UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 10/L1. (18E10812)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 86 del 30-10-2018

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Nomina

Art. 1 La commissione relativa al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di cui alle premesse e' composta dai seguenti professori: componenti effettivi: prof.ssa Giuliana Garzone, ordinario, L-LIN/12, di Lingua Universita' degli studi di Milano;

			IL DIRETTORE 
         del Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale 
 
    Vista  la  legge  n.  241/1990  e  successive   modificazioni   e
integrazioni; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000,  n.  445  -  testo  unico  delle  disposizioni  legislative   e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa; 
    Visto il  decreto-legge  30  marzo  2001,  n.  165  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
    Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; 
    Visto  lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  "La
Sapienza"; 
    Vista la legge 6 novembre  2012,  n.  190  "Disposizioni  per  la
prevenzione e la  repressione  della  corruzione  e  dell'illegalita'
nella pubblica amministrazione"; 
    Visto il regolamento  per  il  reclutamento  di  ricercatori  con
contratto a tempo determinato di tipologia A - ex art. 24,  comma  3,
lettera a) legge  n.  240/2010,  emanato  con  decreto  rettorale  n.
2578/2017 dell'11 ottobre 2017; 
    Vista  la  delibera  del  Consiglio  di   amministrazione   della
Universita' degli studi di Roma "La Sapienza" n. 289/17 del 18 luglio
2017; 
    Vista la delibera del consiglio di Dipartimento di  comunicazione
e ricerca sociale del 21  dicembre  2017  con  la  quale  sono  stati
approvati i criteri per la redazione del bando per il reclutamento di
un  ricercatore  con  rapporto  di  lavoro  a  tempo  determinato  di
tipologia A per il settore scientifico-disciplinare INF/01; 
    Vista la delibera della giunta di facolta' del 21 giugno 2018 con
la quale e' stato assegnato al Dipartimento un posto da RTD A; 
    Visto il bando prot. n. 1355 del 5 luglio 2018, il cui avviso  e'
stato  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale  -  4ª  Serie  speciale
"Concorsi ed esami" - n. 57 del 20l uglio 2018, per  il  reclutamento
di un  ricercatore  a  tempo  determinato,  a  tempo  pieno,  per  il
programma di ricerca: "La disseminazione della conoscenza  in  lingua
inglese: innovazione e  continuita'  nei  generi  e  nelle  strategie
discorsive"  (Knowledge  Dissemination  in  English:  continuity  and
change in genres and discourse strategies) presso il Dipartimento  di
comunicazione e ricerca sociale - settore concorsuale 10/L1 - settore
scientifico-disciplinare L-LIN/12, ai  sensi  dell'art.  24  comma  3
lettera a); 
    Vista la delibera del consiglio del Dipartimento  del  27  giugno
2018, con la quale e' stata proposta  la  terna  di  docenti  per  la
composizione della commissione, ai sensi dell'art. 6 del  regolamento
suindicato; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    La commissione relativa al reclutamento di un ricercatore a tempo
determinato di cui alle premesse e' composta dai seguenti professori: 
      componenti effettivi: 
        prof.ssa Giuliana Garzone,  ordinario,  L-LIN/12,  di  Lingua
Universita' degli studi di Milano; 
        prof.  Girolamo   Tessuto,   associato,   L-LIN/12,   Seconda
Universita' degli Studi di Napoli (SUN), Caserta; 
        prof.ssa Iolanda Plescia, ricercatore  confermato,  L-LIN/12,
Universita' La Sapienza; 
      componenti supplenti: 
        prof.ssa Franca Poppi, ordinario,  L-LIN/12,  Universita'  di
Modena-Reggio Emilia; 
        prof. Enrico Grazzi, associato, L-LIN/12, Universita' di Roma
Tre; 
        prof.  Renzo  Mocini,   ricercatore   confermato,   L-LIN/12,
Universita' La Sapienza di Roma.

Art. 2 Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" - del presente decreto decorre il termine di trenta giorni per la presentazione al rettore, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Decorso tale termine e, comunque, dopo l'insediamento della

				Art. 2 
 
 
    Dalla data di pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale -  4ª  Serie
speciale "Concorsi ed  esami"  -  del  presente  decreto  decorre  il
termine di trenta giorni per la presentazione al  rettore,  da  parte
dei candidati, di eventuali istanze di  ricusazione  dei  commissari.
Decorso  tale  termine  e,  comunque,   dopo   l'insediamento   della
commissione, non sono ammesse istanze di ricusazione dei  commissari.
L'originale  del  presente  decreto  sara'  acquisito  alla  raccolta
interna del Dipartimento e sara' pubblicato sul sito web di Sapienza. 
      Roma, 8 ottobre 2018  
 
                                                Il direttore: Mazzara

Torna su