
- Home →
- Universita' ed altri istituti di istruzione →
- Sezione Nomine →
- Gazzetta Ufficiale n. 55 del 17-07-2020 →
- Atto numero 20E07704 del 17-07-2020
UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato e pieno, settore scientifico-disciplinare L-OR/05. (20E07704)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 55 del 17-07-2020
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Nomina
LA DIRETTRICE DEL DIPARTIMENTO
DI ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI
Visti,
lo Statuto dell'Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza",
emanato con decreto rettoriale n. 3689/2012 del 29 ottobre 2012;
il decreto del Presidente della Repubblica dell'11 luglio 1980,
n. 382;
la legge 15 maggio 1997 n. 127, e successive modificazioni;
la legge 9 gennaio 2009, n. 1;
la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni e
in particolare l'art.24;
il decreto ministeriale 25 maggio 2011, n. 243 riguardante
criteri e parametri per la valutazione preliminare dei candidati di
procedure pubbliche di selezione dei destinatari dei contratti, di
cui all'art. 24 della legge n. 240/2010;
il decreto legislativo del 29 marzo 2012, n. 49;
il decreto ministeriale n. 297 del 22 ottobre 2012;
il regolamento per il reclutamento di Ricercatori con contratto
a tempo determinato di tipologia "A", emanato con decreto rettorale
n. 2578/2017 dell'11 ottobre 2017;
Visto il decreto direttoriale n. 3728 del 27 dicembre 2017 con il
quale e' stato emanato il bando destinato al finanziamento di
Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) del Miur;
Visto il decreto rettorale n. 180 del 6 febbraio 2019 - Decreto
di approvazione graduatoria PRIN 2017 - Settore SH6 - in cui il
progetto n. Prot. 2017EYZ727 "Peoples of the Middle Sea. Innovation
and Integration in ancient Mediterranean (1600-500 BC)" presentato
dal prof. Lorenzo Nigro e' risultato vincitore;
Visto il decreto direttoriale n. 2568 del 19 dicembre 2019
Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2017) -
Ammissione a finanziamento progetti Settore SH6 - Linea di intervento
A del Miur;
Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 7 aprile
2020 con la quale e' stato approvato l'avvio della procedura per il
reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia A
presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali;
la disponibilita' finanziaria derivante dai fondi del progetto
PRIN 2017 Prot. 2017EYZ727 "Peoples of the Middle Sea. Innovation and
Integration in ancient Mediterranean (1600-500 BC)" CUP
B88D19002590001;
il bando RTDA n. 02 - Prot.717/U del 8 maggio 2020, il cui avviso
e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" n 36. del 8 maggio
2020;
la delibera del Consiglio del Dipartimento Istituto Italiano di
Studi Orientali del 25 giugno 2020 - Punto 4 con la quale e' stata
individuata la composizione della commissione ai sensi dell'art. 6
del Regolamento su indicato;
le dichiarazioni sostitutive circa l'inesistenza di cause di
inconferibilita' e incompatibilita' rese dai commissari ai sensi del
decreto legislativo 165/2001 e del decreto legislativo 39/2013;
Dispone:
la nomina della Commissione relativa alla procedura di selezione
di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia A con
regime di impiego a tempo pieno presso il Dipartimento Istituto
Italiano di Studi Orientali ISO della Sapienza Universita' di Roma,
per il Settore Scientifico Disciplinare L-OR/05 composta dai seguenti
professori:
=====================================================================
| Membri Effettivi | SSD | Ruolo | Ente |
+======================+=============+===========+==================+
| | | |Universita' degli |
| | | | Studi di Napoli |
| Prof. Massimiliano | | | Suor Orsola |
| Marazzi | SSD L-OR/04 | PO | Benincasa |
+----------------------+-------------+-----------+------------------+
|Prof. Nicola Giovanni | | | Universita' di |
| Laneri | SSD L-OR/05 | PA | Catania |
+----------------------+-------------+-----------+------------------+
| | | | Sapienza |
| | | | Universita' di |
| Prof. Lorenzo Nigro | SSD L-OR/05 | PA | Roma |
+----------------------+-------------+-----------+------------------+
=====================================================================
| Membri Supplenti | SSD | Ruolo | Ente |
+====================+==============+===========+===================+
| | | | Sapienza |
|Prof.ssa Paola Buzi | SSD L-OR/02 | PO |Universita' di Roma|
+--------------------+--------------+-----------+-------------------+
| Prof. Michele | | | Universita' di |
| Guirguis | SSD L-OR/06 | PA | Sassari |
+--------------------+--------------+-----------+-------------------+
| Prof Alessandro | | | |
| Giuseppe Francesco | | |Universita' di Roma|
| Campus | SSD L-OR/07 | PA | Tor Vergata |
+--------------------+--------------+-----------+-------------------+
Dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana e sul portale trasparenza di
Ateneo - Sezione bandi di concorso decorre il termine di trenta
giorni per la presentazione, da parte dei candidati, di eventuali
istanze di ricusazione dei commissari. Decorso tale termine e,
comunque, dopo l'insediamento della Commissione, non sono ammesse
istanze di ricusazione dei commissari
Roma, 6 luglio 2020
La direttrice: Brezzi