UNIVERSITA' DI SASSARI Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, settore concorsuale 12/A1 - Diritto privato, per il Dipartimento di giurisprudenza. (23E07536)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 47 del 23-06-2023

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Nomina

Art. 1 La commissione giudicatrice della procedura selettiva pubblica per un posto di professore universitario di ruolo di I fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 1 della legge n. 240/2010, presso il Dipartimento di giurisprudenza, per l'area 12 - Scienze giuridiche, macrosettore, 12/A - Diritto privato, settore concorsuale 12/A1 -

IL RETTORE 
 
    Vista  la  legge  30  dicembre  2010,   n.   240   e   successive
modificazioni ed integrazioni, con particolare  riferimento  all'art.
18; 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli studi di Sassari; 
    Visto il regolamento di Ateneo per le chiamate dei  professori  e
per il reclutamento dei ricercatori a tempo determinato; 
    Visto il  Codice  etico  e   di   comportamento   del   personale
dell'Universita' degli studi di Sassari; 
    Visto il decreto rettorale rep. 1361 prot. n. 43127 del 28 aprile
2023, il cui avviso e'  stato  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed  esami"  -
n. 32 del 28 aprile 2023 , con il  quale  e'  stata  bandita,  tra  le
altre, una procedura selettiva pubblica per un  posto  di  professore
universitario di ruolo di prima fascia, ai sensi dell'art. 18,  comma
1 della legge n. 240/2010, presso il Dipartimento di  giurisprudenza,
per l'area 12 - Scienze  giuridiche,  Macrosettore,  12/A  -  Diritto
privato,  settore  concorsuale  12/A1  -  Diritto  privato,   settore
scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato; 
    Vista   la   delibera   del   Consiglio   del   Dipartimento   di
giurisprudenza di Ateneo del 5 giugno 2023, pervenuta con  protocollo
di Ateneo n. 54396 del  6  giugno  2023,  con  la  quale  sono  stati
trasmessi il nominativo del membro designato, prof.  Andrea  Zoppini,
ordinario  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Roma   3, settore
scientifico-disciplinare IUS/01, e l'elenco dei docenti sorteggiabili
per la composizione della commissione della richiamata procedura: 
      1. prof. Luigi  Balestra,  ordinario  presso  l'Universita'  di
Bologna, settore scientifico-disciplinare IUS/01; 
      2. prof. Angelo Barba, ordinario presso l'Universita' di Siena,
settore scientifico-disciplinare IUS/01; 
      3. prof.ssa Elena Bargelli, ordinario presso  l'Universita'  di
Pisa, settore scientifico-disciplinare IUS/01 
      4. prof.ssa Valeria  Caredda,  ordinario  presso  l'Universita'
degli studi di Cagliari, S.S. IUS/01 
      5. prof. Marcello Maggiolo, ordinario presso  l'Universita'  di
Padova, settore scientifico-disciplinare IUS/01 
      6. prof. Ugo Antonino Salanitro, ordinario presso l'Universita'
di Catania, settore scientifico-disciplinare IUS/01. 
    Visto il d.r. rep. n. 1232/2023, prot. n.  40308  del  18  aprile
2023, di nomina della  commissione  incaricata  delle  operazioni  di
sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici, ai  sensi
dell'art. 18, comma 4 del regolamento di Ateneo per le  chiamate  dei
professori e per il reclutamento dei ricercatori a tempo determinato; 
    Visto il verbale, rep. n. 212, prot. n. 54725 del 7 giugno  2023,
della commissione incaricata ad effettuare il sorteggio  relativo  ai
componenti della  commissione  giudicatrice  della  citata  procedura
selettiva pubblica; 
    Considerato necessario procedere alla  nomina  della  commissione
giudicatrice della richiamata procedura; 
    Valutato ogni opportuno elemento; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    La commissione giudicatrice della  procedura  selettiva  pubblica
per un posto di professore universitario di ruolo  di  I  fascia,  ai
sensi dell'art. 18, comma  1  della  legge  n.  240/2010,  presso  il
Dipartimento di giurisprudenza, per l'area 12 -  Scienze  giuridiche,
macrosettore, 12/A - Diritto privato,  settore  concorsuale  12/A1  -
Diritto privato, settore  scientifico-disciplinare  IUS/01 -  Diritto
privato, bandita con D.R. rep. 1361 prot.  n.  43127  del  28  aprile
2023, il cui avviso e'  stato  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed  esami"  -
n. 32 del 28 aprile 2023 , e' cosi' costituita: 
      prof. Andrea  Zoppini,  ordinario  presso  l'Universita'  degli
studi di Roma 3, settore  scientifico-disciplinare  IUS/01  -  membro
designato 
      prof. Marcello  Maggiolo,  ordinario  presso  l'Universita'  di
Padova, settore scientifico-disciplinare IUS/01 
      prof.  Luigi  Balestra,  ordinario  presso   l'Universita'   di
Bologna, settore scientifico-disciplinare IUS/01 
    Supplenti estratti nell'ordine: 
      prof.ssa Valeria Caredda, ordinario presso l'Universita'  degli
studi di Cagliari, settore scientifico-disciplinare IUS/01; 
      prof. Angelo Barba, ordinario presso  l'Universita'  di  Siena,
settore scientifico-disciplinare IUS/01; 
      prof.ssa Elena  Bargelli,  ordinario  presso  l'Universita'  di
Pisa, settore scientifico-disciplinare IUS/01; 
      prof. Ugo Antonino Salanitro, ordinario presso l'Universita' di
Catania, settore scientifico-disciplinare IUS/01.

Art. 2 La commissione e' autorizzata a svolgere i lavori dell'intera procedura in modalita' telematica.

				Art. 2 
 
 
    La commissione e' autorizzata a  svolgere  i  lavori  dell'intera
procedura in modalita' telematica.

Art. 3 Il presente decreto e' pubblicato integralmente sul sito istituzionale di Ateneo e il relativo avviso e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" - e dal giorno successivo a quello di pubblicazione decorrono i termini per eventuali impugnative avverso i

				Art. 3 
 
 
    Il  presente  decreto  e'  pubblicato  integralmente   sul   sito
istituzionale di Ateneo e il  relativo  avviso  e'  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª  Serie  speciale
"Concorsi  ed  esami" - e  dal  giorno   successivo   a   quello   di
pubblicazione decorrono i termini per eventuali impugnative avverso i
componenti nominati.

Art. 4 Avverso il presente decreto e' ammesso ricorso, entro sessanta giorni dalla pubblicazione, al Tribunale amministrativo della Regione Sardegna ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni. Sassari, 9 giugno 2023

				Art. 4 
 
 
    Avverso il presente decreto e' ammesso  ricorso,  entro  sessanta
giorni dalla pubblicazione, al Tribunale amministrativo della Regione
Sardegna ovvero ricorso straordinario al Presidente della  Repubblica
entro centoventi giorni. 
      Sassari, 9 giugno 2023 
 
                                                 Il rettore: Mariotti

Torna su