
- Home →
- Universita' ed altri istituti di istruzione →
- Sezione Rettifiche →
- Gazzetta Ufficiale n. 51 del 28-06-2022 →
- Atto numero 22E08000 del 28-06-2022
POLITECNICO DI TORINO Modifica e proroga dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di posti di categoria D, a tempo indeterminato, determinato e pieno, per l'Area cultura e comunicazione - servizio sistema bibliotecario. (22E08000)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 51 del 28-06-2022
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Rettifica
Si avvisa che il Politecnico di Torino, con D.D.G. n. 868 dell'8
giugno 2022, ha modificato e prorogato i termini del concorso
pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria
utile alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato o
determinato e in regime di tempo pieno di categoria D, posizione
economica D1, dell'area biblioteche presso l'area cultura e
comunicazione - servizio sistema bibliotecario di questo Politecnico.
- cod. 08/22/GR, D.D.G. n. 715 del 9 maggio 2022 - pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
"Concorsi ed esami" - n. 43 del 31 maggio 2022 .
Per l'ammissione al concorso e' richiesto il possesso dei
seguenti requisiti:
a) titolo di studio:
diploma di laurea (DL) dell'ordinamento antecedente il
decreto ministeriale n. 509/1999;
oppure
laurea specialistica (LS) dell'ordinamento didattico previsto
dal decreto ministeriale n. 509/1999;
oppure
laurea magistrale (LM) dell'ordinamento didattico previsto
dal decreto ministeriale n. 270/2004;
oppure
laurea di I livello dell'ordinamento previsto dal decreto
ministeriale n. 509/1999 oppure dall'ordinamento previsto dal decreto
ministeriale n. 270/2004.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati
equipollenti dalla normativa vigente.
I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all'estero
dovranno allegare il titolo stesso tradotto e autenticato dalla
competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana, indicando
l'avvenuta equipollenza con uno di quelli suindicati. L'equivalenza,
ai soli fini dell'ammissione alla selezione, tra il titolo di studio
conseguito all'estero e la professionalita' connessa alla selezione
stessa e' accertata, su richiesta del candidato, da un'apposita
commissione di esperti nominata dal direttore generale.
Il D.I. 9 luglio 2009 relativo alle equiparazioni tra lauree del
vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali e'
reso disponibile sul seguente link:
http://attiministeriali.miur.it/UserFiles/3160.pdf
I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all'estero
dovranno allegare il titolo stesso tradotto e autenticato dalla
competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana, indicando
l'avvenuta equipollenza con uno di quelli suindicati. L'equivalenza,
ai soli fini dell'ammissione alla selezione, tra il titolo di studio
conseguito all'estero e la professionalita' connessa alla selezione
stessa e' accertata, su richiesta del candidato, da un'apposita
commissione di esperti nominata dal direttore generale.
Proroga dei termini.
La domanda di ammissione alla selezione dovra' essere presentata,
pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 15,00 (ora italiana) del
28 luglio 2022 per via telematica, utilizzando esclusivamente la
procedura disponibile alla pagina web https://careers.polito.it/
I candidati che abbiano gia' inoltrato domanda di partecipazione
non sono tenuti a reiterarne la presentazione.
Calendario delle prove.
Per effetto di quanto indicato all'art. 2, le date delle prove, o
un eventuale rinvio dovuto a motivi organizzativi, saranno pubblicate
il giorno 7 settembre 2022 sulla pagina web dell'amministrazione,
all'indirizzo https://careers.polito.it/ con almeno quindici giorni
di anticipo per la prova scritta e venti giorni per la prova orale e
l'indicazione dell'ora e del luogo in cui le stesse si terranno.
Tale avviso avra' valore di notifica per tutti candidati
partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore
comunicazione.
I candidati sono tenuti a presentarsi a sostenere le prove muniti
di un documento di riconoscimento non scaduto, nei locali, nell'ora e
nei giorni indicati.
Il testo completo del decreto di modifica e proroga dei termini
e' pubblicato all'albo on-line dell'Ateneo e sara' altresi'
consultabile sul sito web dell'amministrazione all'indirizzo
https://careers.polito.it