L'Autorita' garante della concorrenza e del mercato (di seguito
Autorita') e il Garante per la protezione dei dati personali (di
seguito Garante) - ai sensi dell'art. 2, comma 3, della convenzione
quadro sottoscritta in data 9 marzo 2015 in materia di procedure
concorsuali per il reclutamento del personale delle autorita'
indipendenti, ai sensi dell'art. 22, comma 4, del decreto-legge n.
90/2014, convertito dalla legge n. 114/2014 - hanno deliberato di
bandire un concorso pubblico, per titoli ed esami, a due posti di
funzionario in prova da inquadrare, rispettivamente, uno nel ruolo
della carriera direttiva al livello 6 della tabella stipendiale dei
funzionari dell'Autorita' e uno nel ruolo della carriera direttiva a
livello iniziale della tabella stipendiale dei funzionari del
Garante - attivita' di traduttore linguistico specializzato nella
traduzione dall'italiano all'inglese.
I candidati dovranno essere in possesso, a pena di esclusione,
dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell'Unione
europea o altra cittadinanza, secondo quanto previsto dall'art. 38
del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
b) idoneita' fisica alle mansioni;
c) diploma di laurea specialistica/magistrale in lingue e
letterature moderne europee e americane LM-37; lingue moderne per la
comunicazione e la cooperazione LM-38; traduzione specialistica e
interpretariato LM-94; interpretariato di conferenza 39/S; lingue e
letterature moderne euroamericane 42/S; lingue straniere per la
comunicazione internazionale 43/S; traduzione letteraria e in
traduzione tecnico-scientifica 104/S o equipollenti nonche' le
corrispondenti lauree del vecchio ordinamento; il titolo di studio,
anche estero, dovra' essere stato conseguito da almeno tre anni e con
votazione non inferiore a 105/110; il titolo estero dovra' essere
corredato di una dichiarazione di equipollenza o equivalenza
rilasciata dalla competente autorita' italiana, dalla quale risulti a
quale laurea italiana corrisponde il titolo estero ed a quale
votazione, prevista per la laurea italiana, equivale la valutazione
con cui e' stato conseguito;
d) conoscenza dell'inglese (lingua 1) da parlante nativo
(english native speaker-standard) a livello C2 (conoscenza perfetta)
e dell'italiano (lingua 2) almeno a livello C1 (conoscenza
approfondita). Tali conoscenze fanno riferimento al "Quadro comune
europeo di riferimento per le lingue" (QCER) e saranno verificate
durante le prove di concorso;
e) esperienza qualificata triennale, prevalente e continuativa,
di traduzione dall'italiano verso l'inglese su argomenti economici
e/o giuridici, di interesse per l'Autorita' e per il garante,
maturata successivamente al conseguimento della laurea di cui al
punto c), comprovata attraverso almeno uno dei seguenti requisiti:
i) attivita' lavorative presso istituzioni, enti o
amministrazioni pubbliche nazionali, internazionali o europee o di
altri Stati membri dell'Unione europea, presso imprese pubbliche o
private;
ii) attivita' di traduzione presso studi legali.
La presentazione delle domande deve avvenire secondo le modalita'
indicate nel bando di concorso integralmente pubblicato nel sito
internet dell'Autorita': (http://www.agcm.it sotto la voce "Autorita'
Trasparente - Bandi di Concorso", raggiungibile anche tramite link di
indirizzamento presente sul portale InPA.
Le domande di partecipazione al concorso devono pervenire entro
il termine perentorio di giorni trenta, che decorre dal giorno
successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
"Concorsi ed esami".