
- Home →
- Universita' ed altri istituti di istruzione →
- Sezione Nomine →
- Gazzetta Ufficiale n. 19 del 10-03-2017 →
- Atto numero 17E01371 del 10-03-2017
UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA Nomina della commissione relativa alla procedura reclutativa di un ricercatore a tempo determinato di tipologia A con regime di impiego a tempo definito presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. (17E01371)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 19 del 10-03-2017
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Nomina
IL DIRETTORE
del Dipartimento di Scienze documentarie,
linguistico-filologiche e geografiche
Vista la legge n. 241/1990 e successive modificazioni e
integrazioni;
Visto il decreto ministeriale 29 luglio 2011, n. 366, riguardante
la determinazione dei settori concorsuali, raggruppati in
macrosettori concorsuali, di cui all'art. 15 della legge n. 240/2010
e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445 - T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in
materia di documentazione amministrativa;
Visto il decreto ministeriale 25 maggio 2011, n. 243, riguardante
i criteri e parametri per la valutazione preliminare dei candidati di
procedure pubbliche di selezione dei destinatari di cui all'art. 24
della legge n. 240/2010;
Visto il decreto-legge 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni e integrazioni;
Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l'art.
24, comma 3, che disciplinano la chiamata dei professori di I e II
fascia e ricercatori e successive modificazioni e integrazioni;
Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Roma "La
Sapienza", emanato con D.R. n. 3689/2012 del 29 ottobre 2012;
Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190;
Visto il regolamento per il reclutamento di ricercatori con
contratto a tempo determinato in vigore, emanato con D.R. n.
1785/2016 del 22 luglio 2016;
Visto il bando prot. n. 1194 del 2 dicembre 2016 - repertorio n.
111/2016 il cui avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale -
4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" n. 95 del 2 dicembre 2016 , per
le attivita' di ricerca relative al progetto "Didattica delle lingue
e sordita'", presso il Dipartimento di Scienze documentarie,
linguistico-filologiche e geografiche della Sapienza - Universita' di
Roma;
Vista la delibera del Consiglio di dipartimento del 3 febbraio
2017, con la quale sono state proposte le tre terne di docenti per la
composizione della commissione, ai sensi dell'art. 6 del regolamento
su indicato;
Visto il sorteggio avvenuto in data 16 febbraio 2017;
Decreta:
La nomina della Commissione relativa alla procedura reclutativa
di un ricercatore a tempo determinato di tipologia A con regime di
impiego a tempo definito presso il Dipartimento di Scienze
documentarie, linguistico-filologiche e geografiche della Sapienza -
Universita' di Roma, per il settore concorsuale 10/G1 - settore
scientifico-disciplinare L-LIN/02, composta dai seguenti professori
ordinari:
Risultano membri effettivi della commissione giudicatrice:
prof.ssa Giunchi Paola Maria - Sapienza Universita' di Roma
(L-LIN/02);
prof. Lombardi Vallauri Edoardo - Universita' di Roma Tre
(L-LIN/01);
prof. Pallotti Gabriele - Universita' di Modena e Reggio
(L-LIN/02).
Risultano membri supplenti della commissione giudicatrice:
prof. Banti Giorgio - L'Orientale Universita' di Napoli
(L-LIN/01);
prof.ssa Marello Carla - Universita' di Torino (L-LIN/02);
prof. Putzu Ignazio Efisio - Universita' di Cagliari
(L-LIN/01).
Dalla data di pubblicazione del presente decreto sul sito del
Dipartimento e dell'Ateneo decorre il termine di trenta giorni per la
presentazione, da parte dei candidati, di eventuali istanze di
ricusazione dei commissari. Decorso tale termine e, comunque, dopo
l'insediamento della commissione, non sono ammesse istanze di
ricusazione dei commissari.
Roma, 23 febbraio 2017
Il direttore: Solimine