UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE - ROMA Procedure pubbliche di valutazione comparativa, ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per nove posti di ricercatore a tempo determinato per lo svolgimento di attivita' di ricerca, di didattica e di didattica integrativa. (15E01378)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 27 del 07-04-2015

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Procedure pubbliche di valutazione comparativa, ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per nove posti di ricercatore a tempo determinato per lo svolgimento di attivita' di ricerca, di didattica e di didattica integrativa. (15E01378)
  • Categoria: Universita' ed altri istituti di istruzione
  • Ente: UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE - ROMA
  • Data: 07-04-2015
Sono indette le procedure pubbliche di  valutazione  comparativa,
ai sensi dell'articolo 24,  comma  3,  lettera  a),  della  legge  30
dicembre 2010, n.  240,  per  n.  9  posti  di  ricercatore  a  tempo
determinato per lo svolgimento di attivita' di ricerca, di  didattica
e di didattica integrativa dell'Universita' Telematica  San  Raffaele
Roma relativi alle Facolta' di Architettura e Disegno Industriale per
i settori concorsuali 08/D1 (SSD:ICAR/16);  08/E1  (SSD:ICAR/17);  di
Scienze Motorie per i settori concorsuali 12/A1  (SSD:IUS/01);  06/F4
(SSD:MED/34);  05/H1  (SSD:BIO/16)  e  di  Agraria  per   i   settori
concorsuali   07/G1   (SSD:AGR/17);   02/B3    (SSD:FIS/07);    03/C1
(SSD:CHIM/06); 05/G1 (SSD:BIO/14). Il testo integrale del decreto  e'
consultabile sul sito  dell'Universita'  San  Raffaele  all'indirizzo
www.unisanraffaele.gov.it oppure sul sito del MIUR  oppure  sul  sito
web dell'Unione Europea.

Torna su