UNIVERSITA' DI PISA Procedura di selezione per un posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010. (15E04905)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 83 del 27-10-2015

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Procedura di selezione per un posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010. (15E04905)
  • Categoria: Universita' ed altri istituti di istruzione
  • Ente: UNIVERSITA' DI PISA
  • Data: 27-10-2015
  • Scadenza: 26-11-2015
  • Regione: Toscana
  • Provincia: Pisa
  • Comune: Pisa
E' indetta, con decreto rettorale prot. n.  37970  (Rep.  Decreti
Rettorali n. 1179/2015), la procedura di selezione per n. 1 posto  di
ricercatore  a  tempo  determinato,   come   di   seguito   indicato:
Dipartimento  di  Ingegneria  dell'Informazione:  n.   1   posto   di
ricercatore di tipo a), regime di tempo pieno -  Settore  concorsuale
09/F2 "Telecomunicazioni" - SSD ING-INF/03 "Telecomunicazioni" 
    "Analisi di segnali e immagini multisisciplinari in  applicazioni
di telerilevamento mediante sensori iperspettrali". 
    Il termine per la presentazione  o  trasmissione  delle  relative
domande di partecipazione scade il  trentesimo  giorno  successivo  a
quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Le domande, redatte in carta semplice, devono essere presentate o
trasmesse all'Universita'  di  Pisa  -  (Sezione  Protocollo  Ufficio
Affari Generali) Lungarno Pacinotti 43/44 - 56126 Pisa (PI). Il testo
integrale del bando, con allegato il fac-simile della domanda, di cui
al presente avviso e' consultabile sul sito dell'Universita' di  Pisa
(https://www.unipi.it/ateneo/bandi/ricercat/ricercator/index.htm),
nonche' su quelli del Ministero dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca e dell'Unione europea.

Torna su