Con decreto direttoriale n. 382 del 5 luglio 2019 e' stata
indetta la procedura selettiva per la copertura di un posto di
ricercatore a tempo determinato, della durata di tre anni, con regime
d'impegno a tempo pieno presso l'Area matematica della SISSA di
Trieste, ex art. 24, comma 3, lettera a) della legge n. 240/2010 come
di seguito specificato:
settore concorsuale: 01/A5 - Analisi numerica;
settore scientifico-disciplinare di riferimento: MAT/08 -
Analisi numerica;
area: 01 - Scienze matematiche e informatiche.
Impegno didattico: l'impegno didattico sara' definito dal
Consiglio di Area matematica in relazione a quanto richiesto dai
progetti di ricerca compatibilmente con le regole dei finanziamenti e
in linea con la normativa vigente;
Impegno scientifico: l'attivita' di ricerca e' relativa
all'analisi numerica di sistemi governati da equazioni differenziali
alle derivate parziali. Le applicazioni di interesse riguardano
problemi in fluidodinamica computazionale, anche in presenza di
turbolenza, in particolare in ambito industriale, potenzialmente
caratterizzati da una descrizione multifisica accoppiata. Al fine di
garantire una efficiente risoluzione numerica in contesti quali
quelli che caratterizzano problemi di controllo ottimo,
ottimizzazione di forma e quantificazione dell'incertezza, si
necessita di tecniche di riduzione modello (ad esempio basate su
metodi alle basi ridotte o di proper orthogonal decomposition) che
sfruttino opportune ed efficienti formulazioni parametrizzate, anche
geometricamente, e che siano basate su modelli "full order" adeguati
anche in presenza di trasporto dominante e/o turbolenza.
L'implementazione di tali tecniche richiede infine ottime competenze
in calcolo scientifico, quali l'ottima padronanza di linguaggi di
programmazione ad alto livello, con l'obiettivo di offrire la massima
integrazione con piattaforme software esistenti di tipo open source,
e il loro relativo sviluppo, anche grazie alla creazione di opportune
interfacce.
Numero massimo di pubblicazioni presentabili: 12.
Lingua in cui sara' svolta la discussione dei titoli e delle
pubblicazioni: inglese.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione,
redatte in carta semplice secondo il modello allegato al bando e
indirizzate al direttore della SISSA - via Bonomea n. 265 - 34136
Trieste - scade il trentesimo giorno successivo a quello della data
di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami".
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno prendere
visione del bando sul sito web della SISSA di Trieste al seguente
indirizzo: https://www.sissa.it/recruitment oppure potranno
rivolgersi all'ufficio risorse umane della SISSA, via Bonomea, 265 -
34136 Trieste - tel 0403787226 o 0403787233 - fax 0403787240 o
0403787249 - e-mail: ufficiorisorseumane@sissa.it
Il bando sara' inoltre disponibile sui siti del MIUR
(http://bandi.miur.it) e dell'Unione europea
(http://ec.europa.eu/euraxess)
Responsabile del procedimento: dott.ssa Alessandra Lucatello -
tel. 0403787219 - fax 0403787249 e-mail: lucatello@sissa.it