UNIVERSITA' DI PARMA Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di nove posti di collaboratore ed esperto linguistico, a tempo determinato della durata di un anno rinnovabile, per le esigenze linguistiche di Ateneo. (21E00837)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 11 del 09-02-2021

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di nove posti di collaboratore ed esperto linguistico, a tempo determinato della durata di un anno rinnovabile, per le esigenze linguistiche di Ateneo. (21E00837)
  • Categoria: Universita' ed altri istituti di istruzione
  • Ente: UNIVERSITA' DI PARMA
  • Data: 09-02-2021
  • Scadenza: 11-03-2021
  • Regione: Emilia-Romagna
  • Provincia: Parma
  • Comune: Parma
E' indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il
reclutamento di nove collaboratori ed esperti linguistici (CEL),  con
contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato della durata  di
un  anno,  rinnovabile,  per  le  esigenze  linguistiche  di  Ateneo.
(Determina direttoriale REP.DRD n. 76/2021 - Prot.  n.  12413 del  20
gennaio 2021) . 
    La domanda di ammissione alla selezione  di  cui  sopra,  redatta
come da modello allegato al bando, dovra' essere  presentata  secondo
una delle modalita' previste dal bando stesso, entro  il  termine  di
trenta  giorni  a  decorrere  dal  giorno  successivo  a  quello   di
pubblicazione del presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami". 
    Il  bando  relativo  alla  selezione  di  cui  sopra  nonche'  il
facsimile  della  domanda  di  ammissione  saranno  resi  disponibili
mediante pubblicazione sull'albo on-line dell'Ateneo di Parma nonche'
sul relativo sito web all'indirizzo https://www.unipr.it/node/28616.

Torna su