientifica  per  rilievi   di   fisiologia   vegetale;   conoscenze,
impostazione e gestione  di  prove  di  campo  ed  analisi  dei  dati
acquisiti; 
      C - Area di specializzazione tecnico-scientifica  ad  indirizzo
agronomico viticolo: conoscenze di impostazione e gestione  zonazioni
viticole, elaborazione dati meteorologici, impiego  di  software  per
archivio, gestione ed elaborazione dati agronomici ed ambientali; 
      D - Area di specializzazione tecnico-scientifica  ad  indirizzo
ampelografico: utilizzo di software per ampelometria, gestione banche
dati,  conservazione  del  germoplasma  e  archiviazione   dei   dati
acquisiti.

Torna su