UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA Nomina della commissione giudicatrice della valutazione comparativa, per titoli e colloquio pubblico, in forma seminariale, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni prorogabile per due anni e pieno, settore concorsuale 14/C2. (20E13644)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 95 del 04-12-2020

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Nomina

Art. 1 La commissione relativa al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di cui alle premesse e' composta dai seguenti professori: membri effettivi: prof.ssa Roberta Paltrinieri, ordinario, SSD PS/08, Universita' di Bologna;

IL DIRETTORE 
         del Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale 
 
    Vista  la  legge  n.  241/1990  e  successive   modificazioni   e
integrazioni; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000,  n.  445  -  testo  unico  delle  disposizioni  legislative   e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa; 
    Visto il  decreto-legge  30  marzo  2001,  n.  165  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
    Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; 
    Visto  lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  "La
Sapienza"; 
    Vista la legge 6 novembre  2012,  n.  190  "Disposizioni  per  la
prevenzione e la  repressione  della  corruzione  e  dell'illegalita'
nella pubblica amministrazione"; 
    Visto il Regolamento  per  il  reclutamento  di  ricercatori  con
contratto a tempo determinato di tipologia A - ex art. 24,  comma  3,
lettera a), legge n. 240/2010, emanato con D.R. n. 2578/2017  dell'11
ottobre 2017; 
    Vista  la  delibera  del  Consiglio  di   amministrazione   della
Universita' degli studi di Roma "La Sapienza" n. 195  del  25  giugno
2020; 
    Vista la delibera del consiglio di Dipartimento di  comunicazione
e ricerca sociale del 14 settembre  2020  con  la  quale  sono  stati
approvati i criteri per la redazione del bando per il reclutamento di
un  ricercatore  con  rapporto  di  lavoro  a  tempo  determinato  di
tipologia A per il SSD SPS/08; 
    Visto il bando emanato  con  disposizione  n.  134/2020,  il  cui
avviso e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" n. 80 del 13 ottobre
2020, per il reclutamento di un ricercatore a  tempo  determinato,  a
tempo pieno, per il  programma  di  ricerca:  "Comunicazione  per  le
organizzazioni, con particolare  attenzione  alle  istituzioni  e  ai
processi  che  operano  per  l'inclusione  sociale  e  la  diversita'
culturale" presso il Dipartimento di comunicazione e ricerca  sociale
- settore concorsuale 14/C2 SSD SPS/08, ai sensi dell'art. 24,  comma
3, lettera a); 
    Vista la delibera del consiglio del Dipartimento del 19  novembre
2020, con la quale e' stata proposta  la  terna  di  docenti  per  la
composizione della commissione, ai sensi dell'art. 6 del  regolamento
suindicato; 
 
                              Dispone; 
 
                               Art. 1 
 
    La commissione relativa al reclutamento di un ricercatore a tempo
determinato di cui alle premesse e' composta dai seguenti professori: 
      membri effettivi: 
        prof.ssa   Roberta   Paltrinieri,   ordinario,   SSD   PS/08,
Universita' di Bologna; 
        prof. Christian Ruggiero, associato, SSD SPS/08,  Universita'
Sapienza; 
        prof.  Andrea  Volterrani,  ricercatore  universitario,   SSD
SPS/08, Universita' Tor Vergata; 
      membri supplenti: 
        prof.ssa   Roberta   Bartoletti,   ordinario,   SSD   SPS/08,
Universita' di Urbino; 
        prof.ssa Gaia Peruzzi,  associato,  SSD  SPS/08,  Universita'
Sapienza 
        prof.ssa  Lucia  D'Ambrosi,  ricercatore  universitario,  SSD
SPS/08, Universita' di Macerata.

Art. 2 Dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del presente decreto decorre il termine di trenta giorni per la presentazione al rettore, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Decorso tale termine e, comunque, dopo l'insediamento della commissione, non sono ammesse istanze di ricusazione dei

				Art. 2 
 
    Dalla data di pubblicazione in  Gazzetta   Ufficiale  del  presente
decreto decorre il termine di trenta giorni per la  presentazione  al
rettore, da parte dei candidati, di eventuali istanze di  ricusazione
dei commissari. Decorso tale termine e, comunque, dopo l'insediamento
della commissione,  non  sono  ammesse  istanze  di  ricusazione  dei
commissari. 
    L'originale del presente decreto sara'  acquisito  alla  raccolta
interna del Dipartimento e sara' pubblicato sul sito web di Sapienza. 
      Roma, 23 novembre 2020  
 
                                              Il direttore: Marinelli

Torna su