SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni e pieno, GSD 02/PHYS-05 - Astrofisica e cosmologia, fisica dello spazio, della terra e del clima, per l'Area fisica. (25E01650)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 27 del 04-04-2025

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni e pieno, GSD 02/PHYS-05 - Astrofisica e cosmologia, fisica dello spazio, della terra e del clima, per l'Area fisica. (25E01650)
  • Categoria: Universita' ed altri istituti di istruzione
  • Ente: SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE
  • Data: 04-04-2025
  • Scadenza: 04-05-2025
Si comunica che  alla  SISSA  di  Trieste  e'  indetta  procedura
selettiva per la  copertura  di  un  posto  di  ricercatore  a  tempo
determinato, della durata di tre anni, con regime d'impegno  a  tempo
pieno, ex art. 24, comma 3, lettera a) della legge n. 240/2010 (testo
vigente prima del 30 giugno 2022),  presso  l'Area  fisica,  come  di
seguito specificato: 
      gruppo scientifico-disciplinare:  02/PHYS-05  -  Astrofisica  e
cosmologia, fisica dello spazio, della terra e del clima; 
      settore scientifico-disciplinare di  riferimento:  PHYS-05/A  -
Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio; 
      area: 02 - Scienze fisiche. 
    Programma di ricerca: in base  al  piano  di  sviluppo  dell'Area
fisica, l'attivita' sara' volta a rafforzare la linea di  ricerca  su
Analisi dati satellitari in Astrofisica e  Cosmologia  e  offrire  un
contributo alla formazione didattica relativamente alle tematiche  di
cross-correlazione di Fondo cosmico di microonde e struttura a Grande
scala nell'Universo. 
    Impegno scientifico: l'impegno scientifico riguarda l'analisi dei
dati dei moderni osservatori spaziali di struttura a grande scala  in
cross-correlazione con le anisotropie del fondo cosmico di microonde;
si richiedono esperienze di disegno, implementazione, validazione  ed
applicazione di algoritmi di analisi per la  simulazione  ed  analisi
dei dati in cosmologia, in relazione ai vincoli ottenibili su modelli
cosmologici. 
    Impegno didattico: impegno annuo complessivo per  lo  svolgimento
delle attivita' di didattica, di didattica integrativa e di  servizio
agli studenti pari a trecentocinquanta ore per il regime di impegno a
tempo  pieno  vertente  in  particolare  su  "metodi  statistici   ed
algoritmici  per  la  misura  di  cross-correlazioni  in  cosmologia,
modelli cosmologici". 
    Numero massimo di pubblicazioni presentabili: 12. 
    Lingua in cui sara' svolta la  discussione  dei  titoli  e  delle
pubblicazioni: inglese. 
    Il termine per la presentazione delle domande di  partecipazione,
presentate tramite  piattaforma  PICA,  scade  il  trentesimo  giorno
successivo a quello della data di pubblicazione del  presente  avviso
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana -  4ª   Serie
speciale "Concorsi ed esami". 
    Per ulteriori  informazioni  gli  interessati  potranno  prendere
visione del bando sul sito web della SISSA  di  Trieste  al  seguente
indirizzo: 
      https://www.sissa.it/recruitment?search=&status=All&area=All&po
sizione=3404 
    oppure  potranno  rivolgersi  all'ufficio  gestione  e   sviluppo
risorse umane della SISSA, via  Bonomea  n.  265  -  34136  Trieste -
e-mail: concorsi.doc@sissa.it 
    Il  bando  sara'   inoltre   disponibile   sui   siti   del   MUR
(http://bandi.mur.it)         e          dell'Unione          europea
(http://ec.europa.eu/euraxess) 
    Responsabile del procedimento:  dott.ssa  Alessandra  Lucatello -
e-mail: ufficiorisorseumane@sissa.it

Torna su