UNIVERSITA' DI SALERNO Ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, XL ciclo (24E04680)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 52 del 28-06-2024

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, XL ciclo (24E04680)
  • Categoria: Universita' ed altri istituti di istruzione
  • Ente: UNIVERSITA' DI SALERNO
  • Data: 28-06-2024
  • Scadenza: 22-07-2024
  • Regione: Campania
  • Provincia: Salerno
  • Comune: Salerno
Si comunica che, con decreto rettorale 19 giugno  2024,  rep.  n.
1517, prot. n. 204830, e' stato istituito il XL ciclo  dei  corsi  di
dottorato di ricerca aventi sede amministrativa presso  l'Universita'
degli studi di Salerno, ed e' stato indetto un concorso pubblico  per
l'ammissione ai corsi di seguito indicati: 
      
 
====================================================================
|Denominazione|                     |                 |            |
|    corso    |    Codice corso     |  Dipartimento   |Coordinatore|
+=============+=====================+=================+============+
|             |                     |scienze aziendali|            |
|             |    data science,    | - management &  |            |
|             |    accounting &     |   innovation    |  Roberto   |
| DOT227NLPN  |     management      |     systems     |Tagliaferri |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |economia e politiche |     scienze     |            |
|             | dei mercati e delle |  economiche e   |  Emanuele  |
| DOT1328382  |       imprese       |   statistiche   | Indraccolo |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |   educational and   |                 |            |
|             |  social research.   |                 |            |
|             |     Society and     |                 |            |
|             |  teaching-learning  |studi politici e |  Gennaro   |
| DOT22JCJHW  |       studies       |     sociali     |   Iorio    |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             | fisica e tecnologie |  fisica "E.R.   |  Roberta   |
| DOT22E5Y2H  |      emergenti      |   Caianiello"   |   Citro    |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |                     |                 |  Filomena  |
| DOT182BPSR  |     informatica     |   informatica   |  Ferrucci  |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |                     |   ingegneria    |            |
|             |                     |dell'informazione|            |
|             |                     | ed elettrica e  |            |
|             |     ingegneria      |   matematica    |  Pasquale  |
| DOT18CK8F9  |  dell'informazione  |    applicata    |   Foggia   |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |     ingegneria      |   ingegneria    | Massimo De |
| DOT1328711  |     industriale     |   industriale   |   Santo    |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |     ingegneria      |                 |            |
|             |    strutturale,     |                 |            |
|             |   architettura e    |                 |            |
|             | patrimonio storico, |                 |            |
|             |  architettonico e   |                 |  Fernando  |
| DOT239XMRJ  |    paesaggistico    |ingegneria civile| Fraternali |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |   ingegneria dei    |                 |            |
|             |   sistemi e delle   |                 |            |
|             | infrastrutture per  |                 |            |
|             |   l'ambiente, la    |                 |   Giulio   |
|             |   mobilita' e il    |                 |  Erberto   |
| DOT23C4SKR  |     territorio      |ingegneria civile| Cantarella |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |     innovative      |                 |            |
|             |     engineering     |                 |            |
|             |  technologies for   |                 |            |
|             |     industrial      |                 |            |
|             |  sustainability -   |   ingegneria    |   Diego    |
| DOT2094YFT  |        IETIS        |   industriale   |  Barletta  |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |                     |                 |  Vincenzo  |
| DOT224N4AZ  |     matematica      |   matematica    |  Tibullo   |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |      medicina       |    medicina,    |            |
|             | traslazionale dello |   chirurgia e   |            |
|             |     sviluppo e      |  odontoiatria   |            |
|             | dell'invecchiamento | "Scuola medica  |  Palmiero  |
| DOT1328517  |       attivo        |  salernitana"   | Monteleone |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |metodi e metodologie |                 |            |
|             |    della ricerca    |   scienze del   |            |
|             |   archeologica e    |   patrimonio    |  Stefania  |
| DOT1328390  |  storico-artistica  |    culturale    |  Zuliani   |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |                     |   ingegneria    |            |
|             |                     |dell'informazione|            |
|             |                     | ed elettrica e  |            |
|             |                     |   matematica    |  Giovanni  |
| DOT229NLP9  |    photovoltaics    |    applicata    | Spagnuolo  |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |                     |scienze politiche|            |
|             |     politica e      |     e della     |  Filippo   |
| DOT23YXLR5  |comunicazione-POLICOM|  comunicazione  |  Fimiani   |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |  ricerche e studi   |                 |            |
|             | sull'antichita', il |                 |            |
|             |     medioevo e      |   scienze del   |            |
|             |l'umanesimo, Salerno |   patrimonio    |   Angelo   |
| DOT1328703  |       (RAMUS)       |    culturale    |  Meriani   |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |                     |scienze chimiche,|            |
|             |  scienze chimiche,  |  biologiche e   |            |
|             |    biologiche e     |   ambientali    |  Carmine   |
| DOT193M4ES  |     ambientali      |"Adolfo Zambelli"|   Gaeta    |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |                     |                 | Alessandra |
| DOT1328528  | scienze del farmaco |    farmacia     |   Tosco    |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |                     |     scienze     |            |
|             |                     |   giuridiche    |            |
|             |                     |   (Scuola di    | Angela Di  |
| DOT1328447  | scienze giuridiche  | giurisprudenza) |   Stasi    |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
|             |  studi letterari,   |                 |   Maria    |
| DOT1328978  |linguistici e storici|studi umanistici |  Voghera   |
+-------------+---------------------+-----------------+------------+
 
    Le domande di iscrizione al  concorso  dovranno  essere  inviate,
secondo le modalita' previste dagli articoli  3  e  4  del  bando  di
concorso, entro e non oltre le ore 15,00 del giorno 22  luglio  2024,
utilizzando l'apposita procedura informatica. 
    I titoli  dovranno  essere  caricati  nell'apposita  piattaforma,
secondo le modalita' di cui all'art. 5 del bando di  concorso,  entro
il medesimo termine. 
    Il testo integrale del bando di concorso e' pubblicato con numero
1668 in data 21 giugno 2024 all'albo ufficiale di Ateneo  alla  voce:
http://web.unisa.it/amministrazione-trasparente/albo  nonche'   nella
pagina  internet  dell'ufficio  formazione  post  laurea  alla  voce:
http://web.unisa.it/didattica/dottorati

Torna su