
- Home →
- Universita' ed altri istituti di istruzione →
- Sezione Nomine →
- Gazzetta Ufficiale n. 98 del 18-12-2020 →
- Atto numero 20E14314 del 18-12-2020
UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni e definito, settore concorsuale 13/A1. (20E14314)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 98 del 18-12-2020
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Nomina
IL DIRETTORE
del Dipartimento di scienze statistiche
Visti
lo statuto della Sapienza Universita' di Roma, emanato con D.R.
n. 3689/2012 del 29 ottobre 2012;
il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni;
la legge 9 gennaio 2009, n. 1;
la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed
in particolare l'art. 24;
il decreto ministeriale n. 243 del 25 maggio 2011;
il decreto ministeriale n. 297 del 22 ottobre 2012;
il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49;
il regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto
a tempo determinato di tipologia "A", emanato con D.R. 2578/2017
dell'11 ottobre 2017;
la delibera del Consiglio di Dipartimento del 28 gennaio 2020 -
con la quale e' stato comunicato che il prof. Carlo D'Ippoliti e'
risultato vincitore del bando "Sfide per l'Europa" (Challenges for
Europe) bandito dalla fondazione Volkswagen (Volkswagen Stiftung,
Germania) assieme alla Compagnia di San Paolo (Italia) e alla
Carisberg Foundation (Danimarca);
il Cooperation Agreement stipulato tra l'University of Munster
(P.I.), il Dipartimento di scienze statistiche e gli altri partner
europei (Universita' di Exeter e Birmingham nel Regno Unito e la
libera Universita' di Amsterdam (VU) in Olanda);
la richiesta presentata dal prof. Carlo D'Ippoliti di
attivazione di una procedura per il reclutamento di un ricercatore a
tempo determinato, a tempo definito, a gravare sui fondi del progetto
"PRECEDE" di cui e' responsabile scientifico;
la delibera del Consiglio di Dipartimento del 30 luglio 2020 -
punto O.d.G. n. 6.3 - con la quale, in coerenza con la programmazione
didattica, scientifica e strategica e' stata approvata l'assegnazione
della risorsa al settore scientifico-disciplinare SECS-P/01, settore
concorsuale 13/A1 e la delibera al punto n. 6.3.1 di avvio della
procedura concorsuale relativa a una posizione di ricercatore a tempo
determinato di tipologia A, per il settore scientifico-disciplinare
SECS-P/01, settore concorsuale 13/A1;
il piano finanziario del progetto "PRECEDE - Populism's Roots:
Economic and Cultural Explanations in Democracies of Europe";
il parere positivo del Collegio dei revisori dei conti;
l'approvazione da parte del Consiglio di amministrazione nella
seduta del 27 ottobre 2020;
la disponibilita' economica e la copertura finanziaria del
costo del contratto triennale per il ricercatore sul progetto
"PRECEDE - Populism's Roots: Economic and Cultural Explanations in
Democracies of Europe" - CUP_B82F20000140007;
il bando n. RTDA/04/2020 (Prot. n. 1249/2020 del 6 novembre
2020) per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a
tempo determinato di tipologia "A", tempo definito, per il programma
di ricerca relativo alla tematica "Populism's Roots: Economic and
Cultural Explanations in Democracies of Europe (PRECEDE)", settore
concorsuale 13/A1, settore scientifico-disciplinare SECS-P/01,
pubblicato in data 6 novembre 2020 nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 87;
la delibera del Consiglio di Dipartimento n. II del 9 dicembre
2020 con la quale si approva la commissione giudicatrice;
Dispone
che la commissione giudicatrice per l'espletamento delle procedure
previste dal bando di cui in premessa, sia cosi' composta:
membri effettivi:
Valeria Cirillo, professore di seconda fascia, Universita'
degli studi di Bari;
Daniela Di Cagno, professore di prima fascia, LUISS Guido
Carli, Roma;
Carlo D'Ippoliti, professore di seconda fascia, Sapienza
Universita' di Roma (membro di diritto);
membri supplenti:
Enrico Bellino, professore di prima fascia, Universita'
Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza;
Stefano Lucarelli, professore di seconda fascia, Universita'
degli studi di Bergamo.
Roma, 9 dicembre 2020
Il direttore: Vichi