- Home →
- Universita' ed altri istituti di istruzione →
- Sezione Avvisi →
- Gazzetta Ufficiale n. 44 del 06-06-2014 →
- Atto numero 14E02553 del 06-06-2014
UNIVERSITA' DI ENNA "KORE" Revoca in autotutela del D.P. 189/2011, relativo alla procedura di valutazione per la copertura di un posto di professore di seconda fascia per il settore scientifico-disciplinare IUS/08 (Diritto costituzionale). (Decreto presidenziale n. 211/2014). (14E02553)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 44 del 06-06-2014
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Avviso
IL PRESIDENTE DELLA LIBERA UNIVERSITA'
Visto il proprio decreto n. 56 del 30 giugno 2008, come integrato
con il successivo decreto n. 61 del 25 luglio 2008, ambedue
pubblicati contestualmente in Gazzetta ufficiale, 4ª serie speciale,
n. 64 del 19 agosto 2008 , con cui e' stata indetta, tra le altre, la
procedura in oggetto;
Visto il proprio decreto n. 189 del 21 ottobre 2011, con il quale
- a seguito delle dimissioni del componente interno della commissione
giudicatrice per sopravvenuti impegni istituzionali e della mancata
indicazione di un nuovo membro da parte della competente facolta' di
giurisprudenza - e' stata revocata la procedura di valutazione
comparativa in oggetto per la copertura di un posto di professore di
seconda fascia per il settore scientifico disciplinare IUS/08
(Diritto costituzionale);
Considerato che, avverso il predetto decreto di revoca ha
proposto ricorso straordinario al Capo dello Stato la candidata
Picchi Marta;
Preso atto che, della questione e' stato investito il TAR
Sicilia, Sezione di Catania, Sezione III, ove e' pendente col n. RG
1335/2012;
Considerato che, anche il candidato Patruno Luciano si e'
costituito in giudizio dinanzi al TAR Sicilia, Sezione di Catania,
Sezione III, proc. n. RG 1056/2012;
Visto il parere formulato con nota del 19 maggio 2014, acquisita
dall'Ateneo in data 22 maggio 2014 con il numero di protocollo 8557,
dall'avv. Mary Primavera, difensore dell'Universita' Kore nei
procedimenti sopra richiamati;
Considerato che, il difensore dell'Universita' esprime parere
negativo alla prosecuzione della coltivazione del giudizio, in
considerazione del fatto che, all'atto delle dimissioni del
componente interno della commissione giudicatrice, quest'ultima aveva
gia' svolto diverse riunioni di lavoro, e pertanto propone di
revocare in autotutela il precedente decreto di revoca n. 189/2011;
Valutato il predetto parere e ritenute prevalenti le ragioni di
opportunita' che suggeriscono l'adozione di un provvedimento in
autotutela che salvaguardi gli interessi economici dell'Ateneo;
Tenuto conto inoltre del fatto che, a seguito dell'emanazione di
nuovi criteri di accreditamento dei corsi di studio e della sede
intervenuta con i decreti ministeriali 47 del 30 gennaio 2013 e 1059
del 23 dicembre 2014, e' attuale interesse dell'Universita' acquisire
professori di prima e di seconda fascia anche in settori
scientifico-professionali gia' coperti da altri docenti;
Considerato che, la prossima udienza presso il TAR Sicilia,
Sezione di Catania, e' fissata per il 25 giugno 2014;
Attesa la necessita' di provvedere coerentemente con le
considerazioni sopra esposte;
Ritenuta la propria competenza;
Decreta:
1) Revocare con effetto immediato, in autotutela, il proprio
decreto n. 189 del 21 ottobre 2011, pubblicato in Gazzetta ufficiale,
4ª serie speciale, n. 88 dell'8 novembre 2011 .
2) Dare mandato al responsabile del procedimento di porre in
essere ogni atto ritenuto utile al fine di dare esecuzione al
presente provvedimento, ivi compresi quelli tesi alla costituzione
della Commissione giudicatrice.
3) Disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul sito
web dell'Ateneo, nonche' nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
4) Comunicare il presente provvedimento al Ministero
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca.
Enna, 27 maggio 2014
Il presidente: Salerno