Si informano gli interessati che l'Universita' degli Studi di
Sassari ha indetto una procedura comparativa per il reclutamento di
un ricercatore universitario a tempo determinato di tipo a (junior),
ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a, della legge n. 240/2010
come specificato:
un posto presso il dipartimento di Scienze mediche chirurgiche
e sperimentali di Ateneo, - Area 06 "Scienze Mediche", Macro-settore
06/A "Patologia e diagnostica di laboratorio", settore concorsuale
06/A4 "Anatomia patologica", Settore scientifico disciplinare MED/08
"Anatomia patologica".
Le domande di ammissione alla procedura comparativa di selezione,
redatte su carte semplice, in conformita' allo schema esemplificativo
allegato al bando e firmate dai candidati, devono essere indirizzate
al Magnifico Rettore dell'Universita' degli Studi d Sassari, Ufficio
Concorsi, Piazza Universita' n. 21 - 07100 Sassari. Il termine
previsto per la presentazione delle domande di partecipazione e' di
trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami".
In ragione della emergenza sanitaria nazionale conseguente alla
diffusione del virus Covid-19 e al fine di tutelare l'intera
comunita' accademica, in deroga alle disposizioni regolamentari di
Ateneo e in ottemperanza alle disposizioni normative e di Ateneo,
sara' obbligatorio presentare istanza di partecipazione
esclusivamente mediante:
a) invio della domanda di ammissione ed i relativi allegati,
ivi comprese le pubblicazioni, tramite PEC (Posta elettronica
certificata), indirizzata unicamente al seguente indirizzo
istituzionale: protocollo@pec.uniss.it
b) invio della domanda di ammissione ed i relativi allegati,
ivi comprese le pubblicazioni, tramite mail ordinaria, indirizzata
unicamente al seguente indirizzo istituzionale: selezioni@uniss.it
Nel caso di invio tramite PEC ovvero mail ordinaria, i documenti
allegati alla trasmissione, devono essere inviati utilizzando formati
statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni o
codici eseguibili e devono essere inviati preferibilmente in formato
pdf o tiff, evitando i formati proprietari quali doc, xls ed altri.
Si raccomanda di utilizzare la Pec (posta elettronica certificata)
quale canale preferenziale per la trasmissione delle domande di
partecipazione. L'invio tramite mail ordinaria e' permessa
esclusivamente in casi eccezionali per coloro che sono
impossibilitati a trasmettere l'istanza via Pec.
La versione integrale dei bandi di concorso riferiti alle
predette procedure selettive sono visibili sul sito istituzionale
dell'Universita' degli Studi di Sassari ai seguenti link:
https://www.uniss.it/ateneo/bandi/bandi-docenti-e-ricercatori-s
cadenza
https://www.uniss.it/ateneo/amministrazione-trasparente/bandi-d
i-concorso
Per informazioni contattare l'Ufficio concorsi dell'Universita'
degli Studi di Sassari, via e largo Macao n. 32, al n. 079/229937,
fax n. 079/229970 e mail f.sanna@uniss.it