UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE - ROMA Valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore, settore concorsuale 12/B1, per il corso di studio magistrale in Management e consulenza aziendale. (21E02833)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 25 del 30-03-2021

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore, settore concorsuale 12/B1, per il corso di studio magistrale in Management e consulenza aziendale. (21E02833)
  • Categoria: Universita' ed altri istituti di istruzione
  • Ente: UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE - ROMA
  • Data: 30-03-2021
  • Scadenza: 14-04-2021
E' indetta la procedura pubblica di valutazione  comparativa,  ai
sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010,
n. 240, per un posto da ricercatore per lo svolgimento  di  attivita'
di ricerca, di didattica e di didattica integrativa  dell'Universita'
telematica San Raffaele Roma relativo al corso di  studio  magistrale
in   management   e    consulenza    aziendale    (LM-77),    settore
scientifico-disciplinare SECS-P/07, settore concorsuale 12/B1. 
    La  domanda  di  ammissione  alla  selezione   dovra'   pervenire
all'Universita'  telematica  San  Raffaele  Roma  entro  il   termine
perentorio di quindici giorni a decorrere  dalla  data  successiva  a
quella di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami". 
    Il  testo  integrale  del  decreto  e'  consultabile   sul   sito
dell'Universita'   telematica   San   Raffaele   Roma   all'indirizzo
https://www.uniroma5.it    oppure    sul    sito    del     Ministero
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca oppure sul sito web
dell'Unione europea.

Torna su